Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Costarainera e Provincia di Imperia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Costarainera e Provincia di Imperia

Costarainera vs. Provincia di Imperia

Costarainera (A Costarainea in ligure) è un comune italiano di 817 abitanti della provincia di Imperia in Liguria. La provincia di Imperia è una provincia italiana della Liguria di 214.878 abitanti.

Analogie tra Costarainera e Provincia di Imperia

Costarainera e Provincia di Imperia hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Agricoltura, Autostrada A10 (Italia), Cipressa, Ferrovia Genova-Ventimiglia, Floricoltura, Imperia, Istituto nazionale di statistica, Liguria, Mar Ligure, Olea europaea, Provincia di Imperia, San Lorenzo al Mare, Savona, Strada statale 1 Via Aurelia, Unione dei comuni della Valle del San Lorenzo, Ventimiglia.

Agricoltura

Nell'epoca paleolitica gli uomini si nutrivano con le risorse alimentari che la terra offriva loro spontaneamente e cacciando gli animali.

Agricoltura e Costarainera · Agricoltura e Provincia di Imperia · Mostra di più »

Autostrada A10 (Italia)

L'autostrada A10, conosciuta anche come autostrada dei Fiori o AutoFiori, corre interamente in territorio ligure, collegando Genova a Ventimiglia (confine di Stato), da dove prosegue come autoroute A8 in territorio francese fino ad Aix-en-Provence; ha una lunghezza di 158,7 km e fa parte per tutta la sua estensione della strada europea E80.

Autostrada A10 (Italia) e Costarainera · Autostrada A10 (Italia) e Provincia di Imperia · Mostra di più »

Cipressa

Cipressa (A Çiprèssa in ligure) è un comune italiano di 1.278 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Cipressa e Costarainera · Cipressa e Provincia di Imperia · Mostra di più »

Ferrovia Genova-Ventimiglia

La ferrovia Genova-Ventimiglia è una linea ferroviaria che corre lungo tutta la costa del ponente ligure, dal capoluogo genovese fino al confine con la Francia.

Costarainera e Ferrovia Genova-Ventimiglia · Ferrovia Genova-Ventimiglia e Provincia di Imperia · Mostra di più »

Floricoltura

La Floricoltura o arte di coltivare i fiori, è un settore dell'agricoltura che ha lo scopo di produrre per il giardinaggio o il commercio, fiori recisi, piante fiorite in vaso o cassetta, materiale per la propagazione come semi, bulbi, tuberi, rizomi, ecc.

Costarainera e Floricoltura · Floricoltura e Provincia di Imperia · Mostra di più »

Imperia

Imperia (Imperia in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Liguria; situato nella Riviera di Ponente, è nato nel 1923 dall'accorpamento amministrativo di Oneglia (Ineja in lingua ligure) e Porto Maurizio (U portu in lingua ligure), rispettivamente a sinistra e a destra del torrente Impero, oltre che dei comuni minori di Borgo Sant'Agata, Caramagna Ligure, Castelvecchio di Santa Maria Maggiore, Moltedo Superiore, Montegrazie, Piani, Poggi, Torrazza e Costa d'Oneglia.

Costarainera e Imperia · Imperia e Provincia di Imperia · Mostra di più »

Istituto nazionale di statistica

L'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) è un ente di ricerca pubblico italiano.

Costarainera e Istituto nazionale di statistica · Istituto nazionale di statistica e Provincia di Imperia · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Costarainera e Liguria · Liguria e Provincia di Imperia · Mostra di più »

Mar Ligure

Il mar Ligure (mâ Ligure in ligure, mer Ligurienne in francese, mari Licuru in corso, mar Ligura in occitano) è la parte più settentrionale del mar mediterraneo.

Costarainera e Mar Ligure · Mar Ligure e Provincia di Imperia · Mostra di più »

Olea europaea

L'olivo o ulivo (Olea europaea L., 1753) è un albero da frutto che si presume sia originario dell'Asia Minore e della Siria, perché in questa regione l'olivo selvatico spontaneo è ab antiquo comunissimo, formando delle vere foreste sulla costa meridionale dell'Asia Minore.

Costarainera e Olea europaea · Olea europaea e Provincia di Imperia · Mostra di più »

Provincia di Imperia

La provincia di Imperia è una provincia italiana della Liguria di 214.878 abitanti.

Costarainera e Provincia di Imperia · Provincia di Imperia e Provincia di Imperia · Mostra di più »

San Lorenzo al Mare

San Lorenzo al Mare (San Loénso in ligure) è un comune italiano di 1.280 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Costarainera e San Lorenzo al Mare · Provincia di Imperia e San Lorenzo al Mare · Mostra di più »

Savona

Savona (Sann-a / Saña in ligureIl toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del, anche Savonn-a / Savoña nella versione genovese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria.

Costarainera e Savona · Provincia di Imperia e Savona · Mostra di più »

Strada statale 1 Via Aurelia

La strada statale 1 Via Aurelia (SS 1) è una delle più importanti strade statali italiane e deriva da una antica strada consolare, la Via Aurelia.

Costarainera e Strada statale 1 Via Aurelia · Provincia di Imperia e Strada statale 1 Via Aurelia · Mostra di più »

Unione dei comuni della Valle del San Lorenzo

L'Unione dei comuni della Valle del San Lorenzo è un'unione di comuni della Liguria, in provincia di Imperia, formata dai comuni di Cipressa, Civezza, Costarainera, Pietrabruna e San Lorenzo al Mare.

Costarainera e Unione dei comuni della Valle del San Lorenzo · Provincia di Imperia e Unione dei comuni della Valle del San Lorenzo · Mostra di più »

Ventimiglia

Ventimiglia (Ventemiglia nel dialetto locale intemelio, Vintimiggia in genovese, Vintimille in francese, Ventemilha in occitano, Albintimilium in latino) è un comune italiano della provincia di Imperia in Liguria, di abitanti che diventano oltre abitanti nella sua conurbazione che include i comuni confinanti e contigui di Camporosso, Vallecrosia e Bordighera, ed il primo entroterra che senza soluzione di continuità costituiscono un'unica città di rilevanti dimensioni.

Costarainera e Ventimiglia · Provincia di Imperia e Ventimiglia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Costarainera e Provincia di Imperia

Costarainera ha 47 relazioni, mentre Provincia di Imperia ha 215. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 6.11% = 16 / (47 + 215).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Costarainera e Provincia di Imperia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »