Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Costituzione della Repubblica Popolare di Polonia e Partito Operaio Unificato Polacco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Costituzione della Repubblica Popolare di Polonia e Partito Operaio Unificato Polacco

Costituzione della Repubblica Popolare di Polonia vs. Partito Operaio Unificato Polacco

La Costituzione della Repubblica Popolare di Polonia (anche conosciuta come Costituzione di Luglio o Costituzione del 1952) fu approvata il 22 luglio 1952. Il Partito Operaio Unificato Polacco (in polacco: Polska Zjednoczona Partia Robotnicza, PZPR) fu il partito dei comunisti polacchi, che aveva assunto il suo nome nel dicembre del 1948 e lo mantenne fino al 1990, l'anno in cui fu sciolto.

Analogie tra Costituzione della Repubblica Popolare di Polonia e Partito Operaio Unificato Polacco

Costituzione della Repubblica Popolare di Polonia e Partito Operaio Unificato Polacco hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Bolesław Bierut, Comunismo, Lingua polacca, Polonia.

Bolesław Bierut

Fu il primo presidente della Repubblica Popolare Polacca dal 1947 al 1952. Operaio tipografo e sindacalista, aderì prima al Partito Socialista Polacco (1912) e poi al Partito Comunista Polacco fin dalla sua fondazione (1919). Dal 1925 al 1933 si recò a Mosca e collaborò col Komintern, compiendo svariate missioni in tutta Europa. Condannato nel 1933 a sette anni di carcere, fu amnistiato nel 1938 e l'anno dopo, dopo la spartizione del Paese, fuggì nell'Unione Sovietica. Nel 1943 tornò a Varsavia e fu uno dei comandanti della Resistenza contro i tedeschi. Nel dicembre 1943 entrò a far parte del Comitato di Lublino (dei due governi polacchi in esilio, quello appoggiato dall'URSS), e ne diventò presidente nel luglio 1944. Fu il primo presidente della Repubblica Popolare di Polonia (1947-1952), poi sostituì Władysław Gomułka (allontanato dai sovietici perché troppo indipendente) come segretario generale del Partito Operaio Unificato Polacco (Polska Zjednoczona Partia Robotnicza, o PZPR) e presidente del Consiglio dei ministri (1952-1954). Morì a Mosca mentre guidava la delegazione del partito al XX congresso del Partito Comunista dell'Unione Sovietica. Per il suo autoritarismo e la sua sottomissione alle direttive di Stalin fu soprannominato lo Stalin polacco.

Bolesław Bierut e Costituzione della Repubblica Popolare di Polonia · Bolesław Bierut e Partito Operaio Unificato Polacco · Mostra di più »

Comunismo

Il comunismo, termine derivato da «comune», a sua volta derivato dal latino commūnis («comune», «pubblico» e «che appartiene a tutti», ma anche «neutrale», «imparziale» e «equilibrato»), anch'esso di molteplice significato, è un insieme di idee economiche, sociali e politiche accomunate dalla prospettiva di una stratificazione sociale egualitaria e che presuppone la comunanza dei mezzi di produzione e l'organizzazione collettiva del lavoro, spesso affiancando a questi fondamenti anche opzioni internazionaliste.

Comunismo e Costituzione della Repubblica Popolare di Polonia · Comunismo e Partito Operaio Unificato Polacco · Mostra di più »

Lingua polacca

La lingua polacca è una lingua slava occidentale parlata in Polonia e numerosi altri stati.

Costituzione della Repubblica Popolare di Polonia e Lingua polacca · Lingua polacca e Partito Operaio Unificato Polacco · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Costituzione della Repubblica Popolare di Polonia e Polonia · Partito Operaio Unificato Polacco e Polonia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Costituzione della Repubblica Popolare di Polonia e Partito Operaio Unificato Polacco

Costituzione della Repubblica Popolare di Polonia ha 59 relazioni, mentre Partito Operaio Unificato Polacco ha 35. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 4.26% = 4 / (59 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Costituzione della Repubblica Popolare di Polonia e Partito Operaio Unificato Polacco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »