Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Costituzione di Sparta e Pederastia greca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Costituzione di Sparta e Pederastia greca

Costituzione di Sparta vs. Pederastia greca

La Costituzione di Sparta è un'opera di carattere politico dello scrittore greco antico Senofonte. Con la denominazione di pederastia greca si viene a indicare quel peculiare fenomeno consistente nella relazione altamente ritualizzata e socialmente codificata fra due maschi di età differente; poteva trattarsi di un rapporto anche erotico – pubblicamente riconosciuto e accettato – tra un uomo adulto detto erastès (traducibile come amante) ed un ragazzo più giovane chiamato eròmenos (traducibile come amato), solitamente nell'età della prima adolescenza: è stato un costume caratteristico dell'antica Grecia sia durante il suo periodo più arcaico sia nell'età classica.

Analogie tra Costituzione di Sparta e Pederastia greca

Costituzione di Sparta e Pederastia greca hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Costituzione degli Ateniesi, Licurgo, Senofonte, Sparta, Trenta tiranni.

Costituzione degli Ateniesi

La Costituzione degli Ateniesi (in greco antico Ἀθηναίων πολιτεία, Athênáiôn politéia) è un'opera antica attribuita ad Aristotele e ai suoi allievi, che descrive il regime politico dell'antica Atene.

Costituzione degli Ateniesi e Costituzione di Sparta · Costituzione degli Ateniesi e Pederastia greca · Mostra di più »

Licurgo

Non si è appurato se Licurgo sia esistito veramente, se fosse visto come uomo ed eroe storico in seguito divinizzato, oppure se sia stato, per i Greci, un dio prima eroicizzato come uomo e poi decaduto come divinità.

Costituzione di Sparta e Licurgo · Licurgo e Pederastia greca · Mostra di più »

Senofonte

Fu scrittore poligrafo e del quale ci sono pervenute tutte le opere e complete, una circostanza che ha fatto di lui una delle fonti maggiori per la conoscenza dei suoi tempi.

Costituzione di Sparta e Senofonte · Pederastia greca e Senofonte · Mostra di più »

Sparta

Sparta era una delle più grandi e influenti poleis della Grecia antica, sorta al centro della Laconia nel Peloponneso intorno al X secolo a.C. Sulla sua storia spesso è complicato distinguere tra realtà e leggenda, possedendo infatti una cultura così peculiare, che molte delle fonti storiche rimasero influenzate dal suo mito e le loro testimonianze al riguardo peccano talora di affidabilità.

Costituzione di Sparta e Sparta · Pederastia greca e Sparta · Mostra di più »

Trenta tiranni

Trenta tiranni è il nome dato dagli storici moderni ad un regime oligarchico instaurato ad Atene nel 404 a.C. dopo la sconfitta contro Sparta nella guerra del Peloponneso.

Costituzione di Sparta e Trenta tiranni · Pederastia greca e Trenta tiranni · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Costituzione di Sparta e Pederastia greca

Costituzione di Sparta ha 9 relazioni, mentre Pederastia greca ha 447. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.10% = 5 / (9 + 447).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Costituzione di Sparta e Pederastia greca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »