Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Covert operations e Guerra in Afghanistan (1979-1989)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Covert operations e Guerra in Afghanistan (1979-1989)

Covert operations vs. Guerra in Afghanistan (1979-1989)

Le operazioni coperte (in lingua inglese covert operations), nel gergo dello spionaggio, sono delle operazioni segrete, volte a cambiare le condizioni politiche di uno stato estero. La guerra in Afghanistan del 1979-1989, talvolta indicata anche come guerra russo-afghana, invasione sovietica dell'Afghanistan o intervento sovietico in Afghanistan, fu un conflitto intercorso tra il 24 dicembre 1979 e il 15 febbraio 1989 nel territorio dell'Afghanistan, e che vide contrapposte da un lato le forze armate della Repubblica Democratica dell'Afghanistan (RDA), sostenute da un massiccio contingente di truppe terrestri e aeree dell'Unione Sovietica, e dall'altro vari raggruppamenti di guerriglieri afghani collettivamente noti come mujaheddin, appoggiati materialmente e finanziariamente da un gran numero di nazioni estere; il conflitto viene considerato parte della guerra fredda nonché prima fase della più ampia guerra civile afghana.

Analogie tra Covert operations e Guerra in Afghanistan (1979-1989)

Covert operations e Guerra in Afghanistan (1979-1989) hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Colpo di Stato, Propaganda, Stati Uniti d'America.

Colpo di Stato

Un colpo di Stato consiste nel rovesciamento — da parte di uno o più soggetti, popolari o delle élites nazionali, autonomamente o con l'appoggio diretto o indiretto di un organismo istituzionale quale per esempio le forze armate — in maniera illegale, palese e, spesso, violenta, del potere costituito, al fine di causare un mutamento di regime.

Colpo di Stato e Covert operations · Colpo di Stato e Guerra in Afghanistan (1979-1989) · Mostra di più »

Propaganda

La propaganda è "l'attività di disseminazione di idee e informazioni con lo scopo di indurre a specifici atteggiamenti e azioni" ovvero il "conscio, metodico e pianificato utilizzo di tecniche di persuasione per raggiungere specifici obiettivi atti a beneficiare coloro che organizzano il processo".

Covert operations e Propaganda · Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Propaganda · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Covert operations e Stati Uniti d'America · Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Covert operations e Guerra in Afghanistan (1979-1989)

Covert operations ha 25 relazioni, mentre Guerra in Afghanistan (1979-1989) ha 293. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.94% = 3 / (25 + 293).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Covert operations e Guerra in Afghanistan (1979-1989). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »