Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Crandola Valsassina e Provincia di Lecco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Crandola Valsassina e Provincia di Lecco

Crandola Valsassina vs. Provincia di Lecco

Crandola Valsassina (Cràndola in dialetto valsassinese e semplicemente Crandola fino al 1962) è un comune italiano di 245 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia. Aiuto:Provincia --> La provincia di Lecco (pruincia de Lècch in dialetto lecchese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, il cui capoluogo è la città di Lecco.

Analogie tra Crandola Valsassina e Provincia di Lecco

Crandola Valsassina e Provincia di Lecco hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Casargo, Cortenova, Dialetto lecchese, Lombardia, Margno, Pian delle Betulle, Primaluna, Taceno, Valsassina.

Casargo

Casargo (Casarch in dialetto valsassinese, e già Valcasargo fino al 1757) è un comune italiano di 838 abitanti dell'Alta Valsassina, posto nella parte settentrionale della provincia di Lecco, in Lombardia.

Casargo e Crandola Valsassina · Casargo e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Cortenova

Cortenova (Cornöva in dialetto valsassinese) è un comune italiano di 1.185 abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.

Cortenova e Crandola Valsassina · Cortenova e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Dialetto lecchese

Il dialetto lecchese è un dialetto appartenente alla variante occidentale della lingua lombarda.

Crandola Valsassina e Dialetto lecchese · Dialetto lecchese e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Crandola Valsassina e Lombardia · Lombardia e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Margno

Margno (Margn in dialetto valsassinese) è un comune italiano di 383 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Crandola Valsassina e Margno · Margno e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Pian delle Betulle

Il Pian delle Betulle ("Bedoi" per i locali o "Ultimo Paradiso"), è un alpeggio posto a 1500 m s.l.m. nel comune di Margno, in provincia di Lecco.

Crandola Valsassina e Pian delle Betulle · Pian delle Betulle e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Primaluna

Primaluna (Premalüna o La Piev in dialetto valsassinese) è un comune italiano di 2170 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Crandola Valsassina e Primaluna · Primaluna e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Taceno

Taceno (Taséen in dialetto valsassinese) è un comune italiano di 554 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Crandola Valsassina e Taceno · Provincia di Lecco e Taceno · Mostra di più »

Valsassina

La Valsàssina è una valle della Lombardia, in provincia di Lecco.

Crandola Valsassina e Valsassina · Provincia di Lecco e Valsassina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Crandola Valsassina e Provincia di Lecco

Crandola Valsassina ha 19 relazioni, mentre Provincia di Lecco ha 373. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.30% = 9 / (19 + 373).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Crandola Valsassina e Provincia di Lecco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »