Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Crescentieae e Plantae

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Crescentieae e Plantae

Crescentieae vs. Plantae

Crescentieae G. Don, 1838 è una tribù di piante Spermatofite Dicotiledoni appartenenti alla famiglia Bignoniaceae (ordine delle Lamiales). Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Analogie tra Crescentieae e Plantae

Crescentieae e Plantae hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Albero, Arbusto, Endosperma, Eukaryota, Filogenesi, Fiore, Frutto, Impollinazione, Magnoliophyta, Seme, Spermatophyta, Tracheobionta.

Albero

Un albero è una pianta legnosa perenne, capace di svilupparsi in altezza grazie ad un fusto legnoso, detto tronco, che di solito inizia a ramificarsi a qualche metro dal suolo.

Albero e Crescentieae · Albero e Plantae · Mostra di più »

Arbusto

Un arbusto è un vegetale simile all'albero, una pianta legnosa perenne, i cui rami si separano dal Fusto centrale molto vicino al terreno, o il cui tronco non è presente del tutto.

Arbusto e Crescentieae · Arbusto e Plantae · Mostra di più »

Endosperma

L'endosperma è un tessuto vegetale tipicamente triploide (in cui ogni cellula possiede tre cromosomi per tipo) che avvolge l'embrione nell'interno dei semi di molte piante con fiori.

Crescentieae e Endosperma · Endosperma e Plantae · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Crescentieae e Eukaryota · Eukaryota e Plantae · Mostra di più »

Filogenesi

La filogenesi o filogenetica o filogenia, (dal greco φυλή e ɣένεσις), è il processo di ramificazione delle linee di discendenza nell'evoluzione della vita.

Crescentieae e Filogenesi · Filogenesi e Plantae · Mostra di più »

Fiore

Il fiore è l'organo riproduttivo delle Angiosperme, nel quale si sviluppano i gametofiti, avviene la fecondazione e si sviluppa il seme.

Crescentieae e Fiore · Fiore e Plantae · Mostra di più »

Frutto

Il frutto in termini botanici è il prodotto della modificazione dell'ovario a seguito della fecondazione.

Crescentieae e Frutto · Frutto e Plantae · Mostra di più »

Impollinazione

L'impollinazione è il trasporto di polline dalla parte maschile a quella femminile dell'apparato riproduttivo (contenuto nei coni o nei fiori) della stessa pianta o di piante diverse.

Crescentieae e Impollinazione · Impollinazione e Plantae · Mostra di più »

Magnoliophyta

Le Magnoliofite (Magnoliophyta Cronquist, Takht. & W.Zimm., 1966) sono una vasta divisione di piante note anche sotto il nome di Angiosperme (Angiospermae, Lindl.). A livello scientifico la definizione è sicuramente più complessa ma semplificando e con una buona approssimazione possiamo dire che rientrano in questa definizione le piante più evolute, con fiore vero e con seme protetto.

Crescentieae e Magnoliophyta · Magnoliophyta e Plantae · Mostra di più »

Seme

Il seme è l'organo di propagazione delle spermatofite a cui è affidata la disseminazione delle piante.

Crescentieae e Seme · Plantae e Seme · Mostra di più »

Spermatophyta

Le Spermatofite (dal greco: spèrmatos.

Crescentieae e Spermatophyta · Plantae e Spermatophyta · Mostra di più »

Tracheobionta

Le Tracheobionta o Tracheofite (Tracheophyta), sono un sottoregno appartenente al regno delle Plantae caratterizzate dalla presenza di veri tessuti ed organi.

Crescentieae e Tracheobionta · Plantae e Tracheobionta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Crescentieae e Plantae

Crescentieae ha 74 relazioni, mentre Plantae ha 133. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 5.80% = 12 / (74 + 133).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Crescentieae e Plantae. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »