Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Crespi d'Adda e Provincia di Bergamo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Crespi d'Adda e Provincia di Bergamo

Crespi d'Adda vs. Provincia di Bergamo

Crespi d'Adda è una frazione del comune italiano di Capriate San Gervasio, in provincia di Bergamo, Lombardia, in passato parte del comune di Canonica d'Adda, cui apparteneva in quanto a sud del fosso bergamasco da cui è stata separata a fine 1800 per essere unito a Capriate così come per il comune di San Gervasio sull'Adda aggregato a sua volta. La provincia di Bergamo è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Bergamo.

Analogie tra Crespi d'Adda e Provincia di Bergamo

Crespi d'Adda e Provincia di Bergamo hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Adda, Anni 1990, Brembo (fiume), Canonica d'Adda, Capriate San Gervasio, Circondario di Bergamo, Circondario di Treviglio, Est, Fosso bergamasco, Isola bergamasca, Lombardia, Milano, Nord, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura, Ovest, Patrimonio dell'umanità, Sud, Tranvia Monza-Trezzo-Bergamo.

Adda

L'Adda è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso nella Regione Lombardia.

Adda e Crespi d'Adda · Adda e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Crespi d'Adda · Anni 1990 e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Brembo (fiume)

Il fiume Brembo (Brèmb o Brèmp in dialetto bergamasco) è un corso d'acqua di 74 km della Lombardia; è un affluente di sinistra dell'Adda e scorre completamente nel territorio della Provincia di Bergamo, dando il nome alla Val Brembana.

Brembo (fiume) e Crespi d'Adda · Brembo (fiume) e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Canonica d'Adda

Canonica d'Adda (Calònega in dialetto bergamasco, Canòniga in dialetto milanese) è un comune italiano di 4.472 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Canonica d'Adda e Crespi d'Adda · Canonica d'Adda e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Capriate San Gervasio

Capriate San Gervasio (Cavriàt San Gervàs in dialetto bergamasco, Capriàa San Gervàsi in dialetto milanese) è un comune italiano di 8.065 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Capriate San Gervasio e Crespi d'Adda · Capriate San Gervasio e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Circondario di Bergamo

Il circondario di Bergamo era uno dei circondari in cui era suddivisa l'omonima provincia.

Circondario di Bergamo e Crespi d'Adda · Circondario di Bergamo e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Circondario di Treviglio

Il circondario di Treviglio era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Bergamo.

Circondario di Treviglio e Crespi d'Adda · Circondario di Treviglio e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Est

L'est o oriente o levante è uno dei quattro punti o direzioni cardinali.

Crespi d'Adda e Est · Est e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Fosso bergamasco

Il Fosso bergamasco (in lombardo Fòss Bergamàsch) è un canale artificiale situato nella pianura bergamasca di origine tardo medioevale che collega il fiume Adda al Serio per poi riprendere e collegare quest'ultimo all'Oglio.

Crespi d'Adda e Fosso bergamasco · Fosso bergamasco e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Isola bergamasca

L'Isola bergamasca è un territorio posto ai margini occidentali della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Crespi d'Adda e Isola bergamasca · Isola bergamasca e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Crespi d'Adda e Lombardia · Lombardia e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Crespi d'Adda e Milano · Milano e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Nord

Il nord, o anche norte, settentrione o mezzanotte, è uno dei quattro punti o direzioni cardinali.

Crespi d'Adda e Nord · Nord e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pron. o, meno consigliata) è stata fondata durante la Conferenza dei Ministri Alleati dell'Educazione (CAME) che si è svolta tra il 1° e il 16 novembre 1945.

Crespi d'Adda e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Ovest

L'ovest o occidente o ponente è uno dei quattro punti o direzioni cardinali ed è opposto all'est e perpendicolare a nord e sud.

Crespi d'Adda e Ovest · Ovest e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Patrimonio dell'umanità

Quella di sito patrimonio mondiale è la denominazione ufficiale delle aree registrate nella lista del patrimonio mondiale, o nella sua accezione inglese World Heritage List, della Convenzione sul patrimonio mondiale.

Crespi d'Adda e Patrimonio dell'umanità · Patrimonio dell'umanità e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Sud

Il sud o meridione o mezzogiorno è uno dei quattro punti o direzioni cardinali.

Crespi d'Adda e Sud · Provincia di Bergamo e Sud · Mostra di più »

Tranvia Monza-Trezzo-Bergamo

La tranvia Monza-Trezzo-Bergamo era una linea tranviaria interurbana che collegava Monza a Bergamo tra il 1890 e il 1958.

Crespi d'Adda e Tranvia Monza-Trezzo-Bergamo · Provincia di Bergamo e Tranvia Monza-Trezzo-Bergamo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Crespi d'Adda e Provincia di Bergamo

Crespi d'Adda ha 86 relazioni, mentre Provincia di Bergamo ha 524. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 2.95% = 18 / (86 + 524).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Crespi d'Adda e Provincia di Bergamo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »