Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cretacico e Fantasia (film)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cretacico e Fantasia (film)

Cretacico vs. Fantasia (film)

Nella scala dei tempi geologici, il Cretacico o Cretaceo, corrisponde al terzo e ultimo periodo dell'era Mesozoica. Fantasia è un film d'animazione del 1940 diretto da registi vari, prodotto da Walt Disney e distribuito dalla Walt Disney Productions.

Analogie tra Cretacico e Fantasia (film)

Cretacico e Fantasia (film) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Dinosauria, Era geologica, Giurassico, Iguanodon, Mesozoico, Triceratops, Tyrannosaurus rex.

Dinosauria

I dinosauri (Dinosauria Owen, 1842) sono un gruppo di sauropsidi diapsidi molto diversificati comparsi durante il Triassico superiore (circa 230 milioni di anni fa) molto probabilmente nel super-continente Gondwana, nella parte che oggi è l'America Meridionale.

Cretacico e Dinosauria · Dinosauria e Fantasia (film) · Mostra di più »

Era geologica

In geocronologia, un'era geologica è una delle suddivisioni della scala dei tempi geologici; nelle ere più recenti, è normalmente compresa tra due estinzioni di massa.

Cretacico e Era geologica · Era geologica e Fantasia (film) · Mostra di più »

Giurassico

Nella scala dei tempi geologici il Giurassico o Jurassico (termine desueto) è il periodo intermedio dell'era mesozoica.

Cretacico e Giurassico · Fantasia (film) e Giurassico · Mostra di più »

Iguanodon

Iguanodon (il cui nome significa "denti di iguana") è un genere estinto di dinosauro ornithopode iguanodontide vissuto nel Cretaceo inferiore, circa 126-125 milioni di anni fa (Barremiano-Aptiano), in Belgio, Spagna e forse anche in altre località dell'Europa.

Cretacico e Iguanodon · Fantasia (film) e Iguanodon · Mostra di più »

Mesozoico

Il Mesozoico o era mesozoica o era secondaria, è la seconda era dell'Eone Fanerozoico, compresa tra il Paleozoico e il Cenozoico.

Cretacico e Mesozoico · Fantasia (film) e Mesozoico · Mostra di più »

Triceratops

Il triceratopo (pronuncia) (Triceratops Marsh, 1889) (dal greco antico τρί- trí- "tre", κέρας keras "corno" e ὤψ ops "faccia", cioè dalla faccia con tre corna) è un genere di dinosauro erbivoro, appartenente alla famiglia dei ceratopsidi, vissuto verso la fine del Maastrichtiano (tardo Cretaceo), circa 70 milioni di anni fa, in quello che è oggi il Nord America.

Cretacico e Triceratops · Fantasia (film) e Triceratops · Mostra di più »

Tyrannosaurus rex

Tyrannosaurus (il cui nome significa "lucertola tiranna") è un genere di dinosauro teropode vissuto nel Cretaceo superiore, circa 68-66 milioni di anni fa (Maastrichtiano), appartenente alla famiglia dei tirannosauridi.

Cretacico e Tyrannosaurus rex · Fantasia (film) e Tyrannosaurus rex · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cretacico e Fantasia (film)

Cretacico ha 133 relazioni, mentre Fantasia (film) ha 374. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.38% = 7 / (133 + 374).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cretacico e Fantasia (film). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »