Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Crimine ('ndrangheta) e Faida di Taurianova

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Crimine ('ndrangheta) e Faida di Taurianova

Crimine ('ndrangheta) vs. Faida di Taurianova

Il Crimine di Polsi, semplicemente Crimine o Provincia o Commissione provinciale, nella criminalità organizzata calabrese, sarebbe la struttura di governo e decisionale al di sopra dei 3 mandamenti in cui è stata suddivisa la Calabria (Jonico, Tirrenico e Città) e di tutti i locali presenti nel resto d'Italia e del mondo; per analogia le riunioni del Crimine hanno il medesimo nome. La faida di Taurianova è la guerra che scoppia fra le 'ndrine del comune di Taurianova tra il 1989 e il 1991 con 32 morti.

Analogie tra Crimine ('ndrangheta) e Faida di Taurianova

Crimine ('ndrangheta) e Faida di Taurianova hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): 'Ndrangheta.

'Ndrangheta

La 'ndràngheta (pronuncia: probabilmente adattamento del dialettale ’ndrànghita, nota anche come la Santa e Picciotteria) è un'organizzazione criminale italiana di connotazione mafiosa originaria della Calabria, inserita esplicitamente dal 30 marzo 2010 nell'Articolo 41 bis dell'Ordinamento penitenziario italiano e riconosciuta come organizzazione criminale unitaria e con un vertice collegiale nel processo Crimine dalla corte di cassazione il 18 giugno 2016.

'Ndrangheta e Crimine ('ndrangheta) · 'Ndrangheta e Faida di Taurianova · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Crimine ('ndrangheta) e Faida di Taurianova

Crimine ('ndrangheta) ha 51 relazioni, mentre Faida di Taurianova ha 22. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.37% = 1 / (51 + 22).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Crimine ('ndrangheta) e Faida di Taurianova. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »