Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Crimine contro l'umanità e Crimine di aggressione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Crimine contro l'umanità e Crimine di aggressione

Crimine contro l'umanità vs. Crimine di aggressione

In giurisprudenza, la locuzione crimine contro l'umanità definisce le azioni criminali che riguardano violenze ed abusi contro popoli o parte di popoli, o che comunque siano percepite, per la loro capacità di suscitare generale riprovazione, come perpetrate in danno dell'intera umanità. Il crimine di aggressione è uno dei crimini su cui la Corte Penale Internazionale esercita giurisdizione in base a quanto stabilito dallo Statuto di Roma che afferma il principio di diritto internazionale per il quale individui considerati responsabili per crimini di guerra, crimini contro l'umanità, genocidio, gravi violazioni delle Convenzioni di Ginevra e crimine di aggressione sono soggetti all'azione sovranazionale della CPI.

Analogie tra Crimine contro l'umanità e Crimine di aggressione

Crimine contro l'umanità e Crimine di aggressione hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Corte penale internazionale, Crimine di guerra, Genocidio, Organizzazione delle Nazioni Unite, Statuto di Roma.

Corte penale internazionale

La Corte penale internazionale (in inglese: International Criminal Court - ICC, in francese: Cour pénale internationale) è un tribunale per crimini internazionali che ha sede all'Aia, nei Paesi Bassi.

Corte penale internazionale e Crimine contro l'umanità · Corte penale internazionale e Crimine di aggressione · Mostra di più »

Crimine di guerra

Un crimine di guerra indica un crimine previsto come tale dal diritto bellico da parte di una o più persone, militari o civili, secondo le previsioni delle leggi di guerra vigenti.

Crimine contro l'umanità e Crimine di guerra · Crimine di aggressione e Crimine di guerra · Mostra di più »

Genocidio

Con genocidio, secondo la definizione adottata dall'ONU, si intendono «gli atti commessi con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso».

Crimine contro l'umanità e Genocidio · Crimine di aggressione e Genocidio · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Crimine contro l'umanità e Organizzazione delle Nazioni Unite · Crimine di aggressione e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Statuto di Roma

Lo Statuto di Roma della Corte penale internazionale, spesso chiamato anche Statuto della Corte penale internazionale o, a volte, Statuto di Roma, è il trattato internazionale istitutivo della Corte penale internazionale.

Crimine contro l'umanità e Statuto di Roma · Crimine di aggressione e Statuto di Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Crimine contro l'umanità e Crimine di aggressione

Crimine contro l'umanità ha 61 relazioni, mentre Crimine di aggressione ha 21. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 6.10% = 5 / (61 + 21).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Crimine contro l'umanità e Crimine di aggressione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »