Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Crioclastismo e Roccia sedimentaria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Crioclastismo e Roccia sedimentaria

Crioclastismo vs. Roccia sedimentaria

Il crioclastismo (dal greco kryòs, ghiaccio e klastòs, rotto, in inglese frost weathering) è il processo di disgregazione meccanica di una roccia causato dalla pressione provocata dall'aumento di volume dell'acqua contenuta entro le fessure rocciose quando questa ghiaccia. Le rocce sedimentarie sono un tipo di rocce formate dall'accumulo di sedimenti di varia origine, derivanti in gran parte dalla degradazione e dall'erosione di rocce preesistenti, che si sono depositati sulla superficie terrestre.

Analogie tra Crioclastismo e Roccia sedimentaria

Crioclastismo e Roccia sedimentaria hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Acqua, Erosione, Ghiaccio, Roccia, Termoclastismo.

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Acqua e Crioclastismo · Acqua e Roccia sedimentaria · Mostra di più »

Erosione

L'erosione (dal latino erodere.

Crioclastismo e Erosione · Erosione e Roccia sedimentaria · Mostra di più »

Ghiaccio

Ghiaccio è il nome comune usato per designare l'acqua allo stato solido; è un solido cristallino trasparente.

Crioclastismo e Ghiaccio · Ghiaccio e Roccia sedimentaria · Mostra di più »

Roccia

Per rocce si intendono gli aggregati naturali di minerali (corpi inorganici formati in seguito a processi spontanei).

Crioclastismo e Roccia · Roccia e Roccia sedimentaria · Mostra di più »

Termoclastismo

Viene chiamato termoclastismo l'azione di frantumazione delle rocce causata dalle ripetute dilatazioni e contrazioni che la porzione superficiale di una roccia subisce durante il riscaldamento e il raffreddamento; il fenomeno del termoclastismo è tipico delle zone desertiche ed alta montagne caratterizzate da una elevata escursione termica diurna.

Crioclastismo e Termoclastismo · Roccia sedimentaria e Termoclastismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Crioclastismo e Roccia sedimentaria

Crioclastismo ha 27 relazioni, mentre Roccia sedimentaria ha 70. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 5.15% = 5 / (27 + 70).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Crioclastismo e Roccia sedimentaria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »