Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Crisi di luglio e Karl Max von Lichnowsky

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Crisi di luglio e Karl Max von Lichnowsky

Crisi di luglio vs. Karl Max von Lichnowsky

La crisi di luglio fu la grave crisi politica e diplomatica che precedette e segnò l'inizio della prima guerra mondiale. Fu VI principe Lichnowsky e VIII conte Lichnowsky succedendo al padre nel 1901.

Analogie tra Crisi di luglio e Karl Max von Lichnowsky

Crisi di luglio e Karl Max von Lichnowsky hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Belgrado, Berlino, Giorgio V del Regno Unito, Guglielmo II di Germania, Impero austro-ungarico, Impero tedesco, Leopold Berchtold, Londra, Penisola balcanica, Prima guerra mondiale, Sergej Dmitrievič Sazonov, Theobald von Bethmann-Hollweg.

Belgrado

Belgrado (AFI) è la capitale della Serbia e, fino al 1992, della Jugoslavia.

Belgrado e Crisi di luglio · Belgrado e Karl Max von Lichnowsky · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Crisi di luglio · Berlino e Karl Max von Lichnowsky · Mostra di più »

Giorgio V del Regno Unito

Giorgio nacque a Marlborough House, Londra, dal Principe di Galles (poi re Edoardo VII, primo figlio maschio della regina Vittoria e del principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha) e dalla principessa del Galles, Alessandra di Danimarca, figlia di re Cristiano IX di Danimarca.

Crisi di luglio e Giorgio V del Regno Unito · Giorgio V del Regno Unito e Karl Max von Lichnowsky · Mostra di più »

Guglielmo II di Germania

Il suo regno fu contraddistinto dal riarmo, soprattutto navale, e da una politica estera che portò la Germania ad allontanarsi sempre di più oltre che dalla Francia anche dalla Gran Bretagna e dalla Russia.

Crisi di luglio e Guglielmo II di Germania · Guglielmo II di Germania e Karl Max von Lichnowsky · Mostra di più »

Impero austro-ungarico

L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom.

Crisi di luglio e Impero austro-ungarico · Impero austro-ungarico e Karl Max von Lichnowsky · Mostra di più »

Impero tedesco

Il termine Impero tedesco o Impero germanico (1871 - 1918), chiamato anche Secondo Reich (Zweites Reich), si riferisce comunemente alla Germania nel periodo che va dal conseguimento di una piena unità nazionale il 18 gennaio 1871 fino all'abdicazione del Kaiser Guglielmo II il 9 novembre 1918, mentre più rara è la forma Reich tedesco.

Crisi di luglio e Impero tedesco · Impero tedesco e Karl Max von Lichnowsky · Mostra di più »

Leopold Berchtold

Conte (in tedesco: Graf).

Crisi di luglio e Leopold Berchtold · Karl Max von Lichnowsky e Leopold Berchtold · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Crisi di luglio e Londra · Karl Max von Lichnowsky e Londra · Mostra di più »

Penisola balcanica

La penisola balcanica, anche conosciuta come Balcani, è una penisola dell'Europa orientale che è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero e a sud-est dal mar Egeo.

Crisi di luglio e Penisola balcanica · Karl Max von Lichnowsky e Penisola balcanica · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Crisi di luglio e Prima guerra mondiale · Karl Max von Lichnowsky e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Sergej Dmitrievič Sazonov

L'effetto della sua condotta durante gli eventi che condussero allo scoppio della prima guerra mondiale è materia di un intenso dibattito, con alcuni storici che condannano la troppo rapida e provocatoria mobilitazione, attribuendola direttamente alle sue decisioni, mentre altri sottolineano che la sua preoccupazione principale era "di ridurre la temperatura delle relazioni internazionali, specialmente nei Balcani".

Crisi di luglio e Sergej Dmitrievič Sazonov · Karl Max von Lichnowsky e Sergej Dmitrievič Sazonov · Mostra di più »

Theobald von Bethmann-Hollweg

Ricoprì numerosi incarichi di prestigio e fu cancelliere del Reich (1909-1917).

Crisi di luglio e Theobald von Bethmann-Hollweg · Karl Max von Lichnowsky e Theobald von Bethmann-Hollweg · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Crisi di luglio e Karl Max von Lichnowsky

Crisi di luglio ha 126 relazioni, mentre Karl Max von Lichnowsky ha 30. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 7.69% = 12 / (126 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Crisi di luglio e Karl Max von Lichnowsky. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »