Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cristallizzazione e Evaporazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cristallizzazione e Evaporazione

Cristallizzazione vs. Evaporazione

La cristallizzazione è una transizione di fase della materia, da liquido a solido, nella quale composti disciolti in un solvente solidificano, disponendosi secondo strutture cristalline ordinate. L'evaporazione è il passaggio di stato dal liquido a quello aeriforme (gas o vapore) che coinvolge la sola superficie del liquido.

Analogie tra Cristallizzazione e Evaporazione

Cristallizzazione e Evaporazione hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Acqua, Fase (chimica), Liquido, Neve, Operazione unitaria, Soluzione (chimica), Temperatura, Transizione di fase.

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Acqua e Cristallizzazione · Acqua e Evaporazione · Mostra di più »

Fase (chimica)

Si definisce fase una porzione di un sistema termodinamico che presenta stato fisico e composizione chimica uniformi, mentre altre grandezze (ad esempio temperatura e pressione) possono essere non uniformi.

Cristallizzazione e Fase (chimica) · Evaporazione e Fase (chimica) · Mostra di più »

Liquido

Il liquido è uno degli stati della materia.

Cristallizzazione e Liquido · Evaporazione e Liquido · Mostra di più »

Neve

In meteorologia la neve è una configurazione di precipitazione atmosferica nella forma di acqua ghiacciata cristallina, formata da una moltitudine di minuscoli cristalli di ghiaccio, tutti aventi di base una simmetria esagonale e spesso anche una geometria frattale, ma ognuno di tipo diverso e spesso aggregati tra loro in maniera casuale a formare fiocchi di neve.

Cristallizzazione e Neve · Evaporazione e Neve · Mostra di più »

Operazione unitaria

Nell'ingegneria chimica, un'operazione unitaria (o azione unitaria) consiste in una singola trasformazione fisica che può avere luogo all'interno di un'apparecchiatura di un impianto chimico.

Cristallizzazione e Operazione unitaria · Evaporazione e Operazione unitaria · Mostra di più »

Soluzione (chimica)

In chimica, si definisce soluzione una miscela omogenea in cui una o più sostanze sono contenute in una fase liquida o solida o gassosa; contiene particelle diverse mescolate e distribuite in modo uniforme nello spazio disponibile in modo che ogni volume di soluzione abbia la medesima composizione degli altri.

Cristallizzazione e Soluzione (chimica) · Evaporazione e Soluzione (chimica) · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari delle quali è costituito.

Cristallizzazione e Temperatura · Evaporazione e Temperatura · Mostra di più »

Transizione di fase

Transizione di fase (o "passaggio di stato" o "cambiamento di stato" o "transizione di stato") è un'espressione che in fisica e in chimica, indica la trasformazione di un sistema termodinamico da uno stato di aggregazione ad un altro.

Cristallizzazione e Transizione di fase · Evaporazione e Transizione di fase · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cristallizzazione e Evaporazione

Cristallizzazione ha 42 relazioni, mentre Evaporazione ha 60. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 7.84% = 8 / (42 + 60).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cristallizzazione e Evaporazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »