Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth e Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth e Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach

Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth vs. Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach

Cristiana Eberardina era la prima figlia del margravio Cristiano Ernesto di Brandeburgo-Bayreuth, e della sua seconda moglie, Sofia Luisa di Württemberg. Era figlia del duca Giovanni Giorgio I di Sassonia-Eisenach e di Giovannetta di Sayn-Wittgenstein. Il 4 novembre 1681 a Eisenach sposò il margravio Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach, divenendone la seconda moglie.

Analogie tra Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth e Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach

Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth e Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Anna Sofia di Danimarca, Augusto II di Polonia, Lipsia, Luteranesimo, Marchese, Pretzsch (Elbe), Principe elettore, Sassonia.

Anna Sofia di Danimarca

Era figlia di Federico III di Danimarca e di Sofia Amelia di Brunswick e Lüneburg. Il nonno paterno, il re Cristiano IV, morì quando lei aveva sei mesi, e dopo molti mesi di discussione, il consiglio decise di eleggere suo padre come re.

Anna Sofia di Danimarca e Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth · Anna Sofia di Danimarca e Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach · Mostra di più »

Augusto II di Polonia

Figlio di Giovanni Giorgio III di Sassonia (1647 – 1691) e di Anna Sofia di Danimarca (1647 – 1717), successe al fratello maggiore Giovanni Giorgio IV di Sassonia (1668 – 1694) come principe elettore di Sassonia.

Augusto II di Polonia e Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth · Augusto II di Polonia e Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach · Mostra di più »

Lipsia

Lipsia (AFI:;,, AFI:; in alto sassone: Leibz'sch; in sorabo: Lipsk) è una città extracircondariale della Sassonia, in Germania. Con i suoi abitanti è la città più popolosa della Sassonia e l'ottava dell'intera Germania.

Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth e Lipsia · Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach e Lipsia · Mostra di più »

Luteranesimo

Con il termine luteranesimo si indica la prima confessione religiosa cristiana protestante nata in ordine di tempo dalla riforma iniziata da Martin Lutero, che si ispira a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità, primo fra tutti il suo assistente Filippo Melantone, redattore degli articoli della fede luterana nella Confessione augustana.

Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth e Luteranesimo · Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach e Luteranesimo · Mostra di più »

Marchese

Marchese, o margravio (dal tedesco Markgraf, formata da Mark.

Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth e Marchese · Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach e Marchese · Mostra di più »

Pretzsch (Elbe)

Pretzsch (Elbe) è una frazione (Ortschaft) della città tedesca di Bad Schmiedeberg.

Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth e Pretzsch (Elbe) · Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach e Pretzsch (Elbe) · Mostra di più »

Principe elettore

Quella di principe elettore (in latino: princeps elector imperii o elector, in tedesco Kurfürst) era una carica del Sacro Romano Impero assegnata a un numero limitato di principi tedeschi componenti il collegio elettorale al quale, a partire dal XIII secolo, spettava l'elezione dell'imperatore.

Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth e Principe elettore · Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach e Principe elettore · Mostra di più »

Sassonia

La Sassonia (AFI:; in tedesco Sachsen,; in sorabo Sakska), ufficialmente Stato libero di Sassonia, è uno dei sedici Stati federati (Bundesländer) della Germania.

Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth e Sassonia · Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach e Sassonia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth e Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach

Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth ha 64 relazioni, mentre Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach ha 50. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 7.02% = 8 / (64 + 50).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth e Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: