Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cristianesimo e Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cristianesimo e Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo

Cristianesimo vs. Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo. La diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo (in latino: Dioecesis Sorana-Cassinensis-Aquinatensis-Pontiscurvi) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede, appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Analogie tra Cristianesimo e Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo

Cristianesimo e Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Diocesi di Roma, II secolo, IV secolo, Lingua latina, Papa, Roma, V secolo, Vescovo, XII secolo, XIX secolo, XVI secolo.

Diocesi di Roma

La diocesi di Roma (in latino: Dioecesis Urbis seu Romana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Cristianesimo e Diocesi di Roma · Diocesi di Roma e Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo · Mostra di più »

II secolo

Nessuna descrizione.

Cristianesimo e II secolo · Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e II secolo · Mostra di più »

IV secolo

Nessuna descrizione.

Cristianesimo e IV secolo · Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e IV secolo · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Cristianesimo e Lingua latina · Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Lingua latina · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Cristianesimo e Papa · Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Papa · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Cristianesimo e Roma · Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Roma · Mostra di più »

V secolo

Nessuna descrizione.

Cristianesimo e V secolo · Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e V secolo · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Cristianesimo e Vescovo · Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e Vescovo · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Cristianesimo e XII secolo · Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e XII secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Cristianesimo e XIX secolo · Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e XIX secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Cristianesimo e XVI secolo · Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cristianesimo e Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo

Cristianesimo ha 322 relazioni, mentre Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo ha 461. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.40% = 11 / (322 + 461).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cristianesimo e Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »