Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cristiani di San Tommaso e Epifania

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cristiani di San Tommaso e Epifania

Cristiani di San Tommaso vs. Epifania

I cristiani di San Tommaso, detti anche tommasini o Nasrani, sono un insieme di comunità e di Chiese cristiane siriache distribuite nel sud-ovest dell'India (specialmente nello stato del Kerala), le cui origini risalgono ai primi tempi del cristianesimo. L'Epifania (nome completo: Epifania del Signore) è una festa cristiana celebrata dodici giorni dopo il Natale, ossia il 6 gennaio per le Chiese occidentali e per quelle orientali che seguono il calendario gregoriano, e il 19 gennaio per le Chiese orientali che seguono il calendario giuliano.

Analogie tra Cristiani di San Tommaso e Epifania

Cristiani di San Tommaso e Epifania hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Antiochia, Concilio di Nicea I, Cristianesimo, IV secolo, Pasqua, San Girolamo.

Antiochia

Antiochia di Siria in una stampa del 1866. Antiochia (turco: Antakya; greco: Αντιόχεια;, anticamente Antiochia di Siria) è una città della Turchia, sulle rive del fiume Oronte, poco lontana dalla sua foce nella parte nord-orientale del Mare Mediterraneo e poco distante dalla frontiera con l'odierna Siria.

Antiochia e Cristiani di San Tommaso · Antiochia e Epifania · Mostra di più »

Concilio di Nicea I

Il concilio di Nicea, tenutosi nel 325, è stato il primo concilio ecumenico del mondo cristiano, secondo la prassi del Concilio di Gerusalemme di età apostolica.

Concilio di Nicea I e Cristiani di San Tommaso · Concilio di Nicea I e Epifania · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Cristianesimo e Cristiani di San Tommaso · Cristianesimo e Epifania · Mostra di più »

IV secolo

Nessuna descrizione.

Cristiani di San Tommaso e IV secolo · Epifania e IV secolo · Mostra di più »

Pasqua

La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo.

Cristiani di San Tommaso e Pasqua · Epifania e Pasqua · Mostra di più »

San Girolamo

Padre e dottore della Chiesa, tradusse in latino parte dell'Antico Testamento greco (ci sono giunti, integri o frammentari, Giobbe, Salmi, Proverbi, Ecclesiaste e Cantico, dalla versione dei Settanta) e, successivamente, l'intera Scrittura ebraica.

Cristiani di San Tommaso e San Girolamo · Epifania e San Girolamo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cristiani di San Tommaso e Epifania

Cristiani di San Tommaso ha 76 relazioni, mentre Epifania ha 116. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.12% = 6 / (76 + 116).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cristiani di San Tommaso e Epifania. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »