Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Cristiano Minellono e Piero Soffici

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cristiano Minellono e Piero Soffici

Cristiano Minellono vs. Piero Soffici

Figlio d'arte (la madre Maria Pia Arcangeli è stata una cantante e attrice di prosa e varietà mentre il padre Carlo Minello era attore teatrale e cinematografico), è anche un autore televisivo ma è conosciuto prevalentemente per aver composto i testi di diverse canzoni italiane di musica leggera portate al successo da cantanti famosi. È ricordato nella musica leggera italiana come coautore di alcuni grandi successi come Stessa spiaggia, stesso mare per Piero Focaccia, Pietà per Vasso Ovale, Perdono per Caterina Caselli.

Analogie tra Cristiano Minellono e Piero Soffici

Cristiano Minellono e Piero Soffici hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Caterina Caselli, Dik Dik, Gino Castaldo, Iva Zanicchi, Mina (cantante), Mogol, Musica leggera, Orietta Berti, Panini (azienda), Roberto Soffici, Rosanna Fratello, Società Italiana degli Autori ed Editori.

Caterina Caselli

Conosciuta anche come Casco d'oro per la particolare acconciatura che la caratterizzava all'inizio della sua carriera, è tra le voci femminili di maggior successo negli anni sessanta e settanta, nota al grande pubblico soprattutto per le canzoni Nessuno mi può giudicare (1966) e Insieme a te non ci sto più (1968).

Caterina Caselli e Cristiano Minellono · Caterina Caselli e Piero Soffici · Mostra di più »

Dik Dik

I Dik Dik sono un gruppo musicale italiano formatosi a Milano nel 1965.

Cristiano Minellono e Dik Dik · Dik Dik e Piero Soffici · Mostra di più »

Gino Castaldo

Figlio dello sceneggiatore e autore radiofonico, teatrale e televisivo Guido Castaldo, nella sua attività professionale si occupa di critica musicale, divulgazione musicale e conduzione radiofonica.

Cristiano Minellono e Gino Castaldo · Gino Castaldo e Piero Soffici · Mostra di più »

Iva Zanicchi

Cantante di musica leggera dotata di grinta e passionalità in grado di spaziare tra vari stili, dalla musica melodica (anche impegnata), passando per la musica pop e le canzoni dedicate ai bambini, nel 1970 è stata definita da Alighiero Noschese come il pollice della canzone italiana, ossia una delle personalità musicali italiane più importanti, insieme a Mina, Ornella Vanoni, Patty Pravo e Milva.

Cristiano Minellono e Iva Zanicchi · Iva Zanicchi e Piero Soffici · Mostra di più »

Mina (cantante)

Soprannominata La tigre di Cremona, è considerata una delle più grandi interpreti nella storia della musica pop italiana. È nota per le qualità vocali e per essere stata protagonista negli anni sessanta e settanta in numerosi spettacoli televisivi diffusi dalla Rai.

Cristiano Minellono e Mina (cantante) · Mina (cantante) e Piero Soffici · Mostra di più »

Mogol

Tra i più rappresentativi autori italiani di testi musicali, Mogol è conosciuto e ricordato soprattutto per il lungo e fortunato sodalizio artistico con Lucio Battisti, sebbene il suo contributo alla musica leggera italiana sia di respiro molto più ampio e sia iniziato nei primi anni sessanta.

Cristiano Minellono e Mogol · Mogol e Piero Soffici · Mostra di più »

Musica leggera

La musica leggera è un genere musicale risalente alla metà del XX secolo (con la nascita dell'industria musicale)Bill Lamb,, About.com, retrieved 8 March 2012.

Cristiano Minellono e Musica leggera · Musica leggera e Piero Soffici · Mostra di più »

Orietta Berti

Soprannominata da Silvio Gigli la Capinera d'Emilia (ma più conosciuta come l'Usignolo di Cavriago), nel corso della sua quasi sessantennale carriera ha venduto oltre sedici milioni di dischi, ottenendo di conseguenza cinque dischi d'oro, sette di platino e due d'argento.

Cristiano Minellono e Orietta Berti · Orietta Berti e Piero Soffici · Mostra di più »

Panini (azienda)

Panini è una casa editrice italiana specializzata nella pubblicazione di figurine e fumetti (attraverso la divisione Panini Comics).

Cristiano Minellono e Panini (azienda) · Panini (azienda) e Piero Soffici · Mostra di più »

Roberto Soffici

Figlio del compositore e arrangiatore Piero Soffici e di Agnese Ines Budicin, inizia la carriera come autore di canzoni, firmando, tra le altre, Non credere per Mina, Un pugno di sabbia per i Nomadi e Casa mia per l'Equipe 84.

Cristiano Minellono e Roberto Soffici · Piero Soffici e Roberto Soffici · Mostra di più »

Rosanna Fratello

Ancora bambina si trasferisce a Cinisello Balsamo, la città in cui trascorre l'infanzia e l'adolescenza; il padre crea in quel comune una piccola azienda di ossidazione anodica che gestisce insieme al figlio (e fratello di Rosanna) Antonio.

Cristiano Minellono e Rosanna Fratello · Piero Soffici e Rosanna Fratello · Mostra di più »

Società Italiana degli Autori ed Editori

La Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) è un ente pubblico economico a base associativa, preposto alla protezione e all'esercizio dell'intermediazione del diritto d'autore in Italia, dichiaratamente in forma di società di gestione collettiva senza scopo di lucro e vigilato congiuntamente dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della cultura.

Cristiano Minellono e Società Italiana degli Autori ed Editori · Piero Soffici e Società Italiana degli Autori ed Editori · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cristiano Minellono e Piero Soffici

Cristiano Minellono ha 235 relazioni, mentre Piero Soffici ha 70. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.93% = 12 / (235 + 70).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cristiano Minellono e Piero Soffici. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: