Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cristiano VIII di Danimarca e Federico VII di Danimarca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cristiano VIII di Danimarca e Federico VII di Danimarca

Cristiano VIII di Danimarca vs. Federico VII di Danimarca

Figlio maggiore di Federico Principe ereditario di Danimarca e Norvegia e di Sofia Federica di Meclemburgo-Schwerin, nacque nel Palazzo di Christiansborg a Copenaghen. Regnò dal 1848 fino alla morte.

Analogie tra Cristiano VIII di Danimarca e Federico VII di Danimarca

Cristiano VIII di Danimarca e Federico VII di Danimarca hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt, Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel, Carlotta Federica di Meclemburgo-Schwerin, Carlotta Sofia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, Casato degli Oldenburg, Cattedrale di Roskilde, Copenaghen, Cristiano IX di Danimarca, Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin, Cristiano VI di Danimarca, Danimarca, Ducato di Holstein, Federico di Danimarca (1753-1805), Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin, Federico V di Danimarca, Federico VI di Danimarca, Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg, Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, Giuliana Maria di Brunswick-Lüneburg, Gustava Carolina di Meclemburgo-Strelitz, Luigi di Meclemburgo-Schwerin, Luisa Augusta di Danimarca, Massoneria, Sassonia-Lauenburg, Sofia Federica di Meclemburgo-Schwerin, Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach, Sovrani di Danimarca.

Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt

Anna Sofia era figlia del principe Luigi Federico I di Schwarzburg-Rudolstadt (1667-1718), e di sua moglie Anna Sofia, figlia del duca Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg.

Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt e Cristiano VIII di Danimarca · Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt e Federico VII di Danimarca · Mostra di più »

Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel

Antonietta Amalia era la figlia più giovane di Luigi Rodolfo di Brunswick-Lüneburg (1671 – 1735) e della di lui consorte Cristina Luisa di Oettingen-Oettingen (1671 – 1747).

Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel e Cristiano VIII di Danimarca · Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel e Federico VII di Danimarca · Mostra di più »

Carlotta Federica di Meclemburgo-Schwerin

Era la figlia di Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin, e di sua moglie, Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg.

Carlotta Federica di Meclemburgo-Schwerin e Cristiano VIII di Danimarca · Carlotta Federica di Meclemburgo-Schwerin e Federico VII di Danimarca · Mostra di più »

Carlotta Sofia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld

Carlotta Sofia era la più anziana delle figlie del Duca Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (1697–1764) e di sua moglie, Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt (1700–1780).

Carlotta Sofia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e Cristiano VIII di Danimarca · Carlotta Sofia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e Federico VII di Danimarca · Mostra di più »

Casato degli Oldenburg

Il Casato degli Oldenburg è una famiglia nobile tedesca settentrionale e una delle più influenti e longeve case reali europee.

Casato degli Oldenburg e Cristiano VIII di Danimarca · Casato degli Oldenburg e Federico VII di Danimarca · Mostra di più »

Cattedrale di Roskilde

La cattedrale di Roskilde (in danese: Roskilde Domkirke), nell'omonima città sull'isola di Zelanda (Sjaelland) nella Danimarca orientale, fu la prima cattedrale gotica ad essere costruita in mattoni, e la sua costruzione incoraggiò la diffusione di questo stile (detto appunto gotico laterizio) nell'Europa Settentrionale.

Cattedrale di Roskilde e Cristiano VIII di Danimarca · Cattedrale di Roskilde e Federico VII di Danimarca · Mostra di più »

Copenaghen

Copenaghen (AFI:; in danese København; in italiano arcaico Copenaga) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con 613.288 abitanti nel Comune (1.308.893 nell'area urbana al 2018).

Copenaghen e Cristiano VIII di Danimarca · Copenaghen e Federico VII di Danimarca · Mostra di più »

Cristiano IX di Danimarca

Cresciuto come principe di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, una linea minore della Casa di Oldenburg che reggeva il trono di Danimarca sin dal 1448, Cristiano originariamente non si trovava in successione immediata al trono danese.

Cristiano IX di Danimarca e Cristiano VIII di Danimarca · Cristiano IX di Danimarca e Federico VII di Danimarca · Mostra di più »

Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin

Cristiano Ludovico era figlio del Duca Federico di Meclemburgo-Schwerin (1638–1688) e di Cristina Guglielmina d'Assia-Homburg (1653–1722) ed era nipote del Duca Cristiano Ludovico I di Meclemburgo-Schwerin (1623–1692).

Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin e Cristiano VIII di Danimarca · Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin e Federico VII di Danimarca · Mostra di più »

Cristiano VI di Danimarca

Figlio di Federico IV e Luisa di Meclemburgo-Güstrow, Cristiano VI nacque a Copenaghen il 30 novembre 1699.

Cristiano VI di Danimarca e Cristiano VIII di Danimarca · Cristiano VI di Danimarca e Federico VII di Danimarca · Mostra di più »

Danimarca

La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Cristiano VIII di Danimarca e Danimarca · Danimarca e Federico VII di Danimarca · Mostra di più »

Ducato di Holstein

Il Ducato di Holstein fu uno stato del Sacro Romano Impero dipendente formalmente dalla Danimarca che lo creò e lo detenne per quasi tre secoli come feudo in Germania.

Cristiano VIII di Danimarca e Ducato di Holstein · Ducato di Holstein e Federico VII di Danimarca · Mostra di più »

Federico di Danimarca (1753-1805)

Federico era figlio di Federico V di Danimarca e della sua seconda moglie Giuliana Maria di Brunswick-Lüneburg.

Cristiano VIII di Danimarca e Federico di Danimarca (1753-1805) · Federico VII di Danimarca e Federico di Danimarca (1753-1805) · Mostra di più »

Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin

Era figlio del duca Luigi di Meclemburgo-Schwerin e dalla principessa Carlotta Sofia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld.

Cristiano VIII di Danimarca e Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin · Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin e Federico VII di Danimarca · Mostra di più »

Federico V di Danimarca

Federico nacque il 31 marzo 1723 al Castello di Copenaghen, nipote del re Federico IV di Danimarca e figlio di Cristiano, principe ereditario e di sua moglie, Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach.

Cristiano VIII di Danimarca e Federico V di Danimarca · Federico V di Danimarca e Federico VII di Danimarca · Mostra di più »

Federico VI di Danimarca

Ha anche assolto la funzione di Reggente di Danimarca dal 1784 al 1808, facendo le veci di suo padre.

Cristiano VIII di Danimarca e Federico VI di Danimarca · Federico VI di Danimarca e Federico VII di Danimarca · Mostra di più »

Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg

Ferdinando Alberto era il quarto figlio di Ferdinando Alberto I di Brunswick-Lüneburg ed aveva combattuto al fianco dell'imperatore Leopoldo I nella guerra di successione spagnola.

Cristiano VIII di Danimarca e Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg · Federico VII di Danimarca e Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg · Mostra di più »

Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld

Egli era il quarto dei figli sopravvissuti di Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (1658 – 1729), il terzo nato dalla seconda moglie di suo padre, Carlotta Giovanna di Waldeck-Wildungen.

Cristiano VIII di Danimarca e Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld · Federico VII di Danimarca e Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld · Mostra di più »

Giuliana Maria di Brunswick-Lüneburg

Giuliana Maria era figlia di Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg e di Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel.

Cristiano VIII di Danimarca e Giuliana Maria di Brunswick-Lüneburg · Federico VII di Danimarca e Giuliana Maria di Brunswick-Lüneburg · Mostra di più »

Gustava Carolina di Meclemburgo-Strelitz

Gustava Carolina era la quarta figlia e la figlia più giovane di Adolfo Federico II, duca di Meclemburgo-Strelitz, e della sua prima moglie, la principessa Maria di Meclemburgo.

Cristiano VIII di Danimarca e Gustava Carolina di Meclemburgo-Strelitz · Federico VII di Danimarca e Gustava Carolina di Meclemburgo-Strelitz · Mostra di più »

Luigi di Meclemburgo-Schwerin

Era il terzogenito di Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin, e di sua moglie, Gustava Carolina di Meclemburgo-Strelitz.

Cristiano VIII di Danimarca e Luigi di Meclemburgo-Schwerin · Federico VII di Danimarca e Luigi di Meclemburgo-Schwerin · Mostra di più »

Luisa Augusta di Danimarca

Ufficiosamente è ampiamente accettato che il padre naturale era Johann Friedrich Struensee, medico reale del re e de facto reggente del paese all'epoca della sua nascita.

Cristiano VIII di Danimarca e Luisa Augusta di Danimarca · Federico VII di Danimarca e Luisa Augusta di Danimarca · Mostra di più »

Massoneria

La massoneria (definita anche Arte Reale) è un'associazione iniziatica e di fratellanza a base morale che si propone come patto etico-morale tra uomini liberi.

Cristiano VIII di Danimarca e Massoneria · Federico VII di Danimarca e Massoneria · Mostra di più »

Sassonia-Lauenburg

Il Ducato di Lauenburg, conosciuto anche come Ducato di Sassonia-Lauenburg, era un ducato medioevale sovrano (Reichsfreiheit) della regione sud-est dello Schleswig-Holstein e che aveva il suo centro territoriale nel moderno distretto di Lauenburg.

Cristiano VIII di Danimarca e Sassonia-Lauenburg · Federico VII di Danimarca e Sassonia-Lauenburg · Mostra di più »

Sofia Federica di Meclemburgo-Schwerin

Suo padre era Luigi di Meclemburgo-Schwerin, secondo figlio di Cristiano Ludovico II, duca di Meclemburgo-Schwerin, e sua madre era Carlotta Sofia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, figlia di Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld.

Cristiano VIII di Danimarca e Sofia Federica di Meclemburgo-Schwerin · Federico VII di Danimarca e Sofia Federica di Meclemburgo-Schwerin · Mostra di più »

Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach

Sofia Maddalena era figlia del margravio Cristiano Enrico di Brandeburgo-Kulmbach e di Sofia Cristiana di Wolfstein.

Cristiano VIII di Danimarca e Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach · Federico VII di Danimarca e Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach · Mostra di più »

Sovrani di Danimarca

Questo è un elenco dei monarchi danesi, ovvero, dei Re e Regine regnanti di Danimarca, inclusi i reggenti dell'Unione di Kalmar.

Cristiano VIII di Danimarca e Sovrani di Danimarca · Federico VII di Danimarca e Sovrani di Danimarca · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cristiano VIII di Danimarca e Federico VII di Danimarca

Cristiano VIII di Danimarca ha 66 relazioni, mentre Federico VII di Danimarca ha 68. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 20.15% = 27 / (66 + 68).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cristiano VIII di Danimarca e Federico VII di Danimarca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »