Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cristina di Orange-Nassau e Sovrani dei Paesi Bassi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cristina di Orange-Nassau e Sovrani dei Paesi Bassi

Cristina di Orange-Nassau vs. Sovrani dei Paesi Bassi

La madre, Giuliana, aveva contratto la rosolia durante la gravidanza e per questo la bambina nacque quasi cieca, ma col tempo e con i progressi della medicina, tramite l'utilizzo di occhiali speciali, ha goduto di un miglioramento tale della vista da poter frequentare la scuola e vivere una vita normale. Questo è un elenco di monarchi olandesi.

Analogie tra Cristina di Orange-Nassau e Sovrani dei Paesi Bassi

Cristina di Orange-Nassau e Sovrani dei Paesi Bassi hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Anna Pavlovna Romanova, Beatrice dei Paesi Bassi, Bernhard van Lippe-Biesterfeld, Casa d'Orange-Nassau, Emma di Waldeck e Pyrmont, Enrico di Meclemburgo-Schwerin, Giuliana dei Paesi Bassi, Guglielmina dei Paesi Bassi, Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi, Guglielmo II dei Paesi Bassi, Guglielmo III dei Paesi Bassi.

Anna Pavlovna Romanova

Anna Pavlovna era l'ottava figlia dello zar Paolo I (1754–1801) e della zarina Marija Fëdorovna nata Sofia Dorotea di Württemberg (1759–1828).

Anna Pavlovna Romanova e Cristina di Orange-Nassau · Anna Pavlovna Romanova e Sovrani dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Beatrice dei Paesi Bassi

Beatrice è la figlia maggiore della regina Giuliana dei Paesi Bassi e del principe Bernardo dei Paesi Bassi, principe di Lippe-Biesterfeld.

Beatrice dei Paesi Bassi e Cristina di Orange-Nassau · Beatrice dei Paesi Bassi e Sovrani dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Bernhard van Lippe-Biesterfeld

Apparteneva alla famiglia sovrana tedesca dei Lippe-Biesterfeld ed era figlio del principe Bernardo di Lippe (1872-1934) e della baronessa Armgard von Sierstorpff-Cramm (1883-1971).

Bernhard van Lippe-Biesterfeld e Cristina di Orange-Nassau · Bernhard van Lippe-Biesterfeld e Sovrani dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Casa d'Orange-Nassau

La Casa d'Orange-Nassau (in olandese Huis van Oranje-Nassau) è l'attuale famiglia reale dei Paesi Bassi, e ha svolto un ruolo centrale sia nella storia di questo Stato sia dell'intera Europa.

Casa d'Orange-Nassau e Cristina di Orange-Nassau · Casa d'Orange-Nassau e Sovrani dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Emma di Waldeck e Pyrmont

Era la quarta figlia femmina di Giorgio Vittorio, Principe di Waldeck e Pyrmont e della Principessa Elena di Nassau.

Cristina di Orange-Nassau e Emma di Waldeck e Pyrmont · Emma di Waldeck e Pyrmont e Sovrani dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Enrico di Meclemburgo-Schwerin

Enrico era il figlio più giovane di Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin e della sua terza moglie, la principessa Maria di Schwarzburg-Rudolstadt.

Cristina di Orange-Nassau e Enrico di Meclemburgo-Schwerin · Enrico di Meclemburgo-Schwerin e Sovrani dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Giuliana dei Paesi Bassi

Nata a L'Aia, figlia unica della regina Guglielmina dei Paesi Bassi e del principe Enrico, duca di Meclemburgo-Schwerin, Giuliana trascorse l'infanzia nel palazzo di Het Loo ad Apeldoorn, e all'Aia nel palazzo di Noordeinde e nel palazzo Huis ten Bosch.

Cristina di Orange-Nassau e Giuliana dei Paesi Bassi · Giuliana dei Paesi Bassi e Sovrani dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Guglielmina dei Paesi Bassi

Guglielmina dei Paesi Bassi apparteneva al sesto ramo (Nassau-Dietz) nato dal secondo ramo (Nassau-Dillenbourg) della Casa di Nassau.

Cristina di Orange-Nassau e Guglielmina dei Paesi Bassi · Guglielmina dei Paesi Bassi e Sovrani dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi

Il 30 aprile 2013 è salito al trono olandese succedendo alla madre, la regina Beatrice che aveva annunciato la propria abdicazione in diretta televisiva il 28 gennaio precedente.

Cristina di Orange-Nassau e Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi · Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi e Sovrani dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Guglielmo II dei Paesi Bassi

Guglielmo II era figlio di Guglielmo I e di Guglielmina di Prussia.

Cristina di Orange-Nassau e Guglielmo II dei Paesi Bassi · Guglielmo II dei Paesi Bassi e Sovrani dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Guglielmo III dei Paesi Bassi

Guglielmo era figlio di Guglielmo II e della moglie Anna Pavlovna Romanova, figlia dello zar Paolo I di Russia.

Cristina di Orange-Nassau e Guglielmo III dei Paesi Bassi · Guglielmo III dei Paesi Bassi e Sovrani dei Paesi Bassi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cristina di Orange-Nassau e Sovrani dei Paesi Bassi

Cristina di Orange-Nassau ha 55 relazioni, mentre Sovrani dei Paesi Bassi ha 54. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 10.09% = 11 / (55 + 54).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cristina di Orange-Nassau e Sovrani dei Paesi Bassi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »