Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Criteri di Roma e Pancreas

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Criteri di Roma e Pancreas

Criteri di Roma vs. Pancreas

I criteri di Roma sono dei criteri diagnostici stabiliti da una commissione internazionale per definire la diagnosi e guidare il trattamento dei disordini funzionali gastrointestinali (FGIDs), come la sindrome dell'intestino irritabile (IBS), la dispepsia funzionale e la sindrome da ruminazione. Il pancreas (dal greco πάγκρεας, pànkreas, composto di παν-, pan-, «tutto» e κρέας, krèas, «carne») è una voluminosa ghiandola annessa all'apparato digerente.

Analogie tra Criteri di Roma e Pancreas

Criteri di Roma e Pancreas hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Duodeno, Sangue, Stomaco.

Duodeno

Il duodeno (dal latino duodenus) è uno dei tre segmenti, insieme al digiuno e all'ileo, in cui si suddivide l'intestino tenue.

Criteri di Roma e Duodeno · Duodeno e Pancreas · Mostra di più »

Sangue

Il sangue è un tessuto connettivo fluido (allo stato di aggregazione liquido e dal comportamento non newtoniano).

Criteri di Roma e Sangue · Pancreas e Sangue · Mostra di più »

Stomaco

Lo stomaco (in greco antico στόμαχος, stòmachos, da cui il lat. stomachus; in latino anche ventriculus) è un organo dell'apparato digerente che svolge la seconda fase della digestione, quella successiva alla masticazione.

Criteri di Roma e Stomaco · Pancreas e Stomaco · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Criteri di Roma e Pancreas

Criteri di Roma ha 48 relazioni, mentre Pancreas ha 92. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.14% = 3 / (48 + 92).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Criteri di Roma e Pancreas. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »