Analogie tra Critiche al cristianesimo e Critiche alla religione
Critiche al cristianesimo e Critiche alla religione hanno 107 punti in comune (in Unionpedia): Adulterio, Albert Einstein, Alister McGrath, Antiteismo, Ateismo, Battesimo, Battismo, Bertrand Russell, Bibbia, Buddismo, C. S. Lewis, Carl Sagan, Cellula staminale embrionale, Chiesa (comunità), Chiesa cattolica, Christopher Hitchens, Clero, Conservatorismo, Contraccezione, Cristianesimo, Critiche alla Chiesa cattolica, Daniel Dennett, David Hume, Dio, Dio non è grande, Dogma, Ebraismo, Ebrei, Ellenismo, Età moderna, ..., Europa, Evangelicalismo, Fede, Femminismo, Fondamentalismo cristiano, Friedrich Nietzsche, Galileo Galilei, Genesi, Genocidio, Gerusalemme, Gesù, Identità cristiana, Ideologia, Il disagio della civiltà, Illuminismo, Immanuel Kant, Infallibilità delle Scritture, Karl Marx, L'Anticristo (saggio), L'avvenire di un'illusione, L'illusione di Dio, Lettera a una nazione cristiana, Lettere di Paolo, Lingua ebraica, Lingua greca, Lingua latina, Martin Lutero, Martin Luther King, Medioevo, Mezzo di comunicazione di massa, Mito di Gesù, Monoteismo, Moralità signore-servo, Movimento per i diritti civili degli afroamericani, Nuovo Testamento, Omofobia, Omosessualità, Padri della Chiesa, Paolo di Tarso, Patriarcato (sociologia), Paul Henri Thiry d'Holbach, Peccato, Pena di morte, Perché non sono cristiano, Politeismo, Preghiera, Protestantesimo, Quinto Settimio Fiorente Tertulliano, Razzismo, Religione, Religione di Stato, Richard Dawkins, Riforma protestante, Risurrezione, Risveglio (movimento evangelico), Rivelazione, Rompere l'incantesimo, Sacramento, Saggio, Sam Harris, Scienza, Sigmund Freud, Sociologia della religione, Southern Christian Leadership Conference, Stati Uniti d'America, Storia della scienza, Storiografia, Stupefacente, Teismo, Vangelo, Vangelo secondo Luca, Vangelo secondo Matteo, Verginità di Maria, Verità, Violenza contro le donne, Voltaire, 7 (numero). Espandi índice (77 più) »
Adulterio
L'adulterio (dal latino adulterare, corrompere) è una relazione sentimentale o sessuale fra due persone delle quali almeno una già coniugata con un'altra persona, consistendo quindi in una violazione della fedeltà coniugale.
Adulterio e Critiche al cristianesimo · Adulterio e Critiche alla religione ·
Albert Einstein
Generalmente considerato il più importante fisico del XX secolo, è conosciuto al grande pubblico per la formula dell'equivalenza massa-energia, E.
Albert Einstein e Critiche al cristianesimo · Albert Einstein e Critiche alla religione ·
Alister McGrath
Attualmente professore di Teologia, Ministero e Formazione al King's College London e direttore del Centre for Theology, Religion and Culture.
Alister McGrath e Critiche al cristianesimo · Alister McGrath e Critiche alla religione ·
Antiteismo
L'antiteismo è l'attiva opposizione al teismo che ha diverse applicazioni sia nel contesto secolare che generico, e si riferisce alla diretta opposizione alla fede in qualsiasi divinità e nel contesto teistico; in alcuni casi si riferisce all'opposizione ad una divinità specifica.
Antiteismo e Critiche al cristianesimo · Antiteismo e Critiche alla religione ·
Ateismo
Lateismo (àtheos, composto da α- privativo, senza, e θεός, dio, letteralmente senza dio) è la posizione di chi non crede nell'esistenza di Dio ateismo s. m..
Ateismo e Critiche al cristianesimo · Ateismo e Critiche alla religione ·
Battesimo
Il battesimo è un sacramento presente nelle Chiese cristiane.Enciclopedia Treccani online,. Le parole "battesimo" e "battezzare" derivano dal greco (βάπτισμα, βαπτίζειν), dove la radice corrispondente indica "immergere nell'acqua".
Battesimo e Critiche al cristianesimo · Battesimo e Critiche alla religione ·
Battismo
Il battismo è costituito da un gruppo di denominazioni cristiane riformate, nate nell'alveo del protestantesimo anglosassone, che affondano le proprie radici storiche nel puritanesimo inglese del XVII secolo.
Battismo e Critiche al cristianesimo · Battismo e Critiche alla religione ·
Bertrand Russell
Fu un autorevole esponente del movimento pacifista nonché divulgatore della filosofia, avvicinato alle correnti filosofiche del razionalismo, dell'antiteismo e del neopositivismo.
Bertrand Russell e Critiche al cristianesimo · Bertrand Russell e Critiche alla religione ·
Bibbia
La Bibbia (dal greco antico, plurale biblìa, che significa "libri"A sua volta questo termine greco consisterebbe nel diminutivo con cui gli stessi greci indicavano i "papiri" egiziani importati da Byblos, nome dato sempre dai greci all'antica città fenicia di Gebhal (Biblo − successivamente in arabo Jubayl − in Libano).) è una collezione di testi religiosi considerati sacri da Cristianesimo, Ebraismo, Islam, Bahaismo e da altre numerose religioni.
Bibbia e Critiche al cristianesimo · Bibbia e Critiche alla religione ·
Buddismo
Il buddismo è una delle religioni più antiche e diffuse al mondo. Originato dagli insegnamenti dell'asceta itinerante indiano Siddhārtha Gautama (VI, V sec. a.C.), comunemente si riassume nelle dottrine fondate sulle quattro nobili verità (sanscrito: Catvāri-ārya-satyāni).
Buddismo e Critiche al cristianesimo · Buddismo e Critiche alla religione ·
C. S. Lewis
Noto come uno dei "padri" della narrativa fantasy insieme a George MacDonald e J.R.R. Tolkien, fu l'autore del ciclo di romanzi high fantasy e Le cronache di Narnia, una delle opere letterarie di maggior successo del XX secolo, con una vendita complessiva che oggi supera di gran lunga i 120 milioni di copie in tutto il mondo.
C. S. Lewis e Critiche al cristianesimo · C. S. Lewis e Critiche alla religione ·
Carl Sagan
È stato uno dei più famosi astronomi, astrofisici, astrobiologi e astrochimici del Novecento. Lo si ricorda inoltre come grande divulgatore scientifico, come scrittore di fantascienza e come epistemologo in qualità di uno dei maggiori esponenti dello scetticismo scientifico.
Carl Sagan e Critiche al cristianesimo · Carl Sagan e Critiche alla religione ·
Cellula staminale embrionale
La cellula staminale embrionale è un tipo di cellula, caratteristica dello sviluppo dell'embrione di una settimana. Essa è ancora non differenziata, e quindi ancora dotata della potenzialità di dare origine a ogni tipo istologico presente nell'organismo di cui fa parte.
Cellula staminale embrionale e Critiche al cristianesimo · Cellula staminale embrionale e Critiche alla religione ·
Chiesa (comunità)
La Chiesa è la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù Cristo.Voce "Chiesa" in "L'Universale", Garzanti, 2005: "la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù Cristo come figlio di Dio e tendono ad attuare il messaggio evangelico.
Chiesa (comunità) e Critiche al cristianesimo · Chiesa (comunità) e Critiche alla religione ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Chiesa cattolica e Critiche al cristianesimo · Chiesa cattolica e Critiche alla religione ·
Christopher Hitchens
Già commentatore per Vanity Fair, The Nation e Slate, è stato columnist per il Wall Street Journal nonché, occasionalmente, esperto di attualità statunitense sulle colonne del quotidiano britannico Daily Mirror, Hitchens è noto per il suo spirito dissacratorio e anticlericale, il suo ateismo, la sua ostilità verso qualsivoglia forma di religione nonché per il suo sarcasmo, la sua dialettica e il suo tumultuoso distacco dalla sinistra anglo-americana.
Christopher Hitchens e Critiche al cristianesimo · Christopher Hitchens e Critiche alla religione ·
Clero
Il clero è quella parte di fedeli che, nell'ambito di una confessione, ha un ruolo distinto, normalmente di mediazione tra la/le divinità e i fedeli, o anche tra la/le divinità e l'umanità o il cosmo.
Clero e Critiche al cristianesimo · Clero e Critiche alla religione ·
Conservatorismo
Il conservatorismo è un’ideologia che diffida dai mutamenti improvvisi (la cui incontestabile espressione è il concetto di rivoluzione) e sostiene l’opportunità di preservare un determinato stato istituzionale, religioso, sociale, avversando o ritardando il progresso (e la trasformazione) di idee, forme e istituti politici e sociali, senza sfociare tuttavia nel reazionarismo.
Conservatorismo e Critiche al cristianesimo · Conservatorismo e Critiche alla religione ·
Contraccezione
Per contraccezione si intendono dei metodi o dei dispositivi utilizzati per prevenire il concepimento, tuttavia per estensione il termine è utilizzato anche come sinonimo di controllo delle nascite o controllo della fertilità, riferendosi a metodi usati per prevenire la gravidanza (o per impedire l'impianto dell'embrione dopo il concepimento).
Contraccezione e Critiche al cristianesimo · Contraccezione e Critiche alla religione ·
Cristianesimo
Il cristianesimo è una religione monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.
Cristianesimo e Critiche al cristianesimo · Cristianesimo e Critiche alla religione ·
Critiche alla Chiesa cattolica
Le critiche alla Chiesa cattolica comprendono osservazioni e giudizi critici sul modus operandi della Chiesa cattolica nel corso dei secoli.
Critiche al cristianesimo e Critiche alla Chiesa cattolica · Critiche alla Chiesa cattolica e Critiche alla religione ·
Daniel Dennett
Dennett è nato il 28 marzo 1942 a Boston, nel Massachusetts, dai coniugi Ruth Marjorie e Daniel Clement Dennett Jr.
Critiche al cristianesimo e Daniel Dennett · Critiche alla religione e Daniel Dennett ·
David Hume
È considerato il terzo e forse il più radicale dei British Empiricists ("empiristi britannici"), dopo l'inglese John Locke e l'anglo-irlandese George Berkeley.
Critiche al cristianesimo e David Hume · Critiche alla religione e David Hume ·
Dio
Un dio (o divinità) è un essere supremo oggetto di venerazione da parte degli uomini, che credono sia dotato di poteri straordinari; nelle diverse culture religiose viene variamente denominato e significato.
Critiche al cristianesimo e Dio · Critiche alla religione e Dio ·
Dio non è grande
Dio non è grande. Come la religione avvelena ogni cosa è un saggio scritto da Christopher Hitchens. È stato pubblicato per la prima volta nel 2007 in Gran Bretagna con il titolo "God Is Not Great: The Case Against Religion" (Dio non è grande. Una requisitoria contro la religione).
Critiche al cristianesimo e Dio non è grande · Critiche alla religione e Dio non è grande ·
Dogma
Il termine dogma (o domma) è utilizzato generalmente per indicare un principio fondamentale di una religione, o una convinzione formulata da filosofi e posta alla base della loro dottrina, da considerarsi e credere per vero, quindi come un assioma o postulato non soggetto a discussione da chi si reputa loro seguace o fedele.
Critiche al cristianesimo e Dogma · Critiche alla religione e Dogma ·
Ebraismo
Lebraismo è una religione monoteista abramitica ed etnica, che comprende le tradizioni religiose e culturali e lo stile di vita del popolo ebraico.
Critiche al cristianesimo e Ebraismo · Critiche alla religione e Ebraismo ·
Ebrei
Gli ebrei (ʿivrîˈ, anche יְהוּדִים, Yhudim o jehuˈdim) consistono in un insieme di comunità costituenti un gruppo etnoreligioso*.
Critiche al cristianesimo e Ebrei · Critiche alla religione e Ebrei ·
Ellenismo
Lellenismo, nella storiografia moderna, indica quel periodo storico-culturale della storia antica del Mediterraneo «che segue le imprese di Alessandro (spedizione contro l'Impero persiano nel 334 a.C.) e arriva fino alla formale nascita dell'Impero romano» con la morte di Cleopatra VII e l'annessione dell'ultimo regno ellenistico, il Regno tolemaico d'Egitto, nel 30 a.C. con Ottaviano vincitore ad Azio nel 31 a.C. L'ellenismo è noto anche come età ellenistica o età alessandrina.
Critiche al cristianesimo e Ellenismo · Critiche alla religione e Ellenismo ·
Età moderna
LEtà moderna è una delle età storiche della periodizzazione tradizionale della storia dell'umanità (preistorica, antica, medievale, moderna e contemporanea) e che, sebbene i limiti cronologici siano aperti al dibattito, riguarda un arco temporale di circa tre secoli compreso tra la seconda metà del XV secolo o la prima fase del XVI secolo alla fine del XVIII e inizi del XIX secolo.
Critiche al cristianesimo e Età moderna · Critiche alla religione e Età moderna ·
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Critiche al cristianesimo e Europa · Critiche alla religione e Europa ·
Evangelicalismo
LEvangelicalismo o Evangelismo è un movimento di risveglio del Cristianesimo protestante ecumenico, costituitosi durante il XVIII secolo al periodo del risveglio (revival) nel Regno Unito e negli Stati Uniti d'America.
Critiche al cristianesimo e Evangelicalismo · Critiche alla religione e Evangelicalismo ·
Fede
La fede è definibile come l'adesione a un messaggio o un annuncio fondata sull'accettazione di una realtà invisibile, la quale non risulta cioè immediatamente evidente, e viene quindi accolta come vera nonostante l'oscurità che l'avvolge.
Critiche al cristianesimo e Fede · Critiche alla religione e Fede ·
Femminismo
Il femminismo è una gamma di movimenti sociali, movimenti politici e ideologie che mirano a definire e stabilire l'uguaglianza politica, economica, personale e sociale dei sessi.
Critiche al cristianesimo e Femminismo · Critiche alla religione e Femminismo ·
Fondamentalismo cristiano
Per fondamentalismo cristiano è da intendersi, originariamente, un movimento teologico conservatore cristiano. Nato all'interno del protestantesimo negli Stati Uniti d'America e nel Regno Unito, è sorto a partire dalla fine dell'XIX secolo in opposizione al modernismo teologico.
Critiche al cristianesimo e Fondamentalismo cristiano · Critiche alla religione e Fondamentalismo cristiano ·
Friedrich Nietzsche
Considerato pensatore originale e innovativo, la sua produzione filosofica ha influenzato il mondo culturale occidentale dal Novecento in poi, costituendo una cesura nei confronti del passato e un'apertura a nuovi modi di filosofare, contaminati dall'uso di prosa, poesia e soprattutto di elementi provocatori e irriverenti.
Critiche al cristianesimo e Friedrich Nietzsche · Critiche alla religione e Friedrich Nietzsche ·
Galileo Galilei
Uno dei personaggi chiave della rivoluzione scientifica.. per aver esplicitamente introdotto il metodo scientifico (detto anche "metodo galileiano" o "metodo sperimentale"), il suo nome è associato a importanti contributi in fisicaPer testuali parole di Luigi Puccianti: «Galileo fu veramente cultore e propugnatore della Natural Filosofia: in effetti egli fu matematico, astronomo, fondatore della Fisica nel senso attuale di questa parola; e queste varie discipline considerò sempre e trattò come intimamente connesse tra loro, e insieme ad altri studi opera su ciascuno di essi, ma con ritorni successivi sempre più approfonditi e più generali, e in fine risolutivi» (da: Luigi Puccianti, Storia della fisica, Firenze, Felice Le Monnier, 1951, Cap. I, pp. 12-13).
Critiche al cristianesimo e Galileo Galilei · Critiche alla religione e Galileo Galilei ·
Genesi
Il libro della Genesi (bereshìt, lett. "in principio", dall'incipit; ghènesis, lett. "nascita", "creazione", "origine"), comunemente citato come Genesi (al femminile), è il primo libro della Torah del Tanakh ebraico e della Bibbia cristiana.
Critiche al cristianesimo e Genesi · Critiche alla religione e Genesi ·
Genocidio
Con genocidio, secondo la definizione adottata dall'ONU, si intendono «gli atti commessi con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso».
Critiche al cristianesimo e Genocidio · Critiche alla religione e Genocidio ·
Gerusalemme
Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita La Città Santa), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele, città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.
Critiche al cristianesimo e Gerusalemme · Critiche alla religione e Gerusalemme ·
Gesù
Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù svolse l'attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.
Critiche al cristianesimo e Gesù · Critiche alla religione e Gesù ·
Identità cristiana
L'identità cristiana è una dottrina religiosa e ideologica, esclusiva della cultura occidentale, e si riferisce ad una vasta gamma di credi variamente collegati e a Chiese che, secondo alcuni critici, avrebbero alla loro base una teologia legata al potere bianco.
Critiche al cristianesimo e Identità cristiana · Critiche alla religione e Identità cristiana ·
Ideologia
Lideologia è il complesso di credenze, opinioni, rappresentazioni, valori che orientano un determinato gruppo sociale. su Enciclopedia Treccani.
Critiche al cristianesimo e Ideologia · Critiche alla religione e Ideologia ·
Il disagio della civiltà
Il disagio della civiltà è un libro di Sigmund Freud. Scritto nel 1929, fu pubblicato la prima volta in tedesco nel 1930 come Das Unbehagen in der Kultur ("L'infelicità nella civiltà") e, sempre lo stesso anno, in inglese col titolo Civilization and Its Discontents ("Civiltà e le sue insoddisfazioni").
Critiche al cristianesimo e Il disagio della civiltà · Critiche alla religione e Il disagio della civiltà ·
Illuminismo
Lilluminismo fu un movimento politico, sociale, culturale e filosofico che si sviluppò in Europa nel XVIII secolo. Nasce in Inghilterra dopo la guerra civile, dove poi si diffonde in Francia e qui ebbe il suo massimo sviluppo, poi in tutta Europa, infine raggiunse anche l'America.
Critiche al cristianesimo e Illuminismo · Critiche alla religione e Illuminismo ·
Immanuel Kant
Considerato una delle figure più importanti dell'intera storia della filosofia, fu il più significativo esponente dell'Illuminismo tedesco, anticipatore degli elementi basilari della filosofia idealistica e di gran parte di quella successiva.
Critiche al cristianesimo e Immanuel Kant · Critiche alla religione e Immanuel Kant ·
Infallibilità delle Scritture
L'infallibilità delle Scritture (anche inerranza biblica) è un principio dottrinale di alcune denominazioni cristiane per il quale si intende che la Bibbia, in tutto ciò che afferma, sia da considerarsi priva di errori.
Critiche al cristianesimo e Infallibilità delle Scritture · Critiche alla religione e Infallibilità delle Scritture ·
Karl Marx
Nato in una famiglia di origine ebraica relativamente agiata della classe media, Marx studiò all'Università di Bonn e all'Università Humboldt di Berlino, iniziando a interessarsi alle opinioni filosofiche dei giovani hegeliani.
Critiche al cristianesimo e Karl Marx · Critiche alla religione e Karl Marx ·
L'Anticristo (saggio)
L'Anticristo. Maledizione del Cristianesimo (Der Antichrist. Fluch auf das Christenthum) è un libro di Friedrich Nietzsche pubblicato originariamente nel 1894.
Critiche al cristianesimo e L'Anticristo (saggio) · Critiche alla religione e L'Anticristo (saggio) ·
L'avvenire di un'illusione
L'avvenire di un'illusione (titolo originale: Die Zukunft einer Illusion, 1927) è un'opera di Sigmund Freud che tratta dell'origine psicologica della religione e il suo avvenire nella cultura.
Critiche al cristianesimo e L'avvenire di un'illusione · Critiche alla religione e L'avvenire di un'illusione ·
L'illusione di Dio
L'illusione di Dio (The God Delusion, 2006) è un'opera dell'etologo britannico Richard Dawkins, professore di Public Understanding of Science presso l'Università di Oxford.
Critiche al cristianesimo e L'illusione di Dio · Critiche alla religione e L'illusione di Dio ·
Lettera a una nazione cristiana
Lettera a una nazione cristiana è un saggio scritto da Sam Harris come risposta alle critiche in séguito alla pubblicazione nel 2004 de La fine della fede.
Critiche al cristianesimo e Lettera a una nazione cristiana · Critiche alla religione e Lettera a una nazione cristiana ·
Lettere di Paolo
Le lettere di Paolo sono tredici testi contenuti nel canone del Nuovo Testamento e attribuiti dalla tradizione all'apostolo Paolo di Tarso, in cui l'autore scrive a varie comunità da lui fondate o visitate nei suoi viaggi apostolici o a persone a lui care.
Critiche al cristianesimo e Lettere di Paolo · Critiche alla religione e Lettere di Paolo ·
Lingua ebraica
Con lingua ebraica (in ebraico israeliano: עברית - ivrit) si intende sia l'ebraico biblico (o classico) sia l'ebraico moderno, lingua ufficiale dello Stato di Israele e dell’oblast' autonoma ebraica in Russia; l'ebraico moderno, cresciuto in un contesto sociale e tecnologico molto diverso da quello antico, contiene molti elementi lessicali presi in prestito da altre lingue.
Critiche al cristianesimo e Lingua ebraica · Critiche alla religione e Lingua ebraica ·
Lingua greca
La lingua greca (nome nativo moderno: ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa) è un ramo indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia e altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.
Critiche al cristianesimo e Lingua greca · Critiche alla religione e Lingua greca ·
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Critiche al cristianesimo e Lingua latina · Critiche alla religione e Lingua latina ·
Martin Lutero
Inizialmente presbitero agostiniano e docente universitario, dalla personalità vigorosa e decisa, diede vita a una nuova teologia in cui sostenne che non è necessaria l'intercessione della Chiesa ai fini della salvezza dell'anima, considerando la salvezza come «un libero dono di Dio» (giustificazione) accordato all'uomo per sola fede senza l'ausilio delle opere della legge in una particolare interpretazione del pensiero di Paolo e di Agostino.
Critiche al cristianesimo e Martin Lutero · Critiche alla religione e Martin Lutero ·
Martin Luther King
Il suo nome viene accostato per la sua attività di pacifista a quello di Gandhi, il leader della non violenza di cui King è stato un appassionato studioso, e a Richard Gregg, primo americano a teorizzare organicamente la lotta non violenta.
Critiche al cristianesimo e Martin Luther King · Critiche alla religione e Martin Luther King ·
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Critiche al cristianesimo e Medioevo · Critiche alla religione e Medioevo ·
Mezzo di comunicazione di massa
Un mezzo di comunicazione di massa, o medium di massa, è un mezzo in grado di veicolare informazioni a un vasto pubblico. La locuzione fu coniata insieme all'espressione «comunicazione di massa» nella prima metà del XX secolo in ambito anglosassone.
Critiche al cristianesimo e Mezzo di comunicazione di massa · Critiche alla religione e Mezzo di comunicazione di massa ·
Mito di Gesù
Il mito di Gesù è l'insieme di ipotesi che sostengono l'inesistenza storica del Gesù di Nazareth di tradizione cristiana e in parte musulmana.
Critiche al cristianesimo e Mito di Gesù · Critiche alla religione e Mito di Gesù ·
Monoteismo
Per monoteismo (dal greco μόνος, "unico, solo" e θεός, "dio") si intende la fede in una sola divinità identificata, in lingua italiana, con il termine Dio.
Critiche al cristianesimo e Monoteismo · Critiche alla religione e Monoteismo ·
Moralità signore-servo
La moralità signore-servo è un tema centrale nelle opere del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche, in particolare nella Genealogia della morale.
Critiche al cristianesimo e Moralità signore-servo · Critiche alla religione e Moralità signore-servo ·
Movimento per i diritti civili degli afroamericani
Il movimento per i diritti civili degli afroamericani (noto anche come movimento per i diritti civili degli anni sessanta, in lingua inglese 1960s Civil Rights Movement) consta di movimenti sociali negli Stati Uniti i cui obiettivi erano porre fine alla segregazione razziale e alla discriminazione contro gli afroamericani, per garantire il riconoscimento legale e la protezione federale dei diritti di cittadinanza elencati nella Costituzione.
Critiche al cristianesimo e Movimento per i diritti civili degli afroamericani · Critiche alla religione e Movimento per i diritti civili degli afroamericani ·
Nuovo Testamento
Il Nuovo Testamento (koinè greca: Η Καινή Διαθήκη) è la raccolta dei 27 libri canonici che costituiscono la seconda parte della Bibbia cristiana e che vennero scritti in seguito alla vita e alla predicazione di Gesù di Nazareth.
Critiche al cristianesimo e Nuovo Testamento · Critiche alla religione e Nuovo Testamento ·
Omofobia
Lomofobia è la non accettazione e l'avversione nei confronti dell'omosessualità, della bisessualità e della transessualità e quindi delle persone omosessuali, bisessuali e transessuali.
Critiche al cristianesimo e Omofobia · Critiche alla religione e Omofobia ·
Omosessualità
Lomosessualità è un orientamento sessuale che comporta l'attrazione emozionale, romantica e/o sessuale verso individui dello stesso sesso. Nella definizione di orientamento sessuale, l'omosessualità viene collocata nel continuum etero-omosessuale della sessualità umana, e si riferisce all'identità di un individuo sulla base di tali attrazioni e dell'appartenenza a una comunità di altri individui che condividono le stesse.
Critiche al cristianesimo e Omosessualità · Critiche alla religione e Omosessualità ·
Padri della Chiesa
Padri della Chiesa è la denominazione adottata dal Cristianesimo intorno al V secolo per indicare i principali scrittori cristiani, il cui insegnamento e la cui dottrina erano ritenuti fondamentali per la dottrina della Chiesa, con alcune distinzioni sulla loro autorevolezza tra Chiesa cattolica e Chiese protestanti.
Critiche al cristianesimo e Padri della Chiesa · Critiche alla religione e Padri della Chiesa ·
Paolo di Tarso
È stato l'«apostolo dei Gentili», ἐθνῶν ἀπόστολος, ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.
Critiche al cristianesimo e Paolo di Tarso · Critiche alla religione e Paolo di Tarso ·
Patriarcato (sociologia)
In sociologia, il patriarcato è un sistema sociale in cui gli uomini detengono in via primaria il potere e predominano in ruoli di leadership politica, autorità morale, privilegio sociale e controllo della proprietà privata.
Critiche al cristianesimo e Patriarcato (sociologia) · Critiche alla religione e Patriarcato (sociologia) ·
Paul Henri Thiry d'Holbach
Fu autore, sotto lo pseudonimo di Jean-Baptiste Mirabaud (ripreso dal nome di Jean-Baptiste de Mirabaud), del Sistema della Natura e di altre opere filosofiche.
Critiche al cristianesimo e Paul Henri Thiry d'Holbach · Critiche alla religione e Paul Henri Thiry d'Holbach ·
Peccato
In alcune religioni, si parla di peccato come di un atto in contrasto con la coscienza e con i principi riconosciuti come volontà di Dio da parte della persona o della sua comunità religiosa.
Critiche al cristianesimo e Peccato · Critiche alla religione e Peccato ·
Pena di morte
La pena di morte (detta anche pena capitale, esecuzione capitale e condanna a morte) è una sanzione penale la cui esecuzione consiste nel togliere la vita alla persona condannata.
Critiche al cristianesimo e Pena di morte · Critiche alla religione e Pena di morte ·
Perché non sono cristiano
Perché non sono cristiano (Why I Am Not a Christian) è una raccolta di saggi del filosofo e matematico britannico Bertrand Russell, nella quale l'autore dibatte una serie di temi religiosi.
Critiche al cristianesimo e Perché non sono cristiano · Critiche alla religione e Perché non sono cristiano ·
Politeismo
Con il termine politeismo si individuano e si classificano nella storia delle religioni quelle dottrine che ammettono l'esistenza di più entità destinatarie di un cultoPaolo Scarpi, Politeismo in Dizionario delle religioni, Torino, Einaudi, 1993, p. 573.
Critiche al cristianesimo e Politeismo · Critiche alla religione e Politeismo ·
Preghiera
La preghiera è una delle pratiche comuni in molte religioni. Essa consiste nel rivolgersi alla dimensione del sacro con la parola o con il pensiero; gli scopi della preghiera possono essere molteplici: invocare, chiedere un aiuto, chiedere una grazia, chiedere perdono, lodare, ringraziare, santificare, o esprimere devozione o abbandono.
Critiche al cristianesimo e Preghiera · Critiche alla religione e Preghiera ·
Protestantesimo
Il protestantesimo è una branca del cristianesimo moderno. Sorta nel XVI secolo in Germania e in Svizzera in contrasto con l'insegnamento della Chiesa cattolica, considerata non solo nella prassi, ma anche nella dottrina, non più conforme alla Parola di Dio, a seguito del movimento politico e religioso, noto come riforma protestante, derivato dalla predicazione dei riformatori, fra i quali i più importanti sono Martin Lutero, Ulrico Zwingli, Giovanni Calvino e John Knox, il tutto circa un secolo dopo il tentativo riformatore da parte di Jan Hus nella vicina Boemia e quasi due dopo quello di John Wyclif in Inghilterra, e circa più di tre secoli dopo la fondazione del valdismo (poi confluito nel protestantesimo) ad opera di Pietro Valdo nell'Italia del Nord e in Francia del Sud.
Critiche al cristianesimo e Protestantesimo · Critiche alla religione e Protestantesimo ·
Quinto Settimio Fiorente Tertulliano
Negli ultimi anni della sua vita entrò in contatto con alcune sette ritenute eretiche, come quella riconducibile al prete Montano; per questo motivo fu l'unico antico apologeta cristiano, insieme ad Origene Adamantio, a non ottenere il titolo di Padre della Chiesa.
Critiche al cristianesimo e Quinto Settimio Fiorente Tertulliano · Critiche alla religione e Quinto Settimio Fiorente Tertulliano ·
Razzismo
Il termine razzismo, nella sua definizione più semplice, si riferisce ad un'idea secondo cui determinati gruppi umani naturali, generalmente descritti come "razze", siano intrinsecamente superiori ad altri gruppi etnici umani.
Critiche al cristianesimo e Razzismo · Critiche alla religione e Razzismo ·
Religione
La religione è un complesso di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto.
Critiche al cristianesimo e Religione · Critiche alla religione e Religione ·
Religione di Stato
La religione di Stato (o religione ufficiale) è un credo religioso imposto da uno Stato a tutti i cittadini o che, comunque, goda di un particolare riconoscimento a livello istituzionale rispetto ad altre religioni presenti nel territorio.
Critiche al cristianesimo e Religione di Stato · Critiche alla religione e Religione di Stato ·
Richard Dawkins
Richard Dawkins è nato a Nairobi, in Kenya, il 26 marzo 1941, da una famiglia inglese. Il padre si era trasferito in Africa durante la seconda guerra mondiale per servire nelle forze alleate.
Critiche al cristianesimo e Richard Dawkins · Critiche alla religione e Richard Dawkins ·
Riforma protestante
La Riforma protestante, o Scisma protestante, è stato un importante movimento religioso sorto all'interno del cristianesimo occidentale nell'Europa del XVI secolo che pose una sfida sia sul piano teologico che politico alla Chiesa cattolica e, in particolare, all'autorità papale sulla base di ciò che era percepito come errore, abuso e discrepanza rispetto all'ideale cristiano.
Critiche al cristianesimo e Riforma protestante · Critiche alla religione e Riforma protestante ·
Risurrezione
La risurrezione o resurrezione è il ritorno alla vita dopo la morte. Nel cristianesimo Gesù Cristo è risorto "il terzo giorno" mentre gli altri uomini risorgeranno tutti insieme "l'ultimo giorno".
Critiche al cristianesimo e Risurrezione · Critiche alla religione e Risurrezione ·
Risveglio (movimento evangelico)
Nella storia del cristianesimo, con il termine risveglio, talvolta seguito dall'aggettivo evangelico (réveil in francese, revival in inglese - da cui i neologismi revivalismo e revivalistico - Erweckung in tedesco) si indicano diversi movimenti di rinnovamento o di rinascita spirituale che nei secoli XVIII e XIX percorsero il mondo protestante.
Critiche al cristianesimo e Risveglio (movimento evangelico) · Critiche alla religione e Risveglio (movimento evangelico) ·
Rivelazione
La rivelazione è il processo comunicativo, nelle religioni che si considerano di origine divina, secondo il quale Dio si farebbe conoscere o manifesterebbe la sua volontà agli uomini.
Critiche al cristianesimo e Rivelazione · Critiche alla religione e Rivelazione ·
Rompere l'incantesimo
Rompere l'incantesimo: La religione come fenomeno naturale (Breaking the Spell: Religion as a Natural Phenomenon) è un libro pubblicato nel 2006 dal filosofo statunitense Daniel Dennett, in cui l'autore argomenta a favore di un'analisi scientifica della religione per poter predire il futuro di questo fenomeno e, specie alla luce dei fatti dell'11 settembre 2001, per potere prendere decisioni politiche informate e giuste.
Critiche al cristianesimo e Rompere l'incantesimo · Critiche alla religione e Rompere l'incantesimo ·
Sacramento
Un sacramento nella tradizione teologica cristiana è un segno sensibile della grazia, istituiti da Cristo. Si tratta di segni esteriori, composti da gesti ed elementi quali acqua, olio, pane, vino, accompagnati da parole che proclamano la grazia di Dio che così raggiunge il credente per confermare e rafforzare la sua fede.
Critiche al cristianesimo e Sacramento · Critiche alla religione e Sacramento ·
Saggio
Il saggio è un'opera scritta in prosa che espone studi e ricerche a carattere monografico, ovvero, generalmente incentrato su una tesi, nel quale si analizza un argomento (scientifico, politico, filosofico, letterario, storico, storiografico, artistico, di costume o altro), trattato in modo non formale e di limitata estensione rispetto a opere con una trattazione più ampia.
Critiche al cristianesimo e Saggio · Critiche alla religione e Saggio ·
Sam Harris
Nei suoi scritti, e nel suo podcast dal titolo "Making Sense", Harris affronta una vasta gamma di tematiche tra cui religione, ateismo, etica, filosofia della mente, meditazione ''mindfulness'', intelligenza artificiale, psichedelici, politica e terrorismo.
Critiche al cristianesimo e Sam Harris · Critiche alla religione e Sam Harris ·
Scienza
La scienza è un sistema di conoscenze ottenute attraverso un'attività di ricerca prevalentemente organizzata con procedimenti metodici e rigorosi, coniugando la sperimentazione con ragionamenti e esperimenti logici condotti a partire da un insieme di assiomi, tipici delle discipline formali.
Critiche al cristianesimo e Scienza · Critiche alla religione e Scienza ·
Sigmund Freud
Fra gli intellettuali più influenti del XX secolo, è noto per aver elaborato una teoria scientifico-filosofica, secondo la quale i processi psichici inconsci esercitano influssi determinanti sul pensiero, sul comportamento umano e sulle interazioni tra individui: di formazione medica, tentò di stabilire correlazioni tra la visione dell'inconscio (rappresentazione simbolica di processi reali) e delle sue componenti con le strutture fisiche della mente e del corpo umano,.
Critiche al cristianesimo e Sigmund Freud · Critiche alla religione e Sigmund Freud ·
Sociologia della religione
La sociologia della religione è un ramo specializzato della sociologia. È essenzialmente lo studio della pratica, delle strutture sociali, del contesto storico, dello sviluppo, dei temi di fondo comuni a tutte le religioni.
Critiche al cristianesimo e Sociologia della religione · Critiche alla religione e Sociologia della religione ·
Southern Christian Leadership Conference
La Southern Christian Leadership Conference (SCLC) è un'organizzazione dei diritti civili statunitense celebre per il suo ruolo nel movimento per i diritti civili degli afroamericani.
Critiche al cristianesimo e Southern Christian Leadership Conference · Critiche alla religione e Southern Christian Leadership Conference ·
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Critiche al cristianesimo e Stati Uniti d'America · Critiche alla religione e Stati Uniti d'America ·
Storia della scienza
La storia della scienza riguarda le vicende, i personaggi e le scoperte che hanno contribuito al progresso scientifico. Essa ha prodotto quella che oggi è considerata la scienza moderna, ossia un corpo di conoscenze empiricamente controllabile, una comunità di studiosi e una serie di tecniche per investigare l'universo note come metodo scientifico, che si è evoluto a partire dai loro precursori, risalendo fino alla preistoria.
Critiche al cristianesimo e Storia della scienza · Critiche alla religione e Storia della scienza ·
Storiografia
La storiografia è una disciplina scientifica che si occupa della descrizione della storia dell'umanità (in greco historiographìa, da historìa, "storia", e graphè, "descrizione") e comprende tutte le forme di interpretazione, di trattazione e trasmissione di fatti e accadimenti della vita degli individui e delle società del passato storico.
Critiche al cristianesimo e Storiografia · Critiche alla religione e Storiografia ·
Stupefacente
Uno stupefacente è una sostanza psicoattiva capace di modificare lo stato psico-fisico di un soggetto e di indurre uno stato di stupor, cioè di ridotto stato di coscienza e responsività, e di provocare fenomeni di dipendenza.
Critiche al cristianesimo e Stupefacente · Critiche alla religione e Stupefacente ·
Teismo
Il teismo, nell'accezione più ampia, è la credenza che esista almeno una divinità. Più specificamente, il teismo è comunemente una dottrina monoteistica riguardante la natura di una divinità e il rapporto tra quest'ultima e l'universo.
Critiche al cristianesimo e Teismo · Critiche alla religione e Teismo ·
Vangelo
I Vangeli (talvolta indicati complessivamente come Vangelo) sono testimonianze che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth, rappresentando in tal modo il testo base del cristianesimo.
Critiche al cristianesimo e Vangelo · Critiche alla religione e Vangelo ·
Vangelo secondo Luca
Il Vangelo secondo Luca (in greco) è uno dei vangeli canonici del Nuovo Testamento ed è suddiviso in 24 capitoli. Narra della vita di Gesù e si apre con le nascite miracolose di Giovanni Battista e di Gesù, per poi descrivere il ministero di quest'ultimo in Galilea, fatto di predicazione, esorcismi e miracoli; dopo aver rivelato ai discepoli la propria natura divina con la trasfigurazione, Gesù si reca a Gerusalemme, dov'è crocifisso e sepolto per poi risorgere, comparire ai suoi discepoli e infine ascendere al cielo.
Critiche al cristianesimo e Vangelo secondo Luca · Critiche alla religione e Vangelo secondo Luca ·
Vangelo secondo Matteo
Il Vangelo secondo Matteo (in greco) è uno dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento e uno dei tre vangeli sinottici. Narra della vita e del ministero di Gesù: ne descrive la genealogia, la nascita virginale e l'infanzia, il battesimo e la tentazione, il ministero di guaritore e predicatore in Galilea, il viaggio e l'ingresso a Gerusalemme, seguito dalla cacciata dei venditori dal Tempio e, infine, la crocifissione, la morte, la sepoltura e la risurrezione.
Critiche al cristianesimo e Vangelo secondo Matteo · Critiche alla religione e Vangelo secondo Matteo ·
Verginità di Maria
Nell'ambito del cristianesimo, con verginità di Maria (o concepimento verginale di Gesù) si intende la dottrina secondo cui, stando alla narrazione dei Vangeli, Maria concepì Gesù in maniera soprannaturale per opera dello Spirito Santo, senza cioè unione carnale con un uomo.
Critiche al cristianesimo e Verginità di Maria · Critiche alla religione e Verginità di Maria ·
Verità
Con il termine verità (in latino veritas, in greco ἀλήθεια, aletheia) si indica il senso di accordo o di coerenza con un dato o una realtà oggettiva, o la proprietà di ciò che esiste in senso assoluto e non può essere falso.
Critiche al cristianesimo e Verità · Critiche alla religione e Verità ·
Violenza contro le donne
La violenza contro le donne è la violenza perpetrata dagli uomini contro le donne, è basata sul sesso, ed è ritenuta una violazione dei diritti umani.
Critiche al cristianesimo e Violenza contro le donne · Critiche alla religione e Violenza contro le donne ·
Voltaire
Il nome di Voltaire è legato al movimento culturale dell'illuminismo, una corrente di pensiero del '700, di cui fu uno degli animatori e degli esponenti principali insieme a Montesquieu, Rousseau, Diderot, d'Alembert, d'Holbach e du Châtelet, tutti gravitanti attorno all'ambiente dellEncyclopédie. La vasta produzione letteraria di Voltaire si caratterizza per l'ironia, la chiarezza dello stile, la vivacità dei toni e la polemica contro le ingiustizie e le superstizioni. Deista, cioè seguace della religione naturale che vede la divinità come estranea al mondo e alla storia, ma scettico, fortemente anticlericale e laico, Voltaire è considerato uno dei principali ispiratori del pensiero razionalista e non religioso moderno. Le idee e le opere di Voltaire, così come quelle degli altri illuministi, hanno ispirato e influenzato moltissimi pensatori, politici e intellettuali contemporanei e successivi e ancora oggi sono molto diffuse. In particolare hanno influenzato protagonisti della rivoluzione americana, come Benjamin Franklin e Thomas Jefferson, e di quella francese, come Jean Sylvain Bailly (che tenne una proficua corrispondenza epistolare con Voltaire), Condorcet (anche lui enciclopedista) e in parte Robespierre, oltre che molti altri filosofi come Cesare Beccaria, Karl Marx e Friedrich Nietzsche.
Critiche al cristianesimo e Voltaire · Critiche alla religione e Voltaire ·
7 (numero)
7 (sette, indoeuropeo *septṃ; cf. latino septem, greco ἑπτά, sanscrito saptà, gotico sibun, armeno ewt'n) è il numero naturale dopo il 6 e prima dell'8.
7 (numero) e Critiche al cristianesimo · 7 (numero) e Critiche alla religione ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Critiche al cristianesimo e Critiche alla religione
- Che cosa ha in comune Critiche al cristianesimo e Critiche alla religione
- Analogie tra Critiche al cristianesimo e Critiche alla religione
Confronto tra Critiche al cristianesimo e Critiche alla religione
Critiche al cristianesimo ha 402 relazioni, mentre Critiche alla religione ha 516. Come hanno in comune 107, l'indice di Jaccard è 11.66% = 107 / (402 + 516).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Critiche al cristianesimo e Critiche alla religione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: