Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Croati e Storia della Bosnia ed Erzegovina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Croati e Storia della Bosnia ed Erzegovina

Croati vs. Storia della Bosnia ed Erzegovina

I Croati (in croato Hrvati), sono un gruppo etnico appartenente ai popoli slavi meridionali, distribuito prevalentemente nella penisola Balcanica centro-occidentale, dove giunsero e s'insediarono stabilmente nell'Alto Medioevo, tra la fine dell'VIII secolo ed i primi anni del IX. La storia della Bosnia ed Erzegovina ha inizio con le prime popolazioni illire.

Analogie tra Croati e Storia della Bosnia ed Erzegovina

Croati e Storia della Bosnia ed Erzegovina hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Bosnia ed Erzegovina, Chiesa cattolica, Croazia, Germania, Italia, Penisola balcanica, Serbia, Slavi meridionali, Ungheria.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Croati · Austria e Storia della Bosnia ed Erzegovina · Mostra di più »

Bosnia ed Erzegovina

La Bosnia ed Erzegovina (comunemente indicata anche come Bosnia-Erzegovina e a volte semplicemente come Bosnia, in croato e bosniaco: Bosna i Hercegovina, in serbo: Босна и Херцеговина, Bosna i Hercegovina) è uno Stato situato nei Balcani occidentali, confina con la Serbia ad est, il Montenegro a sud-est e con la Croazia a nord e ad ovest.

Bosnia ed Erzegovina e Croati · Bosnia ed Erzegovina e Storia della Bosnia ed Erzegovina · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Croati · Chiesa cattolica e Storia della Bosnia ed Erzegovina · Mostra di più »

Croazia

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell'Unione europea con una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011).

Croati e Croazia · Croazia e Storia della Bosnia ed Erzegovina · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Croati e Germania · Germania e Storia della Bosnia ed Erzegovina · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Croati e Italia · Italia e Storia della Bosnia ed Erzegovina · Mostra di più »

Penisola balcanica

La penisola balcanica, anche conosciuta come Balcani, è una penisola dell'Europa orientale che è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero e a sud-est dal mar Egeo.

Croati e Penisola balcanica · Penisola balcanica e Storia della Bosnia ed Erzegovina · Mostra di più »

Serbia

La Serbia (Srbija), ufficialmente Repubblica di Serbia (Република Србија, Republika Srbija) è uno Stato indipendente del sud-est dell'Europa senza sbocco sul mare, incastonato tra il Bassopiano Pannonico e la Penisola balcanica.

Croati e Serbia · Serbia e Storia della Bosnia ed Erzegovina · Mostra di più »

Slavi meridionali

Gli Slavi meridionali, o Slavi del sud, sono i discendenti delle tribù del ceppo slavo che diedero origine agli attuali popoli abitanti le Repubbliche di: Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Montenegro, Macedonia e Bulgaria.

Croati e Slavi meridionali · Slavi meridionali e Storia della Bosnia ed Erzegovina · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Croati e Ungheria · Storia della Bosnia ed Erzegovina e Ungheria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Croati e Storia della Bosnia ed Erzegovina

Croati ha 29 relazioni, mentre Storia della Bosnia ed Erzegovina ha 346. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.67% = 10 / (29 + 346).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Croati e Storia della Bosnia ed Erzegovina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »