Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Crocifissione (Perugino e Signorelli) e Firenze

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Crocifissione (Perugino e Signorelli) e Firenze

Crocifissione (Perugino e Signorelli) vs. Firenze

La Croficissione è un dipinto a olio su tavola (203x180 cm) di Pietro Perugino e Luca Signorelli, databile al 1483-1495 circa e conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze. Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Analogie tra Crocifissione (Perugino e Signorelli) e Firenze

Crocifissione (Perugino e Signorelli) e Firenze hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Andrea del Verrocchio, Galleria degli Uffizi, Giorgio Vasari, Giovanni Battista, Porta Romana (Firenze).

Andrea del Verrocchio

Attivo soprattutto alla corte di Lorenzo de' Medici, alla sua bottega si formarono allievi come Leonardo da Vinci, Sandro Botticelli, Pietro Perugino, Domenico Ghirlandaio, Francesco Botticini, Francesco di Simone Ferrucci, Lorenzo di Credi, Luca Signorelli, Bartolomeo della Gatta.

Andrea del Verrocchio e Crocifissione (Perugino e Signorelli) · Andrea del Verrocchio e Firenze · Mostra di più »

Galleria degli Uffizi

Le attuali Gallerie degli Uffizi formano un complesso comprendente la Galleria delle Statue e delle Pitture (ex Palazzo degli Uffizi), il Corridoio Vasariano e le collezioni di Palazzo Pitti, si trova a Firenze.

Crocifissione (Perugino e Signorelli) e Galleria degli Uffizi · Firenze e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Giorgio Vasari

Il Vasari ebbe una vastissima rosa di interessi: fu infatti un pittore dallo spiccato gusto manierista, un architetto di certo pregio (realizzò il palazzo della Carovana a Pisa e il complesso fiorentino degli Uffizi) e infine eccelso storiografo.

Crocifissione (Perugino e Signorelli) e Giorgio Vasari · Firenze e Giorgio Vasari · Mostra di più »

Giovanni Battista

Giovanni Battista, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, è una delle personalità più importanti dei Vangeli.

Crocifissione (Perugino e Signorelli) e Giovanni Battista · Firenze e Giovanni Battista · Mostra di più »

Porta Romana (Firenze)

Porta Romana è la porta più a sud delle mura di Firenze.

Crocifissione (Perugino e Signorelli) e Porta Romana (Firenze) · Firenze e Porta Romana (Firenze) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Crocifissione (Perugino e Signorelli) e Firenze

Crocifissione (Perugino e Signorelli) ha 25 relazioni, mentre Firenze ha 1142. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.43% = 5 / (25 + 1142).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Crocifissione (Perugino e Signorelli) e Firenze. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »