Analogie tra Cronologia della filosofia e Edmund Husserl
Cronologia della filosofia e Edmund Husserl hanno 35 punti in comune (in Unionpedia): Adolf Reinach, Astronomia, Bernard Bolzano, Cartesio, David Hume, Esistenzialismo, Essenza (filosofia), Fenomenologia, Filosofia, Filosofia analitica, Filosofia della mente, Fisica, Franz Brentano, Gottfried Wilhelm von Leibniz, Gottlob Frege, Heinrich Rickert, Hermann Lotze, Intenzionalità, John Stuart Mill, Ludwig Landgrebe, Martin Heidegger, Matematica, Max Scheler, Paul Natorp, Psicologia cognitiva, Robert Brandom, Roman Ingarden, Rudolf Carnap, Scolastica (filosofia), Semiotica, ..., Sospensione del giudizio, Teoria degli atti linguistici, Thomas Hobbes, Wilfrid Sellars, Wilhelm Wundt. Espandi Ãndice (5 più) »
Adolf Reinach
Adolf Reinach studiò allOstergymnasium di Magonza (dove sviluppò un interesse per Platone) e successivamente, nel 1901, entrò all'università di Monaco di Baviera, dove studiò principalmente psicologia e filosofia con Theodor Lipps.
Adolf Reinach e Cronologia della filosofia · Adolf Reinach e Edmund Husserl ·
Astronomia
Lastronomia è la scienza naturale che si occupa dell'osservazione e della spiegazione degli eventi celesti che si verificano nello spazio. Studia le origini e l'evoluzione, le proprietà fisiche, chimiche e temporali degli oggetti che formano l'universo e che possono essere osservati sulla sfera celeste.
Astronomia e Cronologia della filosofia · Astronomia e Edmund Husserl ·
Bernard Bolzano
Bernard Bolzano era figlio di Bernardo Pompeo, un mercante d'arte italiano nativo di Nesso e di Maria Cecilia Maurer che era la figlia di un mercante tedesco di Praga.
Bernard Bolzano e Cronologia della filosofia · Bernard Bolzano e Edmund Husserl ·
Cartesio
Cartesio estese la concezione razionalistica di una conoscenza ispirata alla precisione e certezza delle scienze matematiche a ogni aspetto del sapere, dando vita a ciò che oggi è conosciuto con il nome di razionalismo continentale, una posizione filosofica dominante in Europa tra il XVII e il XVIII secolo.
Cartesio e Cronologia della filosofia · Cartesio e Edmund Husserl ·
David Hume
È considerato il terzo e forse il più radicale dei British Empiricists ("empiristi britannici"), dopo l'inglese John Locke e l'anglo-irlandese George Berkeley.
Cronologia della filosofia e David Hume · David Hume e Edmund Husserl ·
Esistenzialismo
Lesistenzialismo è una variegata e non omogenea corrente di pensiero che si è espressa in vari ambiti culturali e sociali umani, tra filosofia, letteratura, arti e costume, affermando, nell'accezione più comune del termine, il valore intrinseco dell'esistenza umana individuale e collettiva come nucleo o cardine di riflessione, diversamente da altre correnti e principi filosofici più totalizzanti, assolutistici.
Cronologia della filosofia e Esistenzialismo · Edmund Husserl e Esistenzialismo ·
Essenza (filosofia)
Il termine essenza (tí ên eînai.), secondo la concezione aristotelica, significa «ciò per cui una certa cosa è quello che è, e non un'altra cosa».
Cronologia della filosofia e Essenza (filosofia) · Edmund Husserl e Essenza (filosofia) ·
Fenomenologia
La fenomenologia (dal gr. φαινÏŒμενον, fainòmenon, «che appare», e λÏŒγος, lògos, discorso) è una disciplina filosofica fondata da Edmund Husserl (1859-1938), membro della Scuola di Brentano, che designa lo studio dei fenomeni in ambito filosofico per come questi si manifestano, nella loro apparenza, alla coscienza intenzionale del soggetto, indipendentemente dalla realtà fisica esterna, il cui valore di esistenza viene messo per così dire «tra parentesi».
Cronologia della filosofia e Fenomenologia · Edmund Husserl e Fenomenologia ·
Filosofia
La filosofia (philosophía, composto di φιλεá¿–ν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza" o "saggezza", ossia "amore per la sapienza") è lo studio sistematizzato di questioni generali e fondamentali, come quelle sull'esistenza, il senso della vita, la ragione, la conoscenza, i valori, la mente e il linguaggio.
Cronologia della filosofia e Filosofia · Edmund Husserl e Filosofia ·
Filosofia analitica
Con l'espressione filosofia analitica ci si riferisce ad una corrente filosofica sviluppatasi a partire dagli inizi del XX secolo, per effetto soprattutto del lavoro di Gottlob Frege, Bertrand Russell, George Edward Moore, dei vari esponenti del Circolo di Vienna e di Ludwig Wittgenstein.
Cronologia della filosofia e Filosofia analitica · Edmund Husserl e Filosofia analitica ·
Filosofia della mente
La filosofia della mente è lo studio filosofico della mente, degli atti, della coscienza e delle funzioni mentali e delle loro relazioni con il cervello, il corpo e il mondo esterno.
Cronologia della filosofia e Filosofia della mente · Edmund Husserl e Filosofia della mente ·
Fisica
La fisica (termine che deriva dal latino physica, "natura" a sua volta derivante pp, nato da, entrambi derivati dall'origine comune indoeuropea) è la scienza della natura che studia la materia, i suoi costituenti fondamentali, il suo movimento e comportamento attraverso lo spazio tempo, e le relative entità di energia e forza.
Cronologia della filosofia e Fisica · Edmund Husserl e Fisica ·
Franz Brentano
Dopo aver studiato filosofia, sviluppando un particolare interesse per Aristotele e la filosofia scolastica, incominciò a studiare teologia entrando in seminario per essere poi ordinato prete cattolico il 6 agosto 1864.
Cronologia della filosofia e Franz Brentano · Edmund Husserl e Franz Brentano ·
Gottfried Wilhelm von Leibniz
Tra i massimi esponenti del pensiero occidentale, nonché una delle poche figure di "genio universale", la sua applicazione intellettuale a pressoché tutte le discipline del sapere ne rende l'opera vastissima e studiata ancor oggi trasversalmente: a lui ed a Isaac Newton vengono generalmente attribuiti l'introduzione e i primi sviluppi del calcolo infinitesimale, in particolare il concetto di integrale, per il quale si usano ancora oggi molte sue notazioni, i termini "dinamica" e "funzione", che egli usò per individuare le proprietà di una curva, tra cui l'andamento, la pendenza, la corda, la perpendicolare in un punto.
Cronologia della filosofia e Gottfried Wilhelm von Leibniz · Edmund Husserl e Gottfried Wilhelm von Leibniz ·
Gottlob Frege
Frege è considerato quasi unanimemente dalla critica odierna uno dei più grandi logici dopo Aristotele, ed è il padre del pensiero formale del Novecento.
Cronologia della filosofia e Gottlob Frege · Edmund Husserl e Gottlob Frege ·
Heinrich Rickert
Insegnante a Friburgo in Brisgovia ed a Heidelberg, fu convinto seguace del Neokantismo assiologico già sostenuto da Wilhelm Windelband, assieme al quale diresse la Scuola di Baden.
Cronologia della filosofia e Heinrich Rickert · Edmund Husserl e Heinrich Rickert ·
Hermann Lotze
In possesso di una solida formazione in medicina conosceva approfonditamente anche nozioni di biologia. Le sue opere sulla medicina l'hanno portato a risultati pionieristici nel campo della psicologia scientifica.
Cronologia della filosofia e Hermann Lotze · Edmund Husserl e Hermann Lotze ·
Intenzionalità
L'intenzionalità, nella specifica corrente filosofica della fenomenologia, è l'attitudine costitutiva del pensiero ad avere sempre un contenuto, ad essere essenzialmente rivolto ad un oggetto, senza il quale il pensiero stesso non sussisterebbe.
Cronologia della filosofia e Intenzionalità · Edmund Husserl e Intenzionalità ·
John Stuart Mill
Considerato uno dei pensatori più influenti nella storia del liberalismo classico, Mill contribuì ampiamente allo sviluppo della teoria sociale, della teoria politica e dell'economia politica.
Cronologia della filosofia e John Stuart Mill · Edmund Husserl e John Stuart Mill ·
Ludwig Landgrebe
Landgrebe studiò filosofia, storia e geografia a Vienna. Influenzato da Max Scheler, proseguì i suoi studi a Friburgo. Nel 1923 divenne assistente di Husserl a Freiburg, che Landgrebe aiuterà per la redazione di “Esperienza e giudizio” (Erfahrung und Urteil) e per una rielaborazione del secondo volume di “Idee per una fenomenologia pura e una filosofia fenomenologica” (pubblicata postuma).
Cronologia della filosofia e Ludwig Landgrebe · Edmund Husserl e Ludwig Landgrebe ·
Martin Heidegger
Celebre è il suo scritto Essere e tempo, in cui cercò di impostare un nuovo discorso attorno all'Essere, a partire da un'analisi dell'esistenza condotta su quello che egli definisce Esserci, ossia l'uomo. In esso Heidegger rivendica la scoperta della temporalità quale orizzonte di senso dell'Esserci. Per l'impossibilità anche linguistica di approdare a un risultato soddisfacente, tuttavia, Heidegger annunciò una Kehre (cioè una "svolta") del suo pensiero, volta a indagare l'Essere in sé con approccio diverso rispetto all'opera precedente. Tale ricerca lo condurrà ad affrontare anche altre questioni di filosofia, quali la metafisica, l'arte, la poesia e il linguaggio. Alla fine della Seconda guerra mondiale, Heidegger è stato al centro di notevoli polemiche circa il suo trascorso da simpatizzante nazista, e fu estromesso per qualche anno dal mondo accademico, per essere poi riabilitato. Nonostante il suo rapporto col nazismo sia ancora oggi oggetto di notevoli controversie e dibattiti, il suo contributo alla filosofia resta innegabile, e le sue opere continuano ad essere influenti tutt'oggi.
Cronologia della filosofia e Martin Heidegger · Edmund Husserl e Martin Heidegger ·
Matematica
La matematica (dal greco: μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικÏŒς (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità, i numeri, lo spazio,.
Cronologia della filosofia e Matematica · Edmund Husserl e Matematica ·
Max Scheler
Fu, assieme a Husserl, uno dei maggiori esponenti della fenomenologia tedesca.
Cronologia della filosofia e Max Scheler · Edmund Husserl e Max Scheler ·
Paul Natorp
Figlio del predicatore protestante Adelbert Natorp ed Emilie Keller, dal 1871 studiò musica, storia, filologia classica e filosofia a Berlino, Bonn e Strasburgo.
Cronologia della filosofia e Paul Natorp · Edmund Husserl e Paul Natorp ·
Psicologia cognitiva
La psicologia cognitiva, anche detta cognitivismo, è una branca della psicologia applicata allo studio dei processi cognitivi, teorizzata a partire dagli anni 1960, che ha come obiettivo lo studio dei processi mentali mediante i quali le informazioni vengono acquisite dal sistema cognitivo, elaborate, memorizzate e recuperate.
Cronologia della filosofia e Psicologia cognitiva · Edmund Husserl e Psicologia cognitiva ·
Robert Brandom
Il suo maggior lavoro è Making it Explicit, di cui il più breve Articulating Reasons è un'agile introduzione. Grazie a essi, Brandom spicca nel panorama statunitense del neopragmatismo e dell'inferenzialismo.
Cronologia della filosofia e Robert Brandom · Edmund Husserl e Robert Brandom ·
Roman Ingarden
Inizialmente studiò matematica e filosofia con Kazimierz Twardowski a Leopoli, e nel 1912 si trasferì a Gottinga per studiare filosofia con Edmund Husserl.
Cronologia della filosofia e Roman Ingarden · Edmund Husserl e Roman Ingarden ·
Rudolf Carnap
Carnap nacque a Ronsdorf (oggi Wuppertal), frequentò il ginnasio di Barmen, poi dal 1910 al 1914 studiò a Jena. Si dedicò alla fisica e alla matematica ma, sotto la guida del neokantiano Bruno Bauch, studiò anche la "Critica della Ragion Pura" di Kant avvicinandosi alla filosofia.
Cronologia della filosofia e Rudolf Carnap · Edmund Husserl e Rudolf Carnap ·
Scolastica (filosofia)
Scolastica è il termine con il quale comunemente si definisce la filosofia cristiana medioevale, in cui si sviluppò il metodo di pensiero dello scolasticismo, detto anche scolastico.
Cronologia della filosofia e Scolastica (filosofia) · Edmund Husserl e Scolastica (filosofia) ·
Semiotica
La semiotica è la disciplina che studia i segni e il modo in cui questi hanno un senso (significazione). Il segno è in generale qualcosa che rinvia a qualcos'altro (per i filosofi medievali aliquid stat pro aliquo), e la semiotica è la disciplina che studia i fenomeni di significazione.
Cronologia della filosofia e Semiotica · Edmund Husserl e Semiotica ·
Sospensione del giudizio
La sospensione del giudizio o epoché (traslitterazione del greco antico "" ossia "sospensione") è l'astensione da un determinato giudizio o valutazione, qualora non risultino disponibili sufficienti elementi per formulare il giudizio stesso.
Cronologia della filosofia e Sospensione del giudizio · Edmund Husserl e Sospensione del giudizio ·
Teoria degli atti linguistici
La teoria degli atti linguistici si basa sul presupposto che con un enunciato non si possa solo descrivere il contenuto o sostenerne la veridicità, ma che la maggior parte degli enunciati servano a compiere delle vere e proprie azioni in ambito comunicativo, per esercitare un particolare influsso sul mondo circostante.
Cronologia della filosofia e Teoria degli atti linguistici · Edmund Husserl e Teoria degli atti linguistici ·
Thomas Hobbes
Oltre che di teoria politica si interessò e scrisse anche di storia, geometria, etica ed economia. La descrizione di Hobbes della natura umana come sostanzialmente competitiva ed egoista, esemplificata dalle frasi Bellum omnium contra omnes ("la guerra di tutti contro tutti" nello stato di natura) e Homo homini lupus ("ogni uomo è lupo per l'altro uomo"), ha trovato riscontro nel campo dell'antropologia politica.
Cronologia della filosofia e Thomas Hobbes · Edmund Husserl e Thomas Hobbes ·
Wilfrid Sellars
Wilfrid Sellars nacque in Michigan il 20 maggio 1912, suo padre era il filosofo Roy Wood Sellars. Studiò all'Università del Michigan, all'Università di Buffalo e ad Oxford.
Cronologia della filosofia e Wilfrid Sellars · Edmund Husserl e Wilfrid Sellars ·
Wilhelm Wundt
È divenuto per la storia della psicologia "il padre fondatore" della disciplina (Blumenthal, 1879), grazie al suo contributo teorico e sperimentale, esteso all'ambito della Sociologia (Völkerpsychologie, 1900-1920).
Cronologia della filosofia e Wilhelm Wundt · Edmund Husserl e Wilhelm Wundt ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Cronologia della filosofia e Edmund Husserl
- Che cosa ha in comune Cronologia della filosofia e Edmund Husserl
- Analogie tra Cronologia della filosofia e Edmund Husserl
Confronto tra Cronologia della filosofia e Edmund Husserl
Cronologia della filosofia ha 827 relazioni, mentre Edmund Husserl ha 108. Come hanno in comune 35, l'indice di Jaccard è 3.74% = 35 / (827 + 108).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Cronologia della filosofia e Edmund Husserl. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: