Analogie tra Cronologia di biologia e biochimica e Virus (biologia)
Cronologia di biologia e biochimica e Virus (biologia) hanno 71 punti in comune (in Unionpedia): Acidi nucleici, Ameba, Anticorpo, Apoptosi, Archaea, Bacteria, Barbara McClintock, Batteriofago, Biologia, Biologia molecolare, Cellula, Codice genetico, David Baltimore, Deossiribonucleasi II (sito-specifica), Diffrazione, DNA, DNA polimerasi (RNA-dipendente), Enzima, Ernst Ruska, Eukaryota, Evoluzione, Fossile, Frederick Twort, Gene, Genoma, Genotipo, Glucidi, Howard Martin Temin, Immunologia, Influenza spagnola, ..., Invertebrata, Linneo, Lipidi, Louis Pasteur, Mammalia, Martinus Willem Beijerinck, Medicina, Membrana cellulare, Microrganismo, Microscopio, Mutazione genetica, Nematoda, Neoplasie della cervice uterina, Nucleo cellulare, Organismo vivente, Origine della vita, Pandemia, Penicillina, Plantae, Plasmide, Prione, Proteine, Protozoa, Raggi X, Replicazione del DNA, RNA, RNA interference, RNA messaggero, Rosalind Franklin, Sangue, Selezione naturale, Simian virus 40, Tassonomia, Teoria delle quasispecie, Trasposone, Vaiolo, Vertebrata, Via metabolica, Virus del mosaico del tabacco, Wendell Meredith Stanley, Zea mays. Espandi índice (41 più) »
Acidi nucleici
Gli acidi nucleici sono macromolecole a debole reazione acida che contengono e trasmettono l'informazione genica e sono pertanto alla base di tutti gli organismi viventi.
Acidi nucleici e Cronologia di biologia e biochimica · Acidi nucleici e Virus (biologia) ·
Ameba
Ameba (Amoeba, dal greco antico, "cambio, trasformazione") è il nome comune di un genere di protisti, oggi generalmente raggruppati nel clade degli amebozoi.
Ameba e Cronologia di biologia e biochimica · Ameba e Virus (biologia) ·
Anticorpo
Gli anticorpi, detti anche immunoglobuline (Ig, globuline del sistema immunitario) oppure impropriamente γ-globuline (per via della banda principalmente occupata nel processo di elettroforesi sierica), sono una classe di glicoproteine con elevato peso molecolare presenti nel siero dei vertebrati.
Anticorpo e Cronologia di biologia e biochimica · Anticorpo e Virus (biologia) ·
Apoptosi
In biologia, il termine apoptòsi (coniato nel 1972 da John F. Kerr, Andrew H. Wyllie e A. R. Currie a partire dal termine greco che indica la caduta delle foglie e dei petali dei fiori) indica una forma di morte cellulare programmata, termine con il quale il processo è stato tradizionalmente chiamato.
Apoptosi e Cronologia di biologia e biochimica · Apoptosi e Virus (biologia) ·
Archaea
Gli archèi o archeobatteri, nome scientifico Archaea (dal greco antico ἀρχαῖα, cioè antico) o Archaeobacteria che significa "batteri antichi", sono una suddivisione sistematica della vita cellulare.
Archaea e Cronologia di biologia e biochimica · Archaea e Virus (biologia) ·
Bacteria
In microbiologia e biologia, i Bacteria (batteri) sono un regno comprendente microrganismi unicellulari, procarioti, in precedenza chiamati anche schizomiceti.
Bacteria e Cronologia di biologia e biochimica · Bacteria e Virus (biologia) ·
Barbara McClintock
Negli anni cinquanta, con esperimenti sugli spadici, impropriamente chiamati "pannocchie", di granturco ha scoperto l'esistenza dei trasposoni, ovverosia porzioni di DNA in grado di spostarsi da un cromosoma all'altro; questa scoperta le valse il Premio Nobel per la medicina nel 1983.
Barbara McClintock e Cronologia di biologia e biochimica · Barbara McClintock e Virus (biologia) ·
Batteriofago
Un batteriofago o fago è un virus che infetta esclusivamente i batteri e sfrutta il loro apparato biosintetico per effettuare la replicazione virale.
Batteriofago e Cronologia di biologia e biochimica · Batteriofago e Virus (biologia) ·
Biologia
La biologia (neologismo scientifico del XVIII secolo, composto dalle parole greche βίος, bìos.
Biologia e Cronologia di biologia e biochimica · Biologia e Virus (biologia) ·
Biologia molecolare
La biologia molecolare è la branca della biologia che studia gli esseri viventi a livello dei meccanismi molecolari alla base della loro fisiologia, concentrandosi in particolare sulle interazioni tra le macromolecole, ovvero proteine e acidi nucleici (DNA e RNA).
Biologia molecolare e Cronologia di biologia e biochimica · Biologia molecolare e Virus (biologia) ·
Cellula
La cellula è l'unità morfologico-funzionale degli organismi viventi, nonché la più piccola struttura a essere classificabile come vivente (escludendo secondo l'opinione prevalente i virus).
Cellula e Cronologia di biologia e biochimica · Cellula e Virus (biologia) ·
Codice genetico
Il codice genetico è l'insieme delle regole con le quali viene tradotta l'informazione codificata nei nucleotidi costituenti i geni per la sintesi di proteine nelle cellule.
Codice genetico e Cronologia di biologia e biochimica · Codice genetico e Virus (biologia) ·
David Baltimore
Fu presidente della California Institute of Technology (Caltech) dal 1997 al 2006, ed è ora il President Emeritus and Robert Andrews Millikan Professor of Biology al Caltech.
Cronologia di biologia e biochimica e David Baltimore · David Baltimore e Virus (biologia) ·
Deossiribonucleasi II (sito-specifica)
Le desossiribonucleasi II (sito-specifiche) (solitamente note con il nome di enzimi di restrizione) sono una classe di enzimi, appartenente alla classe delle idrolasi, che catalizzano il taglio endonucleolitico del DNA per dare frammenti specifici a doppia elica con fosfati terminali al 5'.
Cronologia di biologia e biochimica e Deossiribonucleasi II (sito-specifica) · Deossiribonucleasi II (sito-specifica) e Virus (biologia) ·
Diffrazione
La diffrazione, nella fisica, è un fenomeno associato alla deviazione della traiettoria di propagazione delle onde quando queste incontrano un ostacolo sul loro cammino.
Cronologia di biologia e biochimica e Diffrazione · Diffrazione e Virus (biologia) ·
DNA
Lacido desossiribonucleico o deossiribonucleico (sigla DNA, dall'inglese DeoxyriboNucleic Acid) è l'acido nucleico che contiene le informazioni genetiche per lo sviluppo, l'omeostasi e la riproduzione di tutti gli esseri viventi conosciuti.
Cronologia di biologia e biochimica e DNA · DNA e Virus (biologia) ·
DNA polimerasi (RNA-dipendente)
La DNA polimerasi (RNA-dipendente) (o trascrittasi inversa, o retrotrascrittasi), è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: deossinucleoside trifosfato + DNAn difosfato + DNAn+1 Si tratta dunque di un enzima in grado di sintetizzare DNA come le consuete DNA polimerasi.
Cronologia di biologia e biochimica e DNA polimerasi (RNA-dipendente) · DNA polimerasi (RNA-dipendente) e Virus (biologia) ·
Enzima
In biochimica, si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici. Gli enzimi sono costituiti da proteine globulari idrosolubili in grado di catalizzare una reazione chimica similmente ai ribozimi, che invece sono costituiti da molecole di RNA.
Cronologia di biologia e biochimica e Enzima · Enzima e Virus (biologia) ·
Ernst Ruska
A lui, assieme a Max Knoll, si deve la nascita del primo microscopio elettronico nel 1933. Fu professore all'Università libera di Berlino.
Cronologia di biologia e biochimica e Ernst Ruska · Ernst Ruska e Virus (biologia) ·
Eukaryota
Gli eucarioti (Eukaryota, dal greco εὖ eu «vero» e κάρυον káryon «nucleo») sono, con i procarioti, uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.
Cronologia di biologia e biochimica e Eukaryota · Eukaryota e Virus (biologia) ·
Evoluzione
Levoluzione, all'interno di una popolazione biologica, è il prodotto del mutamento dei caratteri trasmessi ereditariamente alle generazioni successive.
Cronologia di biologia e biochimica e Evoluzione · Evoluzione e Virus (biologia) ·
Fossile
Il termine fossile (dal latino fodere, "scavare") in paleontologia viene abitualmente usato per indicare resti integri o parziali di organismi un tempo viventi; più in generale, viene usato per una qualsiasi testimonianza di vita geologicamente passata (antecedente all'epoca attuale): resti animali, quali ossa, denti, uova, conchiglie; resti vegetali, quali foglie, tronchi, pollini; evidenze di attività vitale (strutture di bioturbazione come tane e orme); tracce legate all'alimentazione (coproliti).
Cronologia di biologia e biochimica e Fossile · Fossile e Virus (biologia) ·
Frederick Twort
Noto per aver scoperto nel 1915 i batteriofagi (virus che infettano i batteri).
Cronologia di biologia e biochimica e Frederick Twort · Frederick Twort e Virus (biologia) ·
Gene
Un gene (AFI) in biologia molecolare e in genetica indica l'unità ereditaria fondamentale degli organismi viventi. Un gene è una sequenza nucleotidica di DNA che codifica la sequenza primaria di un prodotto genico finale, che può essere o un RNA strutturale o catalitico, oppure una proteina.
Cronologia di biologia e biochimica e Gene · Gene e Virus (biologia) ·
Genoma
Nella moderna accezione della genetica e della biologia molecolare il genoma è la totalità aploide dei cromosomi contenuta in una cellula. È costituito generalmente da DNA.
Cronologia di biologia e biochimica e Genoma · Genoma e Virus (biologia) ·
Genotipo
Il termine genotipo (dal tedesco Genotypus, a sua volta derivante dall'unione di "Gen" ovvero gene e della parola greca "τύπος" ovvero tipo) si riferisce all'insieme di tutti i geni che compongono il DNA (corredo genetico / identità genetica / costituzione genetica) di un organismo o di una popolazione.
Cronologia di biologia e biochimica e Genotipo · Genotipo e Virus (biologia) ·
Glucidi
I glucidi o glicidi, chiamati anche carboidrati o saccaridi o zuccheri, sono dei composti chimici organici formati da atomi di carbonio, idrogeno e ossigeno.
Cronologia di biologia e biochimica e Glucidi · Glucidi e Virus (biologia) ·
Howard Martin Temin
Vinse il premio Nobel nel 1975 per i suoi studi sul virus del sarcoma di Rous, che fu da lui individuato come il primo retrovirus. Infatti nel 1970 riuscì ad isolare l'enzima in grado di sintetizzare DNA a partire dall'RNA, più noto come trascrittasi inversa.
Cronologia di biologia e biochimica e Howard Martin Temin · Howard Martin Temin e Virus (biologia) ·
Immunologia
L'immunologia è una branca della biologia e della medicina che si occupa del sistema immunitario, studiando gli aspetti delle difese dell'ospite contro infezioni e le avverse conseguenze delle risposte immunitarie.
Cronologia di biologia e biochimica e Immunologia · Immunologia e Virus (biologia) ·
Influenza spagnola
Linfluenza spagnola, conosciuta anche come la spagnola o la grande influenza, fu una pandemia influenzale di natura virale e insolitamente mortale, che fra il 1918 e il 1920 uccise dalle decine al centinaio di milioni di persone nel mondo.
Cronologia di biologia e biochimica e Influenza spagnola · Influenza spagnola e Virus (biologia) ·
Invertebrata
Alcuni invertebrati Il termine invertebrati fu coniato da Jean-Baptiste de Lamarck per indicare tutti gli animali sprovvisti di colonna vertebrale.
Cronologia di biologia e biochimica e Invertebrata · Invertebrata e Virus (biologia) ·
Linneo
La lettera L., posta spesso a seguire delle indicazioni di nomenclatura binomiale nei cataloghi di specie, identifica il cognome dello scienziato.
Cronologia di biologia e biochimica e Linneo · Linneo e Virus (biologia) ·
Lipidi
I lipidi (dal greco λίπος, lìpos, «grasso»), o grassi, sono composti organici largamente diffusi in natura e rappresentano una delle quattro principali classi di biomolecole, insieme a carboidrati, proteine e acidi nucleici.
Cronologia di biologia e biochimica e Lipidi · Lipidi e Virus (biologia) ·
Louis Pasteur
Grazie alle sue scoperte e alla sua attività di ricerca è universalmente considerato il fondatore della moderna microbiologia. Ha inoltre operato nel campo della chimica e di lui si ricorda la teoria sull'enantiomeria dei cristalli; si occupò anche di fisica.
Cronologia di biologia e biochimica e Louis Pasteur · Louis Pasteur e Virus (biologia) ·
Mammalia
I mammiferi (Mammalia, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole. La classe dei mammiferi conta specie attualmente viventi, variabili in forma e dimensioni: dai pochi centimetri e due grammi di peso del mustiolo agli oltre 30 metri e 150 tonnellate della balenottera azzurra, il più grande mammifero finora apparso sulla Terra.
Cronologia di biologia e biochimica e Mammalia · Mammalia e Virus (biologia) ·
Martinus Willem Beijerinck
Nel 1888 scoprì i batteri azotofissatori delle piante. Nel 1898, usando esperimenti di filtrazione su foglie di tabacco infette, riuscì a dimostrare che il mosaico del tabacco è causato da un agente infettivo di dimensioni inferiori a quelle di un batterio.
Cronologia di biologia e biochimica e Martinus Willem Beijerinck · Martinus Willem Beijerinck e Virus (biologia) ·
Medicina
La medicina è la scienza che studia le malattie del corpo umano al fine di cercare di garantire la salute delle persone, in particolare riguardo alla definizione, prevenzione e cura delle malattie, oltre alle diverse modalità di alleviare le sofferenze dei malati (anche di coloro che non possono più guarire).
Cronologia di biologia e biochimica e Medicina · Medicina e Virus (biologia) ·
Membrana cellulare
La membrana cellulare, detta anche membrana plasmatica, plasmalemma o citomembrana, è un sottile rivestimento, con spessore di 5-100 nm (50-1000 Å), che delimita la cellula in tutti gli organismi viventi, la separa dall'ambiente esterno e ne regola gli scambi di elementi e sostanze chimiche.
Cronologia di biologia e biochimica e Membrana cellulare · Membrana cellulare e Virus (biologia) ·
Microrganismo
Un microrganismo è un organismo vivente avente dimensioni tali da non poter essere visto a occhio nudo (minori di 0,1 mm), essenzialmente esseri unicellulari appartenenti ai regni di protisti, monere e funghi.
Cronologia di biologia e biochimica e Microrganismo · Microrganismo e Virus (biologia) ·
Microscopio
Il microscopio (dal greco: mikrón "piccolo" e σκοπέω "guardare") è uno strumento ottico che consente di ingrandire o produrre immagini di oggetti piccoli altrimenti impossibili da studiare a occhio nudo.
Cronologia di biologia e biochimica e Microscopio · Microscopio e Virus (biologia) ·
Mutazione genetica
Per mutazione genetica si intende ogni modifica stabile nella sequenza nucleotidica di un genoma o più generalmente di materiale genetico (sia DNA che RNA) dovuta ad agenti esterni o al caso, ma non alla ricombinazione genetica.
Cronologia di biologia e biochimica e Mutazione genetica · Mutazione genetica e Virus (biologia) ·
Nematoda
Il phylum Nematoda (dal greco: νῆμα nḕma cioè "filo", ed -εἰδής, -eidḕs cioè "forma"), comunemente noti come Nematodi, è costituito da circa specie ad oggi descritte di animali triblastici, protostomi, pseudocelomati, vermiformi a simmetria bilaterale.
Cronologia di biologia e biochimica e Nematoda · Nematoda e Virus (biologia) ·
Neoplasie della cervice uterina
La neoplasia della cervice uterina (cancro della cervice o cancro cervicale) è una patologia che colpisce la parte più inferiore e ristretta dell'utero: il collo o cervice.
Cronologia di biologia e biochimica e Neoplasie della cervice uterina · Neoplasie della cervice uterina e Virus (biologia) ·
Nucleo cellulare
Il nucleo cellulare è un compartimento cellulare dotato di membrana contenente la maggior parte del patrimonio genetico. La presenza o meno del nucleo è alla base della classica distinzione degli organismi in procarioti, con cellule prive di nucleo ed evolutivamente più antichi, ed eucarioti, con cellule nella quasi totalità provviste di nucleo.
Cronologia di biologia e biochimica e Nucleo cellulare · Nucleo cellulare e Virus (biologia) ·
Organismo vivente
Un organismo vivente è un'entità, unicellulare o pluricellulare, soggetta alle leggi del mondo fisico e al controllo da parte dei sistemi che esprimono l'informazione in esso contenuta.
Cronologia di biologia e biochimica e Organismo vivente · Organismo vivente e Virus (biologia) ·
Origine della vita
Labiogenesi (dal greco a-bio-genesis, "origini non biologiche"), o informalmente lorigine della vita,. è il processo naturale con il quale si ritiene che la vita si origini a partire da materia non vivente, come semplici composti organici.
Cronologia di biologia e biochimica e Origine della vita · Origine della vita e Virus (biologia) ·
Pandemia
Una pandemia (dal greco antico πανδήμιος, pandḗmios, “di tutte le persone”, “pertinente al popolo”, “pubblico”) è un'epidemia che si diffonde rapidamente estendendosi su vastissima scala, coinvolgendo gran parte della popolazione mondiale.
Cronologia di biologia e biochimica e Pandemia · Pandemia e Virus (biologia) ·
Penicillina
Le penicilline sono antibiotici beta-lattamici isolati da prodotti del metabolismo di alcune specie di Penicillium, in particolare il Penicillium notatum oggi noto come Penicillium chrysogenum.
Cronologia di biologia e biochimica e Penicillina · Penicillina e Virus (biologia) ·
Plantae
Le piante (dette anche vegetali) sono organismi uni o pluricellulari, eucarioti foto-aerobici, con cloroplasti di origine endosimbiotica primaria.
Cronologia di biologia e biochimica e Plantae · Plantae e Virus (biologia) ·
Plasmide
I plasmidi sono piccoli filamenti circolari di DNA superavvolto a doppia elica, presenti nel citoplasma e distinguibili dal cromosoma batterico per le loro dimensioni ridotte.
Cronologia di biologia e biochimica e Plasmide · Plasmide e Virus (biologia) ·
Prione
Prione, dall'inglese prion (acronimo di "PRoteinaceous Infective ONly particle".
Cronologia di biologia e biochimica e Prione · Prione e Virus (biologia) ·
Proteine
In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).
Cronologia di biologia e biochimica e Proteine · Proteine e Virus (biologia) ·
Protozoa
I protozoi sono un Regno di esseri viventi, organismi unicellulari (ma si trovano anche pluricellulari), eucarioti ed eterotrofi. Alcuni autori raggruppano in essi anche organismi autotrofi.
Cronologia di biologia e biochimica e Protozoa · Protozoa e Virus (biologia) ·
Raggi X
I raggi X (o raggi Röntgen) sono quella porzione di spettro elettromagnetico con lunghezza d'onda compresa approssimativamente tra 10 nanometri (nm) e 10 picometri (pm) ossia tra 10^ m e 10^ m, classificati come radiazioni ionizzanti, essendo in grado di strappare elettroni dagli atomi neutri che diventano ioni (dal greco "che si muove") in quanto si muovono sotto l'effetto di un campo elettrico.
Cronologia di biologia e biochimica e Raggi X · Raggi X e Virus (biologia) ·
Replicazione del DNA
Nella biologia molecolare, la replicazione del DNA è il processo biologico di produzione di due repliche di una molecola di DNA identiche all'originale.
Cronologia di biologia e biochimica e Replicazione del DNA · Replicazione del DNA e Virus (biologia) ·
RNA
Lacido ribonucleico (in sigla RNA, dall'inglese RiboNucleic Acid; meno comunemente, in italiano, anche ARN) è un acido nucleico implicato in vari ruoli biologici, quali la codifica, regolazione ed espressione dei geni, in particolare la sintesi proteica.
Cronologia di biologia e biochimica e RNA · RNA e Virus (biologia) ·
RNA interference
La RNA interference (dall'inglese interferenza dell'RNA, abbreviata comunemente come RNAi) è un meccanismo mediante il quale alcuni frammenti di RNA sono in grado di interferire (e spegnere) l'espressione genica.
Cronologia di biologia e biochimica e RNA interference · RNA interference e Virus (biologia) ·
RNA messaggero
L'RNA messaggero (noto con l'abbreviazione di mRNA o con il termine più generico di trascritto) è un tipo di RNA che codifica e porta informazioni durante la trascrizione dal DNA ai siti della sintesi proteica, per essere sottoposto alla traduzione.
Cronologia di biologia e biochimica e RNA messaggero · RNA messaggero e Virus (biologia) ·
Rosalind Franklin
Rosalind Franklin nacque a Kensington il 25 luglio 1920 e morì a Chelsea il 16 aprile 1958. È stata una chimica e cristallografa a raggi X che ha dato contributi fondamentali per la comprensione della struttura molecolare di DNA, RNA, virus, carbone e grafite.
Cronologia di biologia e biochimica e Rosalind Franklin · Rosalind Franklin e Virus (biologia) ·
Sangue
Il sangue è un tessuto fluido presente negli animali dotati di apparato circolatorio, quindi anche nell'uomo; esso ha colore rosso (quello più chiaro è arterioso, quello più scuro venoso) e sapore ferroso.
Cronologia di biologia e biochimica e Sangue · Sangue e Virus (biologia) ·
Selezione naturale
La selezione naturale, concetto introdotto da Charles Darwin nel 1859 nel libro L'origine delle specie, e indipendentemente da Alfred Russel Wallace nel saggio On the Tendency of Varieties to Depart Indefinitely From the Original Type, è un meccanismo chiave dell'evoluzione e secondo cui, nell'ambito della diversità genetica delle popolazioni, si ha un progressivo (e cumulativo) aumento degli individui con caratteristiche ottimali per l'ambiente in cui vivono.
Cronologia di biologia e biochimica e Selezione naturale · Selezione naturale e Virus (biologia) ·
Simian virus 40
Il virus vacuolizzante della scimmia, abbreviato SV40 (dall'inglese Simian virus 40), è un polyomavirus trovato sia nelle scimmie che negli esseri umani.
Cronologia di biologia e biochimica e Simian virus 40 · Simian virus 40 e Virus (biologia) ·
Tassonomia
La tassonomia (dal greco: τάξις, tàxis, ordinamento e νόμος, nòmos, norma o regola) è la disciplina che si occupa della classificazione gerarchica di elementi viventi o inanimati.
Cronologia di biologia e biochimica e Tassonomia · Tassonomia e Virus (biologia) ·
Teoria delle quasispecie
Il modello a quasispecie è una descrizione del processo dell'evoluzione darwiniana di entità autoreplicantesi all'interno di una struttura chimico-fisica.
Cronologia di biologia e biochimica e Teoria delle quasispecie · Teoria delle quasispecie e Virus (biologia) ·
Trasposone
Si definiscono trasposoni alcuni elementi genetici presenti nei genomi di procarioti ed eucarioti, capaci di spostarsi da una posizione all'altra del genoma.
Cronologia di biologia e biochimica e Trasposone · Trasposone e Virus (biologia) ·
Vaiolo
Il vaiolo è stata una malattia infettiva causata da due varianti del virus Variola, la Variola maior e la Variola minor. La malattia è anche conosciuta con i termini latini variola o variola vera (dal tardo latino variŏla, derivato da varius, a significare "vario", "chiazzato"), mentre il termine inglese smallpox venne coniato nel Regno Unito nel XV secolo per distinguerla dalla sifilide, denominata great pox.
Cronologia di biologia e biochimica e Vaiolo · Vaiolo e Virus (biologia) ·
Vertebrata
I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzati da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea. Il tessuto osseo è evolutivamente anteriore a quello cartilagineo.
Cronologia di biologia e biochimica e Vertebrata · Vertebrata e Virus (biologia) ·
Via metabolica
La via metabolica è l'insieme delle reazioni chimiche coinvolte in uno o più processi di anabolismo o catabolismo all'interno di una cellula.
Cronologia di biologia e biochimica e Via metabolica · Via metabolica e Virus (biologia) ·
Virus del mosaico del tabacco
Il virus del mosaico del tabacco (TMV, dall'inglese tobacco mosaic virus) è l'agente eziologico dell'omonima malattia, che colpisce molte specie vegetali tra cui la barbabietola da zucchero, il cetriolo, il mais, la patata, il pisello, la famiglia delle cucurbitacee (ad esempio la zucchina gialla), il pomodoro e il tabacco.
Cronologia di biologia e biochimica e Virus del mosaico del tabacco · Virus (biologia) e Virus del mosaico del tabacco ·
Wendell Meredith Stanley
È stato il primo a ottenere un virus sotto forma di cristallo (il virus del mosaico del tabacco), scoprendone in tal modo la nucleoproteina che ne controlla l'attività.
Cronologia di biologia e biochimica e Wendell Meredith Stanley · Virus (biologia) e Wendell Meredith Stanley ·
Zea mays
Il mais (Zea mays L., 1753), anche chiamato granturco, granoturco, o grano turco è una pianta erbacea annuale della famiglia delle graminacee, tribù delle Maydeae: coltivato nelle popolazioni indigene in Messico centrale in tempi preistorici circa 10.000 anni fa, è uno dei più importanti cereali, largamente coltivato sia nelle regioni tropicali sia in quelle temperate, in quest'ultimo caso a ciclo primavera-estate.
Cronologia di biologia e biochimica e Zea mays · Virus (biologia) e Zea mays ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Cronologia di biologia e biochimica e Virus (biologia)
- Che cosa ha in comune Cronologia di biologia e biochimica e Virus (biologia)
- Analogie tra Cronologia di biologia e biochimica e Virus (biologia)
Confronto tra Cronologia di biologia e biochimica e Virus (biologia)
Cronologia di biologia e biochimica ha 579 relazioni, mentre Virus (biologia) ha 406. Come hanno in comune 71, l'indice di Jaccard è 7.21% = 71 / (579 + 406).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Cronologia di biologia e biochimica e Virus (biologia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: