Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Crosta oceanica e Torio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Crosta oceanica e Torio

Crosta oceanica vs. Torio

La crosta oceanica rappresenta la porzione più superficiale della Terra nelle aree sommerse dall'oceano, appartenente alla crosta terrestre, contrapponendosi alla crosta continentale (aree emerse) per spessore, composizione chimica e reologia. Il torio è l'elemento chimico di numero atomico 90.

Analogie tra Crosta oceanica e Torio

Crosta oceanica e Torio hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Crosta terrestre, Magnesio, Terra.

Crosta terrestre

La crosta terrestre (chiamata comunemente superficie terrestre), in geologia e in geofisica, è uno degli involucri concentrici di cui è costituita la Terra: per la precisione, si intende lo strato più esterno della Terra solida, limitata inferiormente dalla Discontinuità di Mohorovičić, avente uno spessore medio variabile fra 4 (crosta oceanica) e 70 chilometri (crosta continentale).

Crosta oceanica e Crosta terrestre · Crosta terrestre e Torio · Mostra di più »

Magnesio

Nessuna descrizione.

Crosta oceanica e Magnesio · Magnesio e Torio · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Crosta oceanica e Terra · Terra e Torio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Crosta oceanica e Torio

Crosta oceanica ha 59 relazioni, mentre Torio ha 101. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.88% = 3 / (59 + 101).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Crosta oceanica e Torio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »