Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Crunchyroll

Indice Crunchyroll

Crunchyroll è un sito web americano e una comunità virtuale internazionale (Italia inclusa) che offre contenuti in streaming tra cui anime, manga, drama-CD, musica e videogiochi.

29 relazioni: America, Android, Anime, Browser, Computer desktop, Comunità virtuale, Distribuzione digitale, Drama-CD, IOS, Manga, Musica giapponese, PlayStation 3, PlayStation 4, PlayStation Vita, Sito web, Stati Uniti d'America, Streaming, TV Tokyo, Università della California, Berkeley, Video on demand, Videogioco, WarnerMedia, Wi-Fi, Wii, Wii U, Windows 10, Windows 10 Mobile, Windows Phone, Xbox One.

America

L'America (AFI), chiamata anche il Nuovo Mondo"America." The Oxford Companion to the English Language (ISBN 0-19-214183-X). McArthur, Tom, ed., 1992. New York: Oxford University Press, p. 33: ". Dal XVI secolo, hanno iniziato a diffondersi anche sinonimi come "Nuovo Mondo" o il nome del continente al plurale, "Americhe". Dal XVIII secolo, "America" quasi sostituisce il nome degli Stati Uniti d'America. Questo secondo senso è adesso prevalente in inglese...", è un continente della Terra formato, secondo alcune fonti, da due subcontinenti (l'America del Nord e l'America del Sud), secondo altre, da tre subcontinenti (l'America del Nord, l'America Centrale e l'America del Sud), detti anche le Americhe; in alcuni testi, l'America è considerata uno dei tre supercontinenti della Terra. L'America è una terra posta nell'emisfero occidentale. È composta dai due subcontinenti di America settentrionale e America meridionale, separati dall'Istmo di Panama e da altre isole; copre l'8,3% della superficie totale della Terra (il 28,4% delle terre emerse). La topografia è dominata dalle catene montuose delle Montagne Rocciose e delle Ande, entrambe poste lungo le coste occidentali del continente. Il lato orientale dell'America è dominato da grandi bacini fluviali, come il Rio delle Amazzoni, il Mississippi, e il Río de la Plata. L'estensione è di 14.000 km (8.699 mi) secondo l'orientamento nord-sud. Il clima e l'ecologia variano fortemente in America e vanno dalla tundra artica di Canada, Groenlandia e Alaska, alle foreste pluviali tropicali di America Centrale e America Meridionale. Quando i due, allora separati, continenti dell'America del nord e dell'America del sud si unirono, 3 milioni di anni fa, si verificò il cosiddetto grande scambio americano, uno scambio intercontinentale che portò alla diffusione di molte specie viventi esistenti nelle due parti dell'America, come il puma, l'istrice, e il colibrì. Gli esseri umani si sono insediati per la prima volta in America, provenendo dall'Asia, tra il XIV e il XV millennio a.C. Una seconda migrazione di popolazioni parlanti il na-dene si verificò successivamente, ancora dall'Asia. L'ulteriore successiva migrazione degli Inuit nell'area neoartica intorno al XXXVI secolo a.C. ha completato quello che è generalmente considerato come l'insediamento originario in America da parte dei popoli indigeni. I viaggi di Cristoforo Colombo tra il 1492 e il 1502 posero l'America in contatto permanente con le potenze europee (e successivamente, anche extraeuropee) del Vecchio Mondo, il che portò al cosiddetto "scambio colombiano". Le malattie introdotte da Europa e Africa devastarono i popoli indigeni, mentre le potenze europee colonizzarono l'America. L'emigrazione di massa dall'Europa, tra cui un gran numero di servi a contratto, e l'immigrazione forzata di schiavi africani in gran parte sostituirono i popoli indigeni. A partire dalla Guerra d'indipendenza americana nel 1776 e nel 1791, le potenze europee iniziarono la decolonizzazione dell'America. Attualmente, quasi tutta la popolazione dell'America risiede in paesi indipendenti; tuttavia, l'eredità della colonizzazione e della dominazione da parte degli europei è che l'America ha molti tratti culturali comuni con questi, in particolare la predominante adesione al cristianesimo e l'uso delle lingue indoeuropee (principalmente spagnolo, inglese, portoghese e francese). Più di 900 milioni di persone vivono in America (circa l'8% della popolazione mondiale): i paesi più popolosi sono gli Stati Uniti d'America, il Brasile e il Messico, mentre le città più popolose sono Città del Messico, San Paolo e New York.

Nuovo!!: Crunchyroll e America · Mostra di più »

Android

Android è un sistema operativo per dispositivi mobili sviluppato da Google Inc. e basato sul kernel Linux; non è però da considerarsi propriamente né un sistema unix-like né una distribuzione GNU/Linux, bensì una distribuzione embedded Linux, dato che la quasi totalità delle utilità GNU è sostituita da software in Java.

Nuovo!!: Crunchyroll e Android · Mostra di più »

Anime

Il termine, è un neologismo con cui in Giappone, a partire dalla fine degli anni settanta del XX secolo, si indicano l'animazione e i film d'animazione (giapponesi e non), fino ad allora chiamati o, mentre in Occidente viene comunemente utilizzato per indicare le opere di animazione di produzione giapponese, comprese quelle precedenti l'esordio del lemma stesso.

Nuovo!!: Crunchyroll e Anime · Mostra di più »

Browser

In informatica il web browser (o più semplicemente browser) è un'applicazione per il recupero, la presentazione e la navigazione di risorse sul web.

Nuovo!!: Crunchyroll e Browser · Mostra di più »

Computer desktop

Un computer desktop (anche desktop personal computer o personal computer desktop; abbreviazioni comunemente utilizzate: "desktop PC", "desktop computer", "PC desktop") è una tipologia di personal computer e di computer fisso che si contraddistingue per avere dimensioni fisiche sufficientemente contenute da poter essere comodamente utilizzata su una scrivania.

Nuovo!!: Crunchyroll e Computer desktop · Mostra di più »

Comunità virtuale

Una comunità virtuale o comunità online è, nell'accezione comune del termine, un insieme di persone interessate ad un determinato argomento, o con un approccio comune alla vita di relazione, che corrispondono tra loro attraverso una rete telematica, oggigiorno in prevalenza Internet, e le reti di telefonia, costituendo una rete sociale con caratteristiche peculiari.

Nuovo!!: Crunchyroll e Comunità virtuale · Mostra di più »

Distribuzione digitale

Per distribuzione digitale si intende la divulgazione di informazioni e contenuti digitali sotto forma di prodotti e servizi in formato digitale.

Nuovo!!: Crunchyroll e Distribuzione digitale · Mostra di più »

Drama-CD

Un drama-CD o drama CD è un particolare tipo di CD audio di solito legato ad anime o manga di successo, e particolarmente in voga in Giappone soprattutto fra gli otaku.

Nuovo!!: Crunchyroll e Drama-CD · Mostra di più »

IOS

iOS (precedentemente iPhone OS) è un sistema operativo sviluppato da Apple per iPhone, iPod touch e iPad.

Nuovo!!: Crunchyroll e IOS · Mostra di più »

Manga

è un termine giapponese che indica i fumetti di piccolo formato caratterizzati da forti contrasti passionali tra i personaggi.

Nuovo!!: Crunchyroll e Manga · Mostra di più »

Musica giapponese

Con il termine musica giapponese si indicano i diversi generi praticati in Giappone, sia di origine autoctona che straniera.

Nuovo!!: Crunchyroll e Musica giapponese · Mostra di più »

PlayStation 3

La PlayStation 3, registrata con il marchio PLAYSTATION 3™ e abbreviata con la sigla PS3™, è una console per videogiochi prodotta dalla Sony Computer Entertainment, dotata di varie funzioni multimediali oltre a quelle di intrattenimento videoludico.

Nuovo!!: Crunchyroll e PlayStation 3 · Mostra di più »

PlayStation 4

La PlayStation 4 (abbreviata con la sigla PS4) è una console per videogiochi creata dalla Sony Computer Entertainment, dotata di varie funzioni multimediali oltre a quelle di intrattenimento videoludico.

Nuovo!!: Crunchyroll e PlayStation 4 · Mostra di più »

PlayStation Vita

La (ufficialmente abbreviata come PS Vita, precedentemente nota col nome in codice di "NGP", ovvero Next Generation Portable) è una console portatile della Sony Interactive Entertainment, svelata ufficialmente alla stampa videoludica a Tokyo il 27 gennaio del 2011.

Nuovo!!: Crunchyroll e PlayStation Vita · Mostra di più »

Sito web

Un sito web o sito Internet (anche abbreviato in sito se chiaro il contesto informatico) è un insieme di pagine web correlate, ovvero una struttura ipertestuale di documenti che risiede su un server web.

Nuovo!!: Crunchyroll e Sito web · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Crunchyroll e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Streaming

Il termine streaming nel campo delle telecomunicazioni identifica un flusso di dati audio/video trasmessi da una sorgente a una o più destinazioni tramite una rete telematica.

Nuovo!!: Crunchyroll e Streaming · Mostra di più »

TV Tokyo

TV Tokyo è una rete televisiva giapponese con sede a Tokyo nata nel 1964 e da allora è divenuta una dei canali più seguiti in Giappone.

Nuovo!!: Crunchyroll e TV Tokyo · Mostra di più »

Università della California, Berkeley

L'Università della California, Berkeley (conosciuta anche come UC Berkeley, Berkeley o anche solo Cal) è la più antica e la più importante tra le dieci Università della California.

Nuovo!!: Crunchyroll e Università della California, Berkeley · Mostra di più »

Video on demand

Il video on demand, (termine mutuato dall'inglese che tradotto letteralmente significa "video su richiesta"), in acronimo VOD, è un servizio interattivo della televisione.

Nuovo!!: Crunchyroll e Video on demand · Mostra di più »

Videogioco

Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo.

Nuovo!!: Crunchyroll e Videogioco · Mostra di più »

WarnerMedia

WarnerMedia è una società statunitense operante nei settori cinema e televisione.

Nuovo!!: Crunchyroll e WarnerMedia · Mostra di più »

Wi-Fi

Wi-Fi o WiFi è una tecnologia per reti locali senza fili (WLAN) che utilizza dispositivi basati sugli standard IEEE 802.11.

Nuovo!!: Crunchyroll e Wi-Fi · Mostra di più »

Wii

Il è una console per videogiochi, prodotta dall'azienda giapponese Nintendo, lanciata sul mercato nel 2006, come successore del Nintendo GameCube.

Nuovo!!: Crunchyroll e Wii · Mostra di più »

Wii U

è una console per videogiochi prodotta da Nintendo.

Nuovo!!: Crunchyroll e Wii U · Mostra di più »

Windows 10

Windows 10 è un sistema operativo della famiglia Microsoft Windows, prodotto dalla azienda informatica statunitense Microsoft.

Nuovo!!: Crunchyroll e Windows 10 · Mostra di più »

Windows 10 Mobile

Windows 10 Mobile è un sistema operativo della famiglia Windows, prodotto dall'azienda informatica statunitense Microsoft.

Nuovo!!: Crunchyroll e Windows 10 Mobile · Mostra di più »

Windows Phone

Windows Phone (spesso abbreviato in WP) è una famiglia di sistemi operativi per smartphone di Microsoft, presentata per la prima volta al Mobile World Congress il 15 febbraio 2010. Si rivolge al mercato consumer al contrario del suo predecessore Windows Mobile (indirizzato al mercato enterprise); è inoltre incompatibile con quest'ultimo e, pur mantenendone alcune caratteristiche, si presenta radicalmente ridisegnata nella struttura e nell'interfaccia: quest'ultima, derivata da quella di Zune HD e denominata inizialmente Metro UI, successivamente Modern UI o linguaggio di design Microsoft, ha debuttato su Windows Phone per poi estendersi a tutto l'ecosistema Microsoft, comprendendo il sistema operativo desktop Windows 8 e le dashboard di Xbox 360 e One. La prima versione, Windows Phone 7, è stata lanciata sul mercato il 21 ottobre del 2010 (l'8 novembre negli Stati Uniti), seguita il 29 ottobre 2012 dalla seconda generazione, Windows Phone 8. Con l'uscita di Windows 10, Microsoft ha cambiato il nome del sistema operativo per smartphone e tablet in Windows 10 Mobile. Uno dei problemi principali per gli utenti di Windows Phone è sempre stato la presenza di un esiguo numero di applicazioni nel suo Store rispetto ai principali concorrenti dovuta sia al tardo arrivo del sistema sul mercato sia al mancato supporto applicativo da parte di alcune grandi aziende del web (ad esempio Facebook) con un contestuale proliferarsi di applicazioni di terze parti anche qualitativamente scadenti. Dopo una prima timida ripresa nel corso del 2013 e del 2014 il divario del Marketplace è aumentato in maniera esponenziale decretando il sostanziale fallimento dei Windows Phone su scala internazionale.

Nuovo!!: Crunchyroll e Windows Phone · Mostra di più »

Xbox One

Xbox One è una console per videogiochi prodotta da Microsoft.

Nuovo!!: Crunchyroll e Xbox One · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »