Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Cubase e Software proprietario

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cubase e Software proprietario

Cubase vs. Software proprietario

Cubase è un software che consente di registrare e produrre brani musicali in formati diversi (in vari formati: MIDI, WAV e AIFF ed altri) realizzato in Germania nel 1989 da Steinberg; appartiene alla famiglia dei Sequencer audio-midi, ovvero programmi capaci di gestire l'esecuzione e la registrazione di più tracce contemporaneamente. Il software proprietario, chiamato anche privato, non libero, o closed source, è un software la cui licenza consente al beneficiario il suo utilizzo sotto particolari condizioni ed impedendone altre come la modifica, la condivisione, lo studio, la ridistribuzione o l'ingegneria inversa.

Analogie tra Cubase e Software proprietario

Cubase e Software proprietario hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Microsoft, Microsoft Windows.

Microsoft

Microsoft Corporation, (in precedenza Micro-soft Company e Microsoft Inc., detta comunemente per ellissi Microsoft) è una azienda d'informatica con sede a Redmond nello Stato di Washington (USA).

Cubase e Microsoft · Microsoft e Software proprietario · Mostra di più »

Microsoft Windows

Microsoft Windows (abbreviazioni comunemente utilizzate: "Windows" o "Win") è una famiglia di ambienti operativi e sistemi operativi prodotta da Microsoft Corporation dal 1985.

Cubase e Microsoft Windows · Microsoft Windows e Software proprietario · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cubase e Software proprietario

Cubase ha 15 relazioni, mentre Software proprietario ha 33. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 4.17% = 2 / (15 + 33).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cubase e Software proprietario. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »