Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cucina lombarda e Trippa alla milanese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cucina lombarda e Trippa alla milanese

Cucina lombarda vs. Trippa alla milanese

Per via delle diverse vicende storiche delle sue province e della varietà del suo territorio, la cucina lombarda presenta una tradizione culinaria molto variegata: se per i primi piatti la cucina lombarda spazia da risotti, a zuppe e pasta ripiena, in brodo o meno, ad una variegata scelta di secondi piatti di carne si aggiungono piatti di pesce della tradizione dei numerosi laghi e fiumi lombardi. La trippa alla milanese, o busecca (pronunciato in lingua lombarda, scritto come in italiano in ortografia classica), è un secondo piatto tipico della cucina popolare milanese e lombarda.

Analogie tra Cucina lombarda e Trippa alla milanese

Cucina lombarda e Trippa alla milanese hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Secondo piatto.

Secondo piatto

Un secondo piatto è un piatto - in genere a base di carne, pesce o uova - consumato dopo che, nel corso di un pasto, è stato servito un primo.

Cucina lombarda e Secondo piatto · Secondo piatto e Trippa alla milanese · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cucina lombarda e Trippa alla milanese

Cucina lombarda ha 286 relazioni, mentre Trippa alla milanese ha 19. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.33% = 1 / (286 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cucina lombarda e Trippa alla milanese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »