Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Cucina piacentina e Dialetto piacentino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cucina piacentina e Dialetto piacentino

Cucina piacentina vs. Dialetto piacentino

Con l'espressione cucina piacentina s'intende l'insieme dei piatti della tradizione culinaria della provincia italiana di Piacenza. Il dialetto piacentino (dialëtt piaÅ›intein o) è un dialetto della lingua emiliana, appartenente al gruppo linguistico gallo-italico, parlato in Italia nella provincia di Piacenza.

Analogie tra Cucina piacentina e Dialetto piacentino

Cucina piacentina e Dialetto piacentino hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): Appennini, Appennino piacentino, Bassa padana, Bettola, Bobbio, Caorso, Carnevale, Castell'Arquato, Colli piacentini, Cortemaggiore, Dialetto bobbiese, Emilia, Farini, Ferriere (Italia), Fiorenzuola d'Arda, Frazione (geografia), Italia, Lombardia, Oltrepò Pavese, Piacenza, Pianura Padana, Piemonte, Ponte dell'Olio, Provincia di Genova, Provincia di Parma, Provincia di Piacenza, Val d'Arda, Val d'Aveto, Val Luretta, Val Nure, ..., Val Tidone, Val Trebbia, XX secolo. Espandi índice (3 più) »

Appennini

Gli Appennini sono il sistema montuoso lungo circa che si distende dalla zona settentrionale d'Italia fino a quella meridionale, disegnando un arco con la parte concava a sudovest.

Appennini e Cucina piacentina · Appennini e Dialetto piacentino · Mostra di più »

Appennino piacentino

L'Appennino piacentino è un tratto dell'Appennino ligure compreso entro i confini della provincia di Piacenza, nella regione italiana dell'Emilia-Romagna.

Appennino piacentino e Cucina piacentina · Appennino piacentino e Dialetto piacentino · Mostra di più »

Bassa padana

Per Bassa padana si intende una striscia della Pianura Padana lungo il fiume Po, all'incirca compresa tra la provincia pavese e le valli di Comacchio e chiusa a sud, per tutta la sua lunghezza, dall'Appennino ligure e tosco-emiliano.

Bassa padana e Cucina piacentina · Bassa padana e Dialetto piacentino · Mostra di più »

Bettola

Bettola (La Bëttla o Béttula in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna.

Bettola e Cucina piacentina · Bettola e Dialetto piacentino · Mostra di più »

Bobbio

Bobbio (AFI:; Bòbi in dialetto bobbiese e piacentino, Bêubbi in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza, in val Trebbia, in Emilia-Romagna.

Bobbio e Cucina piacentina · Bobbio e Dialetto piacentino · Mostra di più »

Caorso

Caorso (Caurs in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna. Situato nella pianura della bassa piacentina, dista da Piacenza e 16 da Cremona.

Caorso e Cucina piacentina · Caorso e Dialetto piacentino · Mostra di più »

Carnevale

Il Carnevale è una festa mobile e un periodo dell'anno cattolico/cristiano che precede il tempo liturgico della Quaresima e prevede celebrazioni pubbliche a febbraio o all'inizio di marzo, includendo eventi come parate, giochi di strada e altri intrattenimenti, che combinano alcuni elementi di un circo.

Carnevale e Cucina piacentina · Carnevale e Dialetto piacentino · Mostra di più »

Castell'Arquato

Castell'Arquato (Castell Arquä in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna. Situato sulle prime alture della val d'Arda, è caratterizzato da un borgo medioevale arroccato lungo la collina che domina la vallata.

Castell'Arquato e Cucina piacentina · Castell'Arquato e Dialetto piacentino · Mostra di più »

Colli piacentini

I Colli Piacentini sono una regione geografica nella provincia di Piacenza delimitata dal versante settentrionale dell'Appennino Ligure, nel tratto che va dal confine tra Lombardia ed Emilia (Provincia di Pavia) fino a quello che separa le province di Piacenza e Parma.

Colli piacentini e Cucina piacentina · Colli piacentini e Dialetto piacentino · Mostra di più »

Cortemaggiore

Cortemaggiore (Curtmagiùr in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna. Il borgo si trova nella zona della pianura Padana definita bassa piacentina; dista infatti circa sia dal capoluogo Piacenza che dalla città di Cremona.

Cortemaggiore e Cucina piacentina · Cortemaggiore e Dialetto piacentino · Mostra di più »

Dialetto bobbiese

Il dialetto bobbiese (ar dialèt bubièiÅ›) è una variante diatopica della lingua emiliano-romagnola, appartenente al gruppo linguistico gallo-italico.

Cucina piacentina e Dialetto bobbiese · Dialetto bobbiese e Dialetto piacentino · Mostra di più »

Emilia

LEmilia (Emeja, Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano; Emilia in ligure) è una regione storica e geografica dell'Italia settentrionale, che insieme alla Romagna forma la regione amministrativa dell'Emilia-Romagna.

Cucina piacentina e Emilia · Dialetto piacentino e Emilia · Mostra di più »

Farini

Farini (I Farein, o nelle varietà piacentine) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna. Si trova tra la val Nure e la val Perino sull'Appennino ligure.

Cucina piacentina e Farini · Dialetto piacentino e Farini · Mostra di più »

Ferriere (Italia)

Ferriere (E Ferrër in ligure e dialetto ferrierese, Al Frér in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna.

Cucina piacentina e Ferriere (Italia) · Dialetto piacentino e Ferriere (Italia) · Mostra di più »

Fiorenzuola d'Arda

Fiorenzuola d'Arda (Fiurinsöla o in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna.

Cucina piacentina e Fiorenzuola d'Arda · Dialetto piacentino e Fiorenzuola d'Arda · Mostra di più »

Frazione (geografia)

La frazione nella geografia amministrativa italiana è un'entità amministrativa appartenente a un comune, costituita da «un'area del territorio comunale comprendente, di norma, un centro abitato, nonché nuclei abitati o case sparse gravitanti sul centro»; questa gravitazione sussiste quando gli abitanti dei nuclei e delle case sparse sono attratti dal centro, cioè vogliono concorrervi per ragioni di approvvigionamento, culto, istruzione, lavoro, affari e simili; in casi rari una frazione può appartenere anche a due o più comuni diversi, come nel caso di Gnignano, diviso tra tre comuni e due province; può inoltre essere una contrada territoriale.

Cucina piacentina e Frazione (geografia) · Dialetto piacentino e Frazione (geografia) · Mostra di più »

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Cucina piacentina e Italia · Dialetto piacentino e Italia · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.

Cucina piacentina e Lombardia · Dialetto piacentino e Lombardia · Mostra di più »

Oltrepò Pavese

LOltrepò Pavese è un'area geografica con superficie pari a circa e una popolazione di 146 579 abitanti, che deve il suo nome al fatto di essere uno dei due territori appartenenti alla regione Lombardia che si trovano a sud del fiume Po (l'altro è l'Oltrepò mantovano, nella provincia omonima).

Cucina piacentina e Oltrepò Pavese · Dialetto piacentino e Oltrepò Pavese · Mostra di più »

Piacenza

Piacenza (PiaÅ›einsa in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna. Città più occidentale della regione, ha forti relazioni con la Lombardia, con la quale confina, e in particolare con Milano nella cui area metropolitana è inserita.

Cucina piacentina e Piacenza · Dialetto piacentino e Piacenza · Mostra di più »

Pianura Padana

La Pianura Padana, detta anche Padano-veneta o Val Padana (valle che si riferisce al bacino idrografico del fiume Po, dalla Valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrografico Voce relativa su enciclopedia Treccani, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po delimitato dalle Alpi e Prealpi italiane a nord e ovest, dall'Appennino settentrionale a sud-ovest e dall'Alto Adriatico a est, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e la cui estrema propaggine meridionale arriva a comprendere una piccola porzione di territorio delle Marche settentrionali comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.

Cucina piacentina e Pianura Padana · Dialetto piacentino e Pianura Padana · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.

Cucina piacentina e Piemonte · Dialetto piacentino e Piemonte · Mostra di più »

Ponte dell'Olio

Ponte dell'Olio (Al Pont da l'Oli in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna.

Cucina piacentina e Ponte dell'Olio · Dialetto piacentino e Ponte dell'Olio · Mostra di più »

Provincia di Genova

La provincia di Genova era una provincia italiana della Liguria di abitanti, con capoluogo a Genova. I confini amministrativi erano a nord con il Piemonte (provincia di Alessandria) e con l'Emilia-Romagna (provincia di Piacenza e provincia di Parma), a sud con il mar Ligure, a ovest con la provincia di Savona e a est con la provincia della Spezia.

Cucina piacentina e Provincia di Genova · Dialetto piacentino e Provincia di Genova · Mostra di più »

Provincia di Parma

La provincia di Parma è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti, la quarta della regione per popolazione. Confina a nord con la Lombardia (province di Cremona e Mantova), a est con la provincia di Reggio Emilia, a sud con la Toscana (provincia di Massa-Carrara) e la Liguria (provincia della Spezia e città metropolitana di Genova), a nord-ovest con la provincia di Piacenza.

Cucina piacentina e Provincia di Parma · Dialetto piacentino e Provincia di Parma · Mostra di più »

Provincia di Piacenza

La provincia di Piacenza è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti. Confina a nord con la Lombardia (province di Lodi, Cremona e Pavia), a ovest ancora con la Lombardia (provincia di Pavia) e con il Piemonte (provincia di Alessandria), a est con la provincia di Parma e a sud con la Liguria (città metropolitana di Genova).

Cucina piacentina e Provincia di Piacenza · Dialetto piacentino e Provincia di Piacenza · Mostra di più »

Val d'Arda

La val d'Arda è una valle che prende il nome dal torrente Arda, affluente destro del fiume Po. Questa valle è compresa nel territorio della provincia di Piacenza.

Cucina piacentina e Val d'Arda · Dialetto piacentino e Val d'Arda · Mostra di più »

Val d'Aveto

La val d'Aveto è una vallata situata tra le regioni Liguria ed Emilia-Romagna, inserita tra la città metropolitana di Genova e la provincia di Piacenza.

Cucina piacentina e Val d'Aveto · Dialetto piacentino e Val d'Aveto · Mostra di più »

Val Luretta

La val Luretta è una valle dell'Appennino ligure formata dall'omonimo torrente e situata interamente in provincia di Piacenza.

Cucina piacentina e Val Luretta · Dialetto piacentino e Val Luretta · Mostra di più »

Val Nure

La val Nure è una valle dell'Appennino ligure formata dall'omonimo torrente, affluente di destra del fiume Po, interamente situata in provincia di Piacenza.

Cucina piacentina e Val Nure · Dialetto piacentino e Val Nure · Mostra di più »

Val Tidone

La val Tidone è una valle dell'Appennino ligure, formata dal torrente Tidone, posta tra le province di Pavia e Piacenza.

Cucina piacentina e Val Tidone · Dialetto piacentino e Val Tidone · Mostra di più »

Val Trebbia

La val Trebbia è una valle dell'Appennino ligure formata dall'omonimo fiume, affluente di destra del fiume Po; la Trebbia nasce ai piedi del monte Prelà, nella città metropolitana di Genova, e poi scorre tra le province di Pavia, limitatamente a un breve tratto, e di Piacenza.

Cucina piacentina e Val Trebbia · Dialetto piacentino e Val Trebbia · Mostra di più »

XX secolo

Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.

Cucina piacentina e XX secolo · Dialetto piacentino e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cucina piacentina e Dialetto piacentino

Cucina piacentina ha 174 relazioni, mentre Dialetto piacentino ha 177. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 9.40% = 33 / (174 + 177).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cucina piacentina e Dialetto piacentino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: