Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cultura popolare e Kitsch

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cultura popolare e Kitsch

Cultura popolare vs. Kitsch

La cultura popolare è un paradigma socio-culturale che indica l'insieme di idee, punti di vista, atteggiamenti, immagini e altri aspetti che hanno a che fare e che rientrano nel cosiddetto mainstream di una determinata antropologia culturale. Il sostantivo tedesco Kitsch indica lo stile di oggetti artistici di cattivo gusto.

Analogie tra Cultura popolare e Kitsch

Cultura popolare e Kitsch hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Civiltà occidentale, Consumismo, Cultura di massa, Masscult and Midcult, Middlebrow.

Civiltà occidentale

Il termine Occidente, inteso come civiltà o società occidentale, ha designato, a seconda dei periodi storici, un'area geografica e culturale comprendente grosso modo l'Europa e, in senso più esteso, tutti quei paesi europei ed extraeuropei che oggi presentano tratti culturali, economici o politici comuni, riconducibili al mondo e soprattutto ai principi filosofici del mondo greco-romano-cristiano-illuministico.

Civiltà occidentale e Cultura popolare · Civiltà occidentale e Kitsch · Mostra di più »

Consumismo

Il consumismo è un fenomeno economico-sociale tipico delle società industrializzate che consiste nell'acquisto indiscriminato di beni di consumo da parte della massa, suscitato ed esasperato dall'azione delle moderne tecniche pubblicitarie, per lo più inclini a far apparire come reali bisogni fittizi, al solo scopo di allargare continuamente la produzione.

Consumismo e Cultura popolare · Consumismo e Kitsch · Mostra di più »

Cultura di massa

Per cultura di massa si intendono le pratiche e i valori condivisi dalle fasce sociali più ampie delle moderne società di massa sviluppatesi nelle società occidentali, i cui contenuti vengono trasmessi principalmente dai mezzi di comunicazione di massa.

Cultura di massa e Cultura popolare · Cultura di massa e Kitsch · Mostra di più »

Masscult and Midcult

Masscult and Midcult è un saggio di sociologia della cultura e della comunicazione di massa, opera di Dwight Macdonald (1906 – 1982), critico letterario e pensatore anarchico americano.

Cultura popolare e Masscult and Midcult · Kitsch e Masscult and Midcult · Mostra di più »

Middlebrow

Nella sociologia della cultura, il termine inglese Middlebrow (it.: "fronte-media", da porsi in relazione alle analoghe e contrapposte forme Highbrow, fronte alta, e Lowbrow, fronte bassa, la cui origine è associata a considerazioni fisiognomiche/frenologiche) è entrato in uso, nella critica culturale, per indicare, spesso in contesti polemici, una categoria di prodotti culturali e artistici (in particolar modo letterari) che si offrono al pubblico per le loro caratteristiche di facile accesso e fruizione (in termini di sforzo culturale richiesto per la loro comprensione).

Cultura popolare e Middlebrow · Kitsch e Middlebrow · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cultura popolare e Kitsch

Cultura popolare ha 27 relazioni, mentre Kitsch ha 26. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 9.43% = 5 / (27 + 26).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cultura popolare e Kitsch. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »