Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cultura popolare e Seconda guerra mondiale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cultura popolare e Seconda guerra mondiale

Cultura popolare vs. Seconda guerra mondiale

La cultura popolare è un paradigma socio-culturale che indica l'insieme di idee, punti di vista, atteggiamenti, immagini e altri aspetti che hanno a che fare e che rientrano nel cosiddetto mainstream di una determinata antropologia culturale. La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Analogie tra Cultura popolare e Seconda guerra mondiale

Cultura popolare e Seconda guerra mondiale hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Civiltà occidentale.

Civiltà occidentale

Il termine Occidente, inteso come civiltà o società occidentale, ha designato, a seconda dei periodi storici, un'area geografica e culturale comprendente grosso modo l'Europa e, in senso più esteso, tutti quei paesi europei ed extraeuropei che oggi presentano tratti culturali, economici o politici comuni, riconducibili al mondo e soprattutto ai principi filosofici del mondo greco-romano-cristiano-illuministico.

Civiltà occidentale e Cultura popolare · Civiltà occidentale e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cultura popolare e Seconda guerra mondiale

Cultura popolare ha 27 relazioni, mentre Seconda guerra mondiale ha 829. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.12% = 1 / (27 + 829).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cultura popolare e Seconda guerra mondiale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »