Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cuon alpinus e Muntiacus

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cuon alpinus e Muntiacus

Cuon alpinus vs. Muntiacus

Il cuon alpino (Cuon alpinus Pallas, 1811), detto anche cane rosso, cane selvatico asiatico o semplicemente cuon, è un canide lupino indigeno dell Asia Centrale, meridionale e sudorientale. Muntiacus Rafinesque, 1815 è un genere della famiglia dei Cervidi originario dell'Asia.

Analogie tra Cuon alpinus e Muntiacus

Cuon alpinus e Muntiacus hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Animalia, Arunachal Pradesh, Bangladesh, Birmania, Borneo, Chordata, Cina, Eukaryota, Giava, India, Laos, Mammalia, Moschus, Nepal, Penisola malese, Sri Lanka, Sud-est asiatico, Sumatra, Thailandia, Tibet, Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, Vietnam.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Cuon alpinus · Animalia e Muntiacus · Mostra di più »

Arunachal Pradesh

L'Arunachal Pradesh (hindi:अरुणाचल प्रदेश Aruṇācal Pradeś; cinese: 藏南 Zangnan) è uno Stato dell'India, situato nell'India nordorientale, l'estremo nord-est del paese.

Arunachal Pradesh e Cuon alpinus · Arunachal Pradesh e Muntiacus · Mostra di più »

Bangladesh

Il Bangladesh (pron. o; in bengali: বাংলাদেশ), ufficialmente la Repubblica Popolare del Bangladesh, è uno stato dell'Asia.

Bangladesh e Cuon alpinus · Bangladesh e Muntiacus · Mostra di più »

Birmania

Aiuto:Stato --> La Birmania (AFI) o Myanmar (in birmano: ဗမာ e မြန်မာ, Myanmar, ˌmjɑːnˈmɑ), ufficialmente Repubblica dell'Unione del Myanmar (in birmano: ပြည်ထောင်စု သမ္မတ မြန်မာနိုင်ငံတော်, Pyidaunzu Thanmăda Myăma Nainngandaw) è uno Stato dell'Asia sudorientale.

Birmania e Cuon alpinus · Birmania e Muntiacus · Mostra di più »

Borneo

Il Borneo (AFI) è un'isola di 743.107 km², nel sud-est asiatico, divisa tra la Malesia (a sua volta spartita tra le regioni del Sabah e Sarawak) e il Brunei nella parte settentrionale, l'Indonesia nella parte meridionale (regione del Kalimantàn).

Borneo e Cuon alpinus · Borneo e Muntiacus · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Chordata e Cuon alpinus · Chordata e Muntiacus · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Cuon alpinus · Cina e Muntiacus · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Cuon alpinus e Eukaryota · Eukaryota e Muntiacus · Mostra di più »

Giava

Giava (AFI:; in indonesiano: Jawa) è la meno estesa delle quattro grandi isole della Sonda, ma è il cuore dell'Indonesia, di cui è la parte più popolosa e sviluppata economicamente, con una superficie di 125.622 km², che sale a 132.174 km² con la vicina isola di Madura, amministrativamente e fisicamente congiunta all'isola principale.

Cuon alpinus e Giava · Giava e Muntiacus · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Cuon alpinus e India · India e Muntiacus · Mostra di più »

Laos

Il Laos (AFI:; in lingua lao: ປະເທດລາວ, traslitterato: Pathet Lao), ufficialmente Repubblica Popolare Democratica del Laos (lao: ສາທາລະນະລັດ ປະຊາທິປະໄຕ ປະຊາຊົນລາວ ທຸງຊາດລາວ, trasl.: Sathalanalat Paxathipatai Paxaxon Lao), è uno Stato del sud-est asiatico che non ha sbocco sul mare.

Cuon alpinus e Laos · Laos e Muntiacus · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Cuon alpinus e Mammalia · Mammalia e Muntiacus · Mostra di più »

Moschus

Moschus Linnaeus, 1758 è l'unico genere della famiglia dei moschidi (Moschidae Gray, 1821), una delle dieci famiglie che compongono l'ordine degli Artiodattili.

Cuon alpinus e Moschus · Moschus e Muntiacus · Mostra di più »

Nepal

Il Nepal (AFI:; in nepalese नेपाल, Nepāla) è una repubblica federale democratica dell'Asia meridionale di km² con abitanti al 2012, la cui capitale è Katmandu.

Cuon alpinus e Nepal · Muntiacus e Nepal · Mostra di più »

Penisola malese

La penisola malese (nella terminologia geografica italiana chiamata anche Penisola di Malacca, in malese Semenanjung Tanah Melayu, in tailandese คาบสมุทรมลายู) è una grande penisola situata nel sud-est asiatico.

Cuon alpinus e Penisola malese · Muntiacus e Penisola malese · Mostra di più »

Sri Lanka

Lo Sri Lanka (pron.), il cui nome ufficiale è Repubblica Democratica Socialista dello Sri Lanka (in singalese / இலங்கை in tamil), conosciuta anche come Ceylon (nome ufficiale fino al 1972), è uno stato insulare che si trova in Asia, e occupa l'omonima isola al largo della costa sud-orientale del subcontinente indiano.

Cuon alpinus e Sri Lanka · Muntiacus e Sri Lanka · Mostra di più »

Sud-est asiatico

Il sud-est asiatico è una regione geografica dell'Asia situata a sud della Cina e a nord dell'Australia, tra l'Oceano Indiano e l'Oceano Pacifico.

Cuon alpinus e Sud-est asiatico · Muntiacus e Sud-est asiatico · Mostra di più »

Sumatra

Sumatra (AFI:; in indonesiano Sumatera) è la sesta isola più estesa del pianeta, con una superficie di circa 470.000 km² ed è la terza isola più grande dell'arcipelago Indonesiano dopo Nuova Guinea e Borneo.

Cuon alpinus e Sumatra · Muntiacus e Sumatra · Mostra di più »

Thailandia

La Thailandia (pron.) o Tailandia (in lingua thai: ประเทศไทย, Prathet Thai), ufficialmente il Regno di Thailandia (in thai: ราชอาณาจักรไทย, Ratcha Anachak Thai), è uno Stato del sud-est asiatico, confinante con Laos e Cambogia a est, golfo di Thailandia e Malesia a sud, con il mare delle Andamane e il Birmania a ovest, con Birmania e Laos a nord.

Cuon alpinus e Thailandia · Muntiacus e Thailandia · Mostra di più »

Tibet

Il Tibet (in tibetano: བོད་, bod, /pø/; in cinese: 西藏, Xīzàng), in passato riportato anche come Thibet, è una regione dell'Asia centrale, attualmente rientrante nei confini geo-politici della Cina, sebbene rivendichi una sua autonomia e indipendenza politica, localizzata sull'omonimo altipiano.

Cuon alpinus e Tibet · Muntiacus e Tibet · Mostra di più »

Unione Internazionale per la Conservazione della Natura

L'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, meglio conosciuta con la sigla inglese IUCN (International Union for the Conservation of Nature), è una organizzazione non governativa (ONG) internazionale con sede a Gland in Svizzera.

Cuon alpinus e Unione Internazionale per la Conservazione della Natura · Muntiacus e Unione Internazionale per la Conservazione della Natura · Mostra di più »

Vietnam

Il Vietnam (AFI:; in vietnamita Việt Nam), conosciuto ufficialmente come Repubblica Socialista del Vietnam (Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam), è uno Stato del sud-est asiatico.

Cuon alpinus e Vietnam · Muntiacus e Vietnam · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cuon alpinus e Muntiacus

Cuon alpinus ha 216 relazioni, mentre Muntiacus ha 66. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 7.80% = 22 / (216 + 66).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cuon alpinus e Muntiacus. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »