Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cupola e Pennacchio (architettura)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cupola e Pennacchio (architettura)

Cupola vs. Pennacchio (architettura)

La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, parabola oppure ovoidale. In architettura, un pennacchio o scuffia è un elemento di raccordo fra l'imposta di una cupola (circolare, poligonale o ellittica) e la struttura ad essa sottostante, generalmente costituita da appoggi puntiformi.

Analogie tra Cupola e Pennacchio (architettura)

Cupola e Pennacchio (architettura) hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Architettura, Armenia, Basilica di San Marco, Giunto (muratura), Mausoleo di Galla Placidia, Michelangelo Buonarroti, Pantheon (Roma), Piedritto, Poligono, Sfera, Tamburo (architettura), Tromba (architettura).

Architettura

L'architettura è la disciplina che ha come scopo l'organizzazione dello spazio a qualsiasi scala, ma principalmente quella in cui vive l'essere umano.

Architettura e Cupola · Architettura e Pennacchio (architettura) · Mostra di più »

Armenia

L'Armenia è uno Stato eurasiatico indipendente del Caucaso meridionale, con capitale Erevan.

Armenia e Cupola · Armenia e Pennacchio (architettura) · Mostra di più »

Basilica di San Marco

La basilica di San Marco a Venezia è la chiesa principale della città, cattedrale metropolitana e sede del patriarca.

Basilica di San Marco e Cupola · Basilica di San Marco e Pennacchio (architettura) · Mostra di più »

Giunto (muratura)

Le proiezioni dei giunti in un arco a tutto sesto sono concentriche In una muratura un giunto, detto anche commessura, è il sottile interstizio tra una pietra e l'altra (o tra un mattone e l'altro).

Cupola e Giunto (muratura) · Giunto (muratura) e Pennacchio (architettura) · Mostra di più »

Mausoleo di Galla Placidia

Il mausoleo di Galla Placidia risalente alla prima metà del V secolo, dopo il 425, si trova a Ravenna, poco distante dalla basilica di San Vitale.

Cupola e Mausoleo di Galla Placidia · Mausoleo di Galla Placidia e Pennacchio (architettura) · Mostra di più »

Michelangelo Buonarroti

Protagonista del Rinascimento italiano, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei maggiori artisti di sempre.

Cupola e Michelangelo Buonarroti · Michelangelo Buonarroti e Pennacchio (architettura) · Mostra di più »

Pantheon (Roma)

Il Pantheon (parentesi) è un edificio della Roma antica situato nel rione Pigna nel centro storico, costruito come tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future.

Cupola e Pantheon (Roma) · Pantheon (Roma) e Pennacchio (architettura) · Mostra di più »

Piedritto

Il piedritto è un elemento architettonico verticale portante, che sostiene cioè il peso di altri elementi.

Cupola e Piedritto · Pennacchio (architettura) e Piedritto · Mostra di più »

Poligono

In geometria un poligono è una figura geometrica piana delimitata da una linea spezzata chiusa.

Cupola e Poligono · Pennacchio (architettura) e Poligono · Mostra di più »

Sfera

La sfera (dal greco σφαῖρα, sphaîra) è il solido geometrico costituito da tutti i punti che sono a distanza minore o uguale a una distanza fissata r, detta raggio della sfera, da un punto O detto centro della sfera.

Cupola e Sfera · Pennacchio (architettura) e Sfera · Mostra di più »

Tamburo (architettura)

Il tamburo è un elemento architettonico di raccordo, posizionato tra una volta a cupola e il perimetro d'imposta (la base) della stessa cupola.

Cupola e Tamburo (architettura) · Pennacchio (architettura) e Tamburo (architettura) · Mostra di più »

Tromba (architettura)

La tromba delle scale "Tulip" nella Queen's House di Greenwich, Londra La tromba, in architettura, è lo spazio vuoto attorno al quale si avvolgono le scale ("tromba delle scale") o il cunicolo nel quale scorre l'ascensore ("tromba dell'ascensore").

Cupola e Tromba (architettura) · Pennacchio (architettura) e Tromba (architettura) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cupola e Pennacchio (architettura)

Cupola ha 164 relazioni, mentre Pennacchio (architettura) ha 30. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 6.19% = 12 / (164 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cupola e Pennacchio (architettura). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »