Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cupramontana e Provincia di Ancona

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cupramontana e Provincia di Ancona

Cupramontana vs. Provincia di Ancona

Il suo nome Cupramontana deriva dalla dea Cupra, la dea della fertilità e della bellezza, adorata dalla popolazione preromana dei Piceni. La provincia di Ancona è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti con capoluogo ad Ancona.

Analogie tra Cupramontana e Provincia di Ancona

Cupramontana e Provincia di Ancona hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Comunità montana dell'Esino Frasassi, Maiolati Spontini, Mergo, Monte Roberto, Museo internazionale dell'etichetta del vino, Piceni, Rosora, San Paolo di Jesi, Serra San Quirico, Staffolo, Stato Pontificio.

Comunità montana dell'Esino Frasassi

La Unione Montana dell'Esino Frasassi ha sede a Fabriano, in provincia di Ancona nelle Marche.

Comunità montana dell'Esino Frasassi e Cupramontana · Comunità montana dell'Esino Frasassi e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Maiolati Spontini

Maiolati Spontini è un comune italiano di 6 212 abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Cupramontana e Maiolati Spontini · Maiolati Spontini e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Mergo

Mergo è un comune italiano di 1 005 abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Cupramontana e Mergo · Mergo e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Monte Roberto

Il comune sorge in una collina alta 348 m s.l.m., nella parte centrale della provincia di Ancona e della Vallesina.

Cupramontana e Monte Roberto · Monte Roberto e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Museo internazionale dell'etichetta del vino

Il Museo internazionale dell'etichetta del vino di Cupramontana (AN) è costituito da un'originale raccolta di etichette per bottiglie di vino provenienti da ogni parte del mondo.

Cupramontana e Museo internazionale dell'etichetta del vino · Museo internazionale dell'etichetta del vino e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Piceni

I Piceni o Picenti erano un popolo italico che dal IX al III secolo a.C. visse nel territorio compreso tra i fiumi Foglia e Aterno, delimitato ad ovest dall'Appennino e a est dalle coste adriatiche.

Cupramontana e Piceni · Piceni e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Rosora

Il nucleo storico è fondato sopra un ripido colle di sabbie plioceniche (arenaria) da cui si può ammirare un vasto panorama, dalla catena dei Monti Sibillini a quella del Monte Catria fino al Mare Adriatico.

Cupramontana e Rosora · Provincia di Ancona e Rosora · Mostra di più »

San Paolo di Jesi

La squadra di calcio della Sampaolese in passato ha militato in Terza Categoria, ora ha conquistato da un po' di tempo la promozione in Seconda Categoria, i colori sociali sono il bianco e il rosso.

Cupramontana e San Paolo di Jesi · Provincia di Ancona e San Paolo di Jesi · Mostra di più »

Serra San Quirico

Le origini di Serra San Quirico sono incerte.

Cupramontana e Serra San Quirico · Provincia di Ancona e Serra San Quirico · Mostra di più »

Staffolo

Staffolo sorge sulla sommità di un colle, a 442 m s.l.m., a cavallo delle valli del Musone e dell'Esino.

Cupramontana e Staffolo · Provincia di Ancona e Staffolo · Mostra di più »

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato della Chiesa (è quest'ultimo il nome ufficiale fino al 1815) o Stato Ecclesiastico, fu l'entità statuale costituita dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870, ovvero più di un millennio.

Cupramontana e Stato Pontificio · Provincia di Ancona e Stato Pontificio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cupramontana e Provincia di Ancona

Cupramontana ha 41 relazioni, mentre Provincia di Ancona ha 283. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.40% = 11 / (41 + 283).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cupramontana e Provincia di Ancona. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »