Analogie tra Curia romana e Diritto canonico (Chiesa cattolica)
Curia romana e Diritto canonico (Chiesa cattolica) hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Bolla pontificia, Cattività avignonese, Chiesa cattolica, Concilio Vaticano II, Congregazione (Curia romana), Costantino I, Dicastero per i testi legislativi, Dicastero per il clero, Diocesi di Roma, Diritto canonico, Impero bizantino, IX secolo, Papa, Papa Benedetto XV, Papa Eugenio IV, Papa Giovanni Paolo II, Papa Paolo III, Papa Paolo VI, Papa Pio V, Papa Pio X, Papa Sisto IV, Pentecoste, Presa di Roma, Sinodo dei vescovi, Tribunale della Rota Romana, XV secolo, XVI secolo, XX secolo.
Bolla pontificia
La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è un documento papale ufficiale, in forma scritta, emanata dalla Curia romana con il sigillo del papa.
Bolla pontificia e Curia romana · Bolla pontificia e Diritto canonico (Chiesa cattolica) ·
Cattività avignonese
La cattività avignonese nella storia della Chiesa cattolica e del papato indica il trasferimento della sede papale da Roma ad Avignone dal 1309 al 1377.
Cattività avignonese e Curia romana · Cattività avignonese e Diritto canonico (Chiesa cattolica) ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Chiesa cattolica e Curia romana · Chiesa cattolica e Diritto canonico (Chiesa cattolica) ·
Concilio Vaticano II
Il Concilio Ecumenico Vaticano II, abbreviato come Vaticano II, è stato il ventunesimo e il più recente concilio ecumenico della Chiesa cattolica.
Concilio Vaticano II e Curia romana · Concilio Vaticano II e Diritto canonico (Chiesa cattolica) ·
Congregazione (Curia romana)
Congregazione (o Sacra congregazione) è il termine con cui si definivano nella Curia romana i dicasteri più importanti che collaboravano col papa nel governo spirituale e materiale della Chiesa cattolica.
Congregazione (Curia romana) e Curia romana · Congregazione (Curia romana) e Diritto canonico (Chiesa cattolica) ·
Costantino I
Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.
Costantino I e Curia romana · Costantino I e Diritto canonico (Chiesa cattolica) ·
Dicastero per i testi legislativi
Il Dicastero per i testi legislativi è uno dei 16 dicasteri della Curia romana.
Curia romana e Dicastero per i testi legislativi · Dicastero per i testi legislativi e Diritto canonico (Chiesa cattolica) ·
Dicastero per il clero
Il Dicastero per il clero è uno dei 16 dicasteri della Curia romana.
Curia romana e Dicastero per il clero · Dicastero per il clero e Diritto canonico (Chiesa cattolica) ·
Diocesi di Roma
La diocesi di Roma è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Lazio. Nel 2022 contava 2.602.740 battezzati su 3.175.800 abitanti.
Curia romana e Diocesi di Roma · Diocesi di Roma e Diritto canonico (Chiesa cattolica) ·
Diritto canonico
Il diritto canonico (in latino ius canonicum) è l’insieme di norme giuridiche di diritto positivo o naturale, regolamenti e documenti dottrinali formulati da una legittima autorità ecclesiastica al fine di regolare l'attività di una Chiesa cristiana e dei suoi fedeli nonché le sue relazioni con la società esterna.
Curia romana e Diritto canonico · Diritto canonico e Diritto canonico (Chiesa cattolica) ·
Impero bizantino
LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.
Curia romana e Impero bizantino · Diritto canonico (Chiesa cattolica) e Impero bizantino ·
IX secolo
Nessuna descrizione.
Curia romana e IX secolo · Diritto canonico (Chiesa cattolica) e IX secolo ·
Papa
Il papa (formalmente Romano pontefice o Sommo pontefice) è il vescovo di Roma, massima autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.
Curia romana e Papa · Diritto canonico (Chiesa cattolica) e Papa ·
Papa Benedetto XV
Giacomo della Chiesa nacque a Genova in un palazzo sito al civico 10 di Salita Santa Caterina e fu battezzato nella chiesa parrocchiale di Nostra Signora delle Vigne (anche se la delegazione genovese di Pegli, allora comune autonomo, ne rivendica i natali basandosi su una tradizione orale) da famiglia nobile ma non più particolarmente benestante, terzo di quattro figli di Giuseppe della Chiesa (1821-1892) e di Giovanna dei marchesi Migliorati (1827-1904).
Curia romana e Papa Benedetto XV · Diritto canonico (Chiesa cattolica) e Papa Benedetto XV ·
Papa Eugenio IV
Nacque a Venezia dai Condulmer, una famiglia popolare ma assai influente grazie alle ricchezze accumulate con i commerci.
Curia romana e Papa Eugenio IV · Diritto canonico (Chiesa cattolica) e Papa Eugenio IV ·
Papa Giovanni Paolo II
Fu eletto papa il 16 ottobre 1978. In seguito alla causa di beatificazione, il 1º maggio 2011 è stato beatificato dal suo successore papa Benedetto XVI; viene festeggiato nel giorno del suo insediamento, il 22 ottobre.
Curia romana e Papa Giovanni Paolo II · Diritto canonico (Chiesa cattolica) e Papa Giovanni Paolo II ·
Papa Paolo III
Alessandro Farnese nacque a Canino, nella Maremma laziale (oggi provincia di Viterbo), figlio di Pier Luigi I Farnese, signore di Montalto (1435-1487), e Giovannella Caetani (1440-1468), discendente dalla famiglia di Gelasio II e Bonifacio VIII.
Curia romana e Papa Paolo III · Diritto canonico (Chiesa cattolica) e Papa Paolo III ·
Papa Paolo VI
Giovanni Battista Montini nacque il 26 settembre 1897 a Concesio, un piccolo paese all'imbocco della Val Trompia, a nord di Brescia, dove la famiglia Montini, di estrazione borghese, aveva una casa per le ferie estive.
Curia romana e Papa Paolo VI · Diritto canonico (Chiesa cattolica) e Papa Paolo VI ·
Papa Pio V
Teologo e inquisitore domenicano, operò per la riforma della Chiesa secondo i dettami del Concilio di Trento. Con san Carlo Borromeo e sant'Ignazio di Loyola è considerato tra i principali artefici e promotori della Controriforma. Durante il suo pontificato furono pubblicati il nuovo Messale romano, il Breviario e il Catechismo, furono intraprese le revisioni della Vulgata e del Corpus Iuris Canonici. Intransigente tanto nel governo dello Stato Pontificio quanto nella politica estera, fondò la sua azione sulla difesa del Cattolicesimo dall'eresia e sull'ampliamento dei diritti giurisdizionali della Chiesa; nel tentativo di favorire l'ascesa al trono inglese della cattolica Maria Stuarda, scomunicò Elisabetta I d'Inghilterra. La sua figura è legata alla costituzione della Lega Santa e alla vittoriosa Battaglia di Lepanto (1571). Fu beatificato nel 1672 da papa Clemente X e canonizzato il 22 maggio 1712 da papa Clemente XI.
Curia romana e Papa Pio V · Diritto canonico (Chiesa cattolica) e Papa Pio V ·
Papa Pio X
È ricordato soprattutto per la difesa intransigente dell'ortodossia della dottrina cattolica, concretizzatasi nella condanna e lotta al modernismo teologico (con l'enciclica Pascendi Dominici Gregis del 1907), e per la redazione del Catechismo Maggiore detto comunemente, appunto, "di Pio X".
Curia romana e Papa Pio X · Diritto canonico (Chiesa cattolica) e Papa Pio X ·
Papa Sisto IV
Divenuto papa nel 1471, tenne il pontificato per tredici anni durante i quali assecondò la politica espansionista ai danni degli altri Stati italiani dando ascolto soprattutto al nipote Girolamo Riario.
Curia romana e Papa Sisto IV · Diritto canonico (Chiesa cattolica) e Papa Sisto IV ·
Pentecoste
Pentecoste (parentesi) è la festa cristiana che celebra l'effusione dello Spirito Santo, dono di Gesù, e la nascita della Chiesa. Cade nel cinquantesimo giorno a partire dal giorno di Pasqua compreso (da cui il nome), di domenica, vale a dire alla fine della settima settimana dopo quella pasquale, ed è quindi una festa mobile, dipendente dalla data della Pasqua.
Curia romana e Pentecoste · Diritto canonico (Chiesa cattolica) e Pentecoste ·
Presa di Roma
La presa di Roma fu l'atto di guerra che, nel contesto del Risorgimento e della questione romana, annetté al Regno d'Italia ciò che restava dello Stato Pontificio dopo i plebisciti del 1860, cioè il LazioEsclusa la provincia di Rieti, in cui si era tenuto il plebiscito umbro, e il Lazio meridionale, già parte del Regno delle Due Sicilie.
Curia romana e Presa di Roma · Diritto canonico (Chiesa cattolica) e Presa di Roma ·
Sinodo dei vescovi
Il Sinodo dei vescovi è un'istituzione permanente del Collegio episcopale della Chiesa cattolica. Fu istituito da papa Paolo VI il 15 settembre 1965 in risposta al desiderio dei padri del Concilio Vaticano II per mantenere viva l'esperienza dello stesso Concilio.
Curia romana e Sinodo dei vescovi · Diritto canonico (Chiesa cattolica) e Sinodo dei vescovi ·
Tribunale della Rota Romana
Il Tribunale della Rota Romana (noto anche come Tribunale della Sacra Rota) è uno dei tre organismi giudiziari della Curia romana. È il tribunale ordinario della Santa Sede.
Curia romana e Tribunale della Rota Romana · Diritto canonico (Chiesa cattolica) e Tribunale della Rota Romana ·
XV secolo
Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.
Curia romana e XV secolo · Diritto canonico (Chiesa cattolica) e XV secolo ·
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Curia romana e XVI secolo · Diritto canonico (Chiesa cattolica) e XVI secolo ·
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Curia romana e XX secolo · Diritto canonico (Chiesa cattolica) e XX secolo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Curia romana e Diritto canonico (Chiesa cattolica)
- Che cosa ha in comune Curia romana e Diritto canonico (Chiesa cattolica)
- Analogie tra Curia romana e Diritto canonico (Chiesa cattolica)
Confronto tra Curia romana e Diritto canonico (Chiesa cattolica)
Curia romana ha 165 relazioni, mentre Diritto canonico (Chiesa cattolica) ha 415. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 4.83% = 28 / (165 + 415).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Curia romana e Diritto canonico (Chiesa cattolica). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: