Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Curzio Origo e Papa Benedetto XIII

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Curzio Origo e Papa Benedetto XIII

Curzio Origo vs. Papa Benedetto XIII

Di nobile famiglia Romana, venne nominato prelato domestico da papa Innocenzo XI e dal 1686 ricoprì importanti incarichi presso la Curia Romana. Pietro Francesco Orsini di Gravina nacque a Gravina di Puglia da Ferdinando III Orsini, XI duca di Gravina, e da sua moglie, Giovanna Frangipane della Tolfa di Toritto.

Analogie tra Curzio Origo e Papa Benedetto XIII

Curzio Origo e Papa Benedetto XIII hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Annibale Albani, Antonio Saverio Gentili, Cardinale, Congregazione per il clero, Niccolò Coscia, Papa Clemente XI, Papa Innocenzo XI, Roma, Titolo cardinalizio.

Annibale Albani

Nacque a Urbino il 15 agosto 1682, figlio di Orazio Albani (1652-1712), che era fratello di papa Clemente XI.

Annibale Albani e Curzio Origo · Annibale Albani e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Antonio Saverio Gentili

Era figlio di Teresa Durso e Nicola Gentili, qui fuit segretus cubicularius e numero partecipantium Clementis X. Mecenate di letterati e letterato egli stesso, fu protettore dell'Accademia degli Infecondi (poi confluita in quella dell'Arcadia).

Antonio Saverio Gentili e Curzio Origo · Antonio Saverio Gentili e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Curzio Origo · Cardinale e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Congregazione per il clero

La Congregazione per il clero (Congregatio pro clericis) è una delle congregazioni della Curia romana.

Congregazione per il clero e Curzio Origo · Congregazione per il clero e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Niccolò Coscia

Figlio di Vincenzo e Girolama Gemma o de Gemmis, fu battezzato con i nomi di Nicola, Paolo e Andrea.

Curzio Origo e Niccolò Coscia · Niccolò Coscia e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Papa Clemente XI

Nato il 23 luglio 1649 a Urbino (secondo altre fonti a Pesaro) da Carlo Albani e Elena Mosca (entrambi nobili), fu il primogenito della famiglia.

Curzio Origo e Papa Clemente XI · Papa Benedetto XIII e Papa Clemente XI · Mostra di più »

Papa Innocenzo XI

Di nobile famiglia comasca, Benedetto Odescalchi nacque da Livio e da Paola Castelli Giovanelli di Gandino.

Curzio Origo e Papa Innocenzo XI · Papa Benedetto XIII e Papa Innocenzo XI · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Curzio Origo e Roma · Papa Benedetto XIII e Roma · Mostra di più »

Titolo cardinalizio

I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma il cui nome viene legato ad un cardinale al momento della sua creazione.

Curzio Origo e Titolo cardinalizio · Papa Benedetto XIII e Titolo cardinalizio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Curzio Origo e Papa Benedetto XIII

Curzio Origo ha 48 relazioni, mentre Papa Benedetto XIII ha 235. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.18% = 9 / (48 + 235).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Curzio Origo e Papa Benedetto XIII. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »