Analogie tra Cvetana Pironkova e Open di Francia 2021 - Singolare femminile
Cvetana Pironkova e Open di Francia 2021 - Singolare femminile hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Alizé Cornet, Anastasija Pavljučenkova, Andrea Petković, Angelique Kerber, Aryna Sabalenka, Barbora Krejčíková, Camila Giorgi, Carla Suárez Navarro, Christina McHale, Dar'ja Kasatkina, Donna Vekić, Garbiñe Muguruza, Hsieh Su-wei, Julija Putinceva, Margarita Betova, Marta Kostjuk, Petra Kvitová, Petra Martić, Serena Williams, Sloane Stephens, Sorana Cîrstea, Svetlana Kuznecova, Varvara Lepchenko, Venus Williams, Viktoryja Azaranka, Vol'ha Havarcova.
Alizé Cornet
In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 3 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.
Alizé Cornet e Cvetana Pironkova · Alizé Cornet e Open di Francia 2021 - Singolare femminile ·
Anastasija Pavljučenkova
In carriera si è aggiudicata 12 titoli, di cui due di categoria Premier: Open GDF Suez 2014 e Kremlin Cup 2014. In doppio, invece, vanta 5 titoli, il più prestigioso il Premier Mandatory di Madrid 2015.
Anastasija Pavljučenkova e Cvetana Pironkova · Anastasija Pavljučenkova e Open di Francia 2021 - Singolare femminile ·
Andrea Petković
In carriera si è aggiudicata sette tornei WTA in singolare, a fronte di tredici finali totali, spingendosi fino alla 9ª posizione in classifica mondiale nell'ottobre 2011.
Andrea Petković e Cvetana Pironkova · Andrea Petković e Open di Francia 2021 - Singolare femminile ·
Angelique Kerber
In carriera ha vinto quattordici titoli WTA in singolare, tra cui tre prove del Grande Slam: l'Australian Open e lo US Open nel 2016 e Wimbledon nel 2018.
Angelique Kerber e Cvetana Pironkova · Angelique Kerber e Open di Francia 2021 - Singolare femminile ·
Aryna Sabalenka
Soprannominata la tigre bielorussa per via del suo temperamento focoso e lo stile di gioco aggressivo, in carriera si è aggiudicata quattordici titoli WTA in singolare, tra cui due prove del Grande Slam consecutive all'Australian Open 2023 e 2024.
Aryna Sabalenka e Cvetana Pironkova · Aryna Sabalenka e Open di Francia 2021 - Singolare femminile ·
Barbora Krejčíková
In singolare ha vinto otto titoli WTA, tra cui gli Open di Francia 2021 e il torneo di Wimbledon 2024, raggiungendo come best ranking la posizione numero 2 del ranking mondiale il 28 febbraio 2022.
Barbora Krejčíková e Cvetana Pironkova · Barbora Krejčíková e Open di Francia 2021 - Singolare femminile ·
Camila Giorgi
Considerata una delle migliori tenniste italiane di sempre, è stata vincitrice del Canada Open 2021, seconda italiana della storia (dopo Flavia Pennetta nel 2014) a essersi aggiudicata un torneo di categoria WTA 1000.
Camila Giorgi e Cvetana Pironkova · Camila Giorgi e Open di Francia 2021 - Singolare femminile ·
Carla Suárez Navarro
Nel corso della sua carriera, ha disputato undici finali WTA vincendo due titoli, tra cui il prestigioso Qatar Total Open 2016. Tra le altre, invece, vanta una finale disputata nell'ancora più prestigioso Miami Open nel 2015.
Carla Suárez Navarro e Cvetana Pironkova · Carla Suárez Navarro e Open di Francia 2021 - Singolare femminile ·
Christina McHale
Christina McHale è nata a Teaneck, New Jersey. È la figlia di John e Margarita McHale. Il padre, un finanziere, ha origini irlandesi, mentre la madre è nata a Cuba.
Christina McHale e Cvetana Pironkova · Christina McHale e Open di Francia 2021 - Singolare femminile ·
Dar'ja Kasatkina
In singolare si è aggiudicata sette titoli WTA e ha raggiunto per la prima volta la top ten del ranking mondiale al termine della stagione 2018, anno in cui si è spinta fino alla finale del prestigioso WTA 1000 di Indian Wells, persa contro Naomi Ōsaka, per poi perfezionare il suo best ranking fino alla 8ª posizione nell'ottobre 2022.
Cvetana Pironkova e Dar'ja Kasatkina · Dar'ja Kasatkina e Open di Francia 2021 - Singolare femminile ·
Donna Vekić
In carriera si è aggiudicata quattro tornei WTA su undici finali disputate e ha raggiunto la posizione numero 19 in singolare il 4 novembre 2019.
Cvetana Pironkova e Donna Vekić · Donna Vekić e Open di Francia 2021 - Singolare femminile ·
Garbiñe Muguruza
Nel corso della sua carriera, si è aggiudicata dieci titoli WTA in singolare, tra cui due prove del Grande Slam: l'Open di Francia 2016 e il torneo di Wimbledon 2017, battendo rispettivamente le sorelle Serena e Venus Williams.
Cvetana Pironkova e Garbiñe Muguruza · Garbiñe Muguruza e Open di Francia 2021 - Singolare femminile ·
Hsieh Su-wei
È stata numero uno del mondo in doppio ed in questa specialità si è aggiudicata 35 titoli WTA, tra cui sette tornei del Grande Slam: quattro volte Wimbledon (2013, 2019, 2021, 2023), due volte il Roland Garros (2014 e 2023) e una volta l'Australian Open (2024).
Cvetana Pironkova e Hsieh Su-wei · Hsieh Su-wei e Open di Francia 2021 - Singolare femminile ·
Julija Putinceva
Nel corso della sua carriera ha vinto due titoli WTA su quattro finali disputate. Nelle prove del Grande Slam, invece, vanta tre quarti di finale raggiunti all'Open di Francia 2016 e 2018 e allo US Open 2020.
Cvetana Pironkova e Julija Putinceva · Julija Putinceva e Open di Francia 2021 - Singolare femminile ·
Margarita Betova
Figlia di un piccolo imprenditore armeno e di una parrucchiera russa, Margarita ha raggiunto il suo best ranking il 15 febbraio 2016, salendo fino alla posizione 41 nella classifica WTA.
Cvetana Pironkova e Margarita Betova · Margarita Betova e Open di Francia 2021 - Singolare femminile ·
Marta Kostjuk
Dopo un’eccellente carriera juniores in cui è stata numero 2 del mondo ed ha vinto l’Australian Open junior, è entrata tra i professionisti, aggiudicandosi un titolo WTA in singolare e due in doppio.
Cvetana Pironkova e Marta Kostjuk · Marta Kostjuk e Open di Francia 2021 - Singolare femminile ·
Petra Kvitová
Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera si è aggiudicata in totale trentuno titoli WTA in singolare su quarantadue finali disputate, arrivando fino alla seconda posizione in classifica mondiale nell'ottobre 2011, nel giugno 2015 e nel gennaio 2019.
Cvetana Pironkova e Petra Kvitová · Open di Francia 2021 - Singolare femminile e Petra Kvitová ·
Petra Martić
In carriera si è aggiudicata due titoli WTA in singolare e due titoli nel circuito WTA 125 (uno in singolare e uno in doppio). In singolare ha raggiunto la posizione numero quattordici il 13 febbraio 2021, mentre nel doppio la numero quarantanove il 21 febbraio 2022.
Cvetana Pironkova e Petra Martić · Open di Francia 2021 - Singolare femminile e Petra Martić ·
Serena Williams
Soprannominata The Queen (La regina), è considerata una delle migliori tenniste di tutti i tempi, anche da leggende di questo sport come Chris Evert, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito, nel corso di una carriera da professionista della durata di ventisette anni (1995-2022).
Cvetana Pironkova e Serena Williams · Open di Francia 2021 - Singolare femminile e Serena Williams ·
Sloane Stephens
Nel corso della sua carriera si è aggiudicata otto titoli WTA in singolare, tra cui il prestigioso Miami Open 2018 e soprattutto una prova del Grande Slam, lo US Open 2017, vinto al quinto torneo disputato dopo che un grave infortunio alla gamba sinistra l'aveva tenuta fuori dal circuito per quasi un anno.
Cvetana Pironkova e Sloane Stephens · Open di Francia 2021 - Singolare femminile e Sloane Stephens ·
Sorana Cîrstea
Nel corso della sua carriera si è aggiudica due titoli in singolare su cinque finali disputate, tra cui la più prestigiosa nella Rogers Cup 2013.
Cvetana Pironkova e Sorana Cîrstea · Open di Francia 2021 - Singolare femminile e Sorana Cîrstea ·
Svetlana Kuznecova
Si è aggiudicata diciotto titoli WTA su quarantadue finali disputate in singolare, tra cui due prove del Grande Slam: lo US Open 2004 e l'Open di Francia 2009, battendo rispettivamente le connazionali Elena Dement'eva e Dinara Safina.
Cvetana Pironkova e Svetlana Kuznecova · Open di Francia 2021 - Singolare femminile e Svetlana Kuznecova ·
Varvara Lepchenko
Ha iniziato a giocare a tennis a sette anni; le fa da allenatore il fratello Petr. Nel settembre 2007 la Lepchenko è diventata cittadina degli Stati Uniti d'America; vive ad Allentown.
Cvetana Pironkova e Varvara Lepchenko · Open di Francia 2021 - Singolare femminile e Varvara Lepchenko ·
Venus Williams
Ex numero uno della classifica WTA nel 2002 e di doppio nel 2010, è stata la prima donna afroamericana dell'Era Open a occupare la prima posizione del ranking mondiale, che ha mantenuto per un totale di undici settimane non consecutive.
Cvetana Pironkova e Venus Williams · Open di Francia 2021 - Singolare femminile e Venus Williams ·
Viktoryja Azaranka
È stata la tennista numero uno del mondo nel singolare una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.
Cvetana Pironkova e Viktoryja Azaranka · Open di Francia 2021 - Singolare femminile e Viktoryja Azaranka ·
Vol'ha Havarcova
La sua posizione migliore nel ranking mondiale in singolare fu la 35ª nel 2008; in doppio è stata la numero 24 del mondo, posizione raggiunta nel 2011.
Cvetana Pironkova e Vol'ha Havarcova · Open di Francia 2021 - Singolare femminile e Vol'ha Havarcova ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Cvetana Pironkova e Open di Francia 2021 - Singolare femminile
- Che cosa ha in comune Cvetana Pironkova e Open di Francia 2021 - Singolare femminile
- Analogie tra Cvetana Pironkova e Open di Francia 2021 - Singolare femminile
Confronto tra Cvetana Pironkova e Open di Francia 2021 - Singolare femminile
Cvetana Pironkova ha 303 relazioni, mentre Open di Francia 2021 - Singolare femminile ha 129. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 6.02% = 26 / (303 + 129).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Cvetana Pironkova e Open di Francia 2021 - Singolare femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: