Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Cycas inermis e Microsporofillo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cycas inermis e Microsporofillo

Cycas inermis vs. Microsporofillo

Cycas inermis Lour., 1793 è una pianta appartenente alla famiglia delle Cycadaceae, endemica del Vietnam. Il microsporofillo è una foglia squamiforme che si identifica con l'organo di riproduzione sessuale maschile delle Gymnospermae. È localizzato nello strobilo (o cono) maschile, insieme a numerosi altri microsporofilli, i quali si inseriscono, più o meno appressati, sull'asse longitudinale dello strobilo con una fillotassi elicoidale o verticillata.

Analogie tra Cycas inermis e Microsporofillo

Cycas inermis e Microsporofillo hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Foglia, Macrosporofillo, Strobilo.

Foglia

Le foglie sono organi delle piante, specializzati nell'attuazione della fotosintesi. Le foglie possono, in alcune piante, essere modificate per altri scopi (es. catafilli con funzione di protezione e accumulo, embriofilli con funzione riproduttiva).

Cycas inermis e Foglia · Foglia e Microsporofillo · Mostra di più »

Macrosporofillo

Il termine macrosporofillo (o megasporofillo) fa riferimento ad una parte della struttura riproduttiva delle piante ed in particolare degli organi femminili.

Cycas inermis e Macrosporofillo · Macrosporofillo e Microsporofillo · Mostra di più »

Strobilo

Lo stròbilo, volgarmente chiamato cono o pigna, è una struttura vegetale delle Gimnosperme formata dalle foglie fertili, brattee sulle quali alloggiano le sacche polliniche (strobili maschili) o gli ovuli (strobili femminili).

Cycas inermis e Strobilo · Microsporofillo e Strobilo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cycas inermis e Microsporofillo

Cycas inermis ha 24 relazioni, mentre Microsporofillo ha 13. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 8.11% = 3 / (24 + 13).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cycas inermis e Microsporofillo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: