Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cynomys e Sciuromorpha

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cynomys e Sciuromorpha

Cynomys vs. Sciuromorpha

I cani della prateria (Cynomys Rafinesque, 1817) sono un genere di mammiferi appartenenti all'ordine dei Roditori e alla famiglia Sciuridae, diffusi nelle praterie americane. Gli Sciuromorfi (Sciuromorpha Brandt, 1855) sono un sottordine dell'ordine dei Roditori che comprendono tra gli altri gli scoiattoli, i ghiri ed il castoro di montagna.

Analogie tra Cynomys e Sciuromorpha

Cynomys e Sciuromorpha hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Animalia, Chordata, Clade, Euarchontoglires, Eukaryota, Eutheria, Famiglia (tassonomia), Glires, Mammalia, Ordine (tassonomia), Rodentia, Sciuridae, Theria.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Cynomys · Animalia e Sciuromorpha · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Chordata e Cynomys · Chordata e Sciuromorpha · Mostra di più »

Clade

In tassonomia, un clade è definito come un gruppo di organismi costituito da un antenato singolo comune e da tutti i discendenti di quell'antenato.

Clade e Cynomys · Clade e Sciuromorpha · Mostra di più »

Euarchontoglires

Gli Euarchontoglires (detti anche Supraprimates) sono un superordine di mammiferi, definito sulla base di analisi di sequenza genetica e su dati di presenza/assenza di retrotrasposoni.

Cynomys e Euarchontoglires · Euarchontoglires e Sciuromorpha · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Cynomys e Eukaryota · Eukaryota e Sciuromorpha · Mostra di più »

Eutheria

Gli Euteri (Eutheria, Huxley 1880) o Euplacentati sono una delle due infraclassi di mammiferi della sottoclasse dei Theria (l'altra è rappresentata dai Metatheria).

Cynomys e Eutheria · Eutheria e Sciuromorpha · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Cynomys e Famiglia (tassonomia) · Famiglia (tassonomia) e Sciuromorpha · Mostra di più »

Glires

Glires è un clade, già individuato da Linneo nel 1740 ma per alcuni versi ancora controverso, che raggruppa gli ordini dei Lagomorpha e dei Rodentia.

Cynomys e Glires · Glires e Sciuromorpha · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Cynomys e Mammalia · Mammalia e Sciuromorpha · Mostra di più »

Ordine (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, l'ordine è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi, tanto della zoologia, a quanto della botanica.

Cynomys e Ordine (tassonomia) · Ordine (tassonomia) e Sciuromorpha · Mostra di più »

Rodentia

I roditori (Rodentia Bowdich, 1821) sono l'ordine di mammiferi più numeroso in termini di numero di specie ascritte (probabilmente non in termini di biomassa), comprendente circa il 43% delle specie totali di mammiferi attualmente esistenti, più altrettanti taxa estinti.

Cynomys e Rodentia · Rodentia e Sciuromorpha · Mostra di più »

Sciuridae

Gli Sciuridi (Sciuridae Fischer de Waldheim, 1817) sono una numerosa famiglia di Roditori di piccole-medie dimensioni.

Cynomys e Sciuridae · Sciuridae e Sciuromorpha · Mostra di più »

Theria

I Terii (Theria, dal greco θηρίον.

Cynomys e Theria · Sciuromorpha e Theria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cynomys e Sciuromorpha

Cynomys ha 46 relazioni, mentre Sciuromorpha ha 29. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 17.33% = 13 / (46 + 29).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cynomys e Sciuromorpha. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »