Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cyril Suk e Jonathan Erlich

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cyril Suk e Jonathan Erlich

Cyril Suk vs. Jonathan Erlich

Suk è stato uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile e quattro titoli nel doppio misto. È specializzato nel doppio, nel quale ha raggiunto la sua migliore classifica nel luglio 2008 con il quinto posto vincendo anche diciotto tornei e disputando altre diciannove finali giocando per lungo tempo a fianco del connazionale Andy Ram, coppia nota in Israele col soprannome "AndiYoni".

Analogie tra Cyril Suk e Jonathan Erlich

Cyril Suk e Jonathan Erlich hanno 43 punti in comune (in Unionpedia): ABN AMRO World Tennis Tournament, Alexander Peya, Andy Ram, ASB Classic (ATP), Auckland, Australian Open, Bank Austria Tennis Trophy, BNP Paribas Open, Brian MacPhie, Cincinnati, Citi Open, Daniel Nestor, Gerry Weber Open, Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia), Internazionali d'Italia, Jürgen Melzer, Jonas Björkman, Kevin Ullyett, Las Vegas, Leander Paes, Lione, Londra, Mark Knowles, Marsiglia, Martin Damm, Melbourne, New Haven, Open 13, Open Sud de France, Paul Hanley, ..., Pavel Vízner, Pilot Pen Tennis, Queen's Club Championships, Rick Leach, Rogers Cup, Roma, Rotterdam, Tennis Channel Open, Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile, Vienna, Washington, Wayne Black, Western & Southern Open. Espandi índice (13 più) »

ABN AMRO World Tennis Tournament

L'ABN AMRO World Tennis Tournament è un torneo di tennis che si svolge a Rotterdam, Paesi Bassi, nato nel 1972 come torneo su sintetico indoor, ma che dal 2000 prevede l'utilizzo di campi indoor in cemento.

ABN AMRO World Tennis Tournament e Cyril Suk · ABN AMRO World Tennis Tournament e Jonathan Erlich · Mostra di più »

Alexander Peya

Tennista specializzato nel doppio, ha iniziato a far coppia con il connazionale Jürgen Melzer nel 2003 e hanno ottenuto come miglior risultato la finale all'Austrian Open.

Alexander Peya e Cyril Suk · Alexander Peya e Jonathan Erlich · Mostra di più »

Andy Ram

È specializzato nel doppio, nel quale ha raggiunto la sua migliore classifica nel luglio 2008 con il quinto posto vincendo anche sedici tornei e disputando altre sedici finali giocando per lungo tempo a fianco del connazionale Jonathan Erlich, coppia nota in Israele col soprannome "AndiYoni".

Andy Ram e Cyril Suk · Andy Ram e Jonathan Erlich · Mostra di più »

ASB Classic (ATP)

L'ASB Classic è un torneo di tennis maschile che si disputa ad Auckland, Nuova Zelanda.

ASB Classic (ATP) e Cyril Suk · ASB Classic (ATP) e Jonathan Erlich · Mostra di più »

Auckland

Auckland è una città della Nuova Zelanda, situata sull'Isola del Nord.

Auckland e Cyril Suk · Auckland e Jonathan Erlich · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Cyril Suk · Australian Open e Jonathan Erlich · Mostra di più »

Bank Austria Tennis Trophy

Il Bank Austria Tennis Trophy è un torneo di tennis maschile di categoria International Series riservato ad atleti professionisti.

Bank Austria Tennis Trophy e Cyril Suk · Bank Austria Tennis Trophy e Jonathan Erlich · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

BNP Paribas Open e Cyril Suk · BNP Paribas Open e Jonathan Erlich · Mostra di più »

Brian MacPhie

In carriera ha vinto 7 titoli di doppio.

Brian MacPhie e Cyril Suk · Brian MacPhie e Jonathan Erlich · Mostra di più »

Cincinnati

Cincinnati (AFI:; in inglese) è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Hamilton nello Stato dell'Ohio.

Cincinnati e Cyril Suk · Cincinnati e Jonathan Erlich · Mostra di più »

Citi Open

Il Citi Open è un torneo tennistico che si svolge annualmente a fine estate a Washington, D.C., fa parte del circuito ATP World Tour 500 series nel campo maschile e del circuito International in quello femminile.

Citi Open e Cyril Suk · Citi Open e Jonathan Erlich · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

Cyril Suk e Daniel Nestor · Daniel Nestor e Jonathan Erlich · Mostra di più »

Gerry Weber Open

Il Gerry Weber Open è un torneo di tennis che si svolge annualmente ad Halle dal 1991 ed è inserito tra i tornei professionistici dal 1993.

Cyril Suk e Gerry Weber Open · Gerry Weber Open e Jonathan Erlich · Mostra di più »

Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia)

Halle (Westfalen) (ufficialmente Halle (Westf.), letteralmente "Halle (Vestfalia)") è una città di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

Cyril Suk e Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia) · Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia) e Jonathan Erlich · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

Cyril Suk e Internazionali d'Italia · Internazionali d'Italia e Jonathan Erlich · Mostra di più »

Jürgen Melzer

Mancino, rovescio bimane, ha per anni praticato il serve & volley.

Cyril Suk e Jürgen Melzer · Jürgen Melzer e Jonathan Erlich · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

Cyril Suk e Jonas Björkman · Jonas Björkman e Jonathan Erlich · Mostra di più »

Kevin Ullyett

Ullyett è uno specialista del doppio, ha vinto due titoli del Grande Slam nel doppio maschile, il primo agli US Open 2001 e il secondo agli Australian Open 2005, entrambi in coppia con Wayne Black.

Cyril Suk e Kevin Ullyett · Jonathan Erlich e Kevin Ullyett · Mostra di più »

Las Vegas

Las Vegas (pronuncia italiana:; pronuncia inglese) è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Clark e città più grande dello Stato del Nevada.

Cyril Suk e Las Vegas · Jonathan Erlich e Las Vegas · Mostra di più »

Leander Paes

Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam.

Cyril Suk e Leander Paes · Jonathan Erlich e Leander Paes · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Cyril Suk e Lione · Jonathan Erlich e Lione · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Cyril Suk e Londra · Jonathan Erlich e Londra · Mostra di più »

Mark Knowles

Ha giocato nel circuito ATP per oltre vent'anni, vincendo un totale di cinquantacinque titoli nel doppio maschile, tra cui spiccano tre tornei del Grande Slam conquistati in coppia col canadese Daniel Nestor.

Cyril Suk e Mark Knowles · Jonathan Erlich e Mark Knowles · Mostra di più »

Marsiglia

Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛij(ə), in provenzale: Marselha o Marsihoin lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana, in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, sesto del Mediterraneo ed a livello europeo.

Cyril Suk e Marsiglia · Jonathan Erlich e Marsiglia · Mostra di più »

Martin Damm

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolare il 18 agosto 1997, con la 42ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 5º posto il 30 aprile 2007.

Cyril Suk e Martin Damm · Jonathan Erlich e Martin Damm · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Cyril Suk e Melbourne · Jonathan Erlich e Melbourne · Mostra di più »

New Haven

New Haven è una città degli Stati Uniti d'America nello Stato del Connecticut.

Cyril Suk e New Haven · Jonathan Erlich e New Haven · Mostra di più »

Open 13

L'Open 13 è un torneo di tennis di categoria International Series che si disputa annualmente al Palazzo dello sport (5.800 posti a sedere) di Marsiglia su campi indoor in cemento, generalmente in febbraio.

Cyril Suk e Open 13 · Jonathan Erlich e Open 13 · Mostra di più »

Open Sud de France

L'Open Sud de France (conosciuto prima come Grand Prix de Tennis de Lyon) è un torneo di tennis maschile.

Cyril Suk e Open Sud de France · Jonathan Erlich e Open Sud de France · Mostra di più »

Paul Hanley

Hanley è un giocatore specializzato nel doppio, che da ultimo ha fatto coppia con Jamie Murray, dopo aver gareggiato insieme a Lukáš Dlouhý, Wayne Arthurs, Kevin Ullyett e Simon Aspelin.

Cyril Suk e Paul Hanley · Jonathan Erlich e Paul Hanley · Mostra di più »

Pavel Vízner

Nei tornei dello Slam si fa notare per la prima volta durante Wimbledon 1997 quando raggiunge le semifinali in coppia con Martin Damm.

Cyril Suk e Pavel Vízner · Jonathan Erlich e Pavel Vízner · Mostra di più »

Pilot Pen Tennis

Il Pilot Pen Tennis è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si disputa sui campi in cemento del Cullman-Heyman Tennis Center di New Haven nel Connecticut.

Cyril Suk e Pilot Pen Tennis · Jonathan Erlich e Pilot Pen Tennis · Mostra di più »

Queen's Club Championships

Il Queen's Club Championships, conosciuto come Fever-Tree Championships per motivi di sponsorizzazione, è un torneo di tennis annuale, riservato agli uomini.

Cyril Suk e Queen's Club Championships · Jonathan Erlich e Queen's Club Championships · Mostra di più »

Rick Leach

Leach è stato uno specialista nel doppio, ha vinto cinque titoli del Grande Slam nel doppio maschile, 3 agli Australian Open, uno a Wimbledon e uno agli US Open mentre ha raggiunto per altre sette volte la finale venendo però sconfitto.

Cyril Suk e Rick Leach · Jonathan Erlich e Rick Leach · Mostra di più »

Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Cyril Suk e Rogers Cup · Jonathan Erlich e Rogers Cup · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Cyril Suk e Roma · Jonathan Erlich e Roma · Mostra di più »

Rotterdam

Rotterdam (AFI: o; in neerlandese) è la seconda città dei Paesi Bassi dopo la capitale Amsterdam, situata nella provincia dell'Olanda Meridionale.

Cyril Suk e Rotterdam · Jonathan Erlich e Rotterdam · Mostra di più »

Tennis Channel Open

Il Tennis Channel Open è stato un torneo di tennis che si è disputato per la prima volta a Scottsdale nel 1987.

Cyril Suk e Tennis Channel Open · Jonathan Erlich e Tennis Channel Open · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile

Jonas Björkman e Todd Woodbridge erano i detentori del titolo e sono riusciti a difenderlo sconfiggendo in finale la testa di serie numero uno formata da Mahesh Bhupathi e Maks Mirny per 3-6, 6-3, 7-64, 6-3.

Cyril Suk e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile · Jonathan Erlich e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Cyril Suk e Vienna · Jonathan Erlich e Vienna · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Cyril Suk e Washington · Jonathan Erlich e Washington · Mostra di più »

Wayne Black

Wayne fa parte di una famiglia di tennisti infatti sua sorella Cara ha ottenuto ottimi risultati nel doppio misto e femminile vincendo 10 titoli del Grande Slam mentre suo fratello Byron è arrivato 4 volte in finale nei tornei dello Slam vincendo il Roland Garros 1994.

Cyril Suk e Wayne Black · Jonathan Erlich e Wayne Black · Mostra di più »

Western & Southern Open

Il Western & Southern Open, conosciuto come Masters di Cincinnati, è un torneo di tennis.

Cyril Suk e Western & Southern Open · Jonathan Erlich e Western & Southern Open · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cyril Suk e Jonathan Erlich

Cyril Suk ha 233 relazioni, mentre Jonathan Erlich ha 135. Come hanno in comune 43, l'indice di Jaccard è 11.68% = 43 / (233 + 135).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cyril Suk e Jonathan Erlich. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »