Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cyril Suk e Petr Korda

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cyril Suk e Petr Korda

Cyril Suk vs. Petr Korda

Suk è stato uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile e quattro titoli nel doppio misto. Ha sposato la collega e connazionale Regina Rajchrtova: i due, che vivono attualmente in Florida, sono i genitori delle golfiste Jessica Korda e Nelly Korda, nonché di Sebastian Korda, divenuto anch'egli tennista.

Analogie tra Cyril Suk e Petr Korda

Cyril Suk e Petr Korda hanno 57 punti in comune (in Unionpedia): ATP Ostrava, ATP Tour 1990, ATP Tour 1991, ATP Tour 1992, ATP Tour 1993, ATP Tour 1994, ATP Tour 1995, ATP Tour 1996, ATP Tour 1997, ATP Tour 1998, ATP Tour 1999, ATP Tour 2000, ATP Volvo International, Australian Open, Bank Austria Tennis Trophy, Basilea, BNP Paribas Open, Cincinnati, Citi Open, Doha, Eurocard Open, Fabrice Santoro, Gerry Weber Open, Goran Ivanišević, Grand Prix de Tennis de Toulouse, Gstaad, Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia), Indianapolis, Interwetten Austrian Open Kitzbühel, Karel Nováček, ..., Kevin Curren, Kremlin Cup, Long Island, Melbourne, Milan Indoor, Milano, Mosca (Russia), Nabisco Grand Prix 1987, Nabisco Grand Prix 1988, Nabisco Grand Prix 1989, New Haven, Open di Francia, Ostrava, Pilot Pen Tennis, Praga, Qatar ExxonMobil Open, Richey Reneberg, Rogers Cup, Stoccarda, Swiss Indoors, Tolosa, Tomáš Šmíd, Torneo di Wimbledon, US Open (tennis), Vienna, Wally Masur, Washington. Espandi índice (27 più) »

ATP Ostrava

L'ATP Ostrava era un torneo di tennis dell'ATP.

ATP Ostrava e Cyril Suk · ATP Ostrava e Petr Korda · Mostra di più »

ATP Tour 1990

L'edizione 1990 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con i tornei Wellington Classic e Australian Men's Hardcourt Championships 1990 e si è conclusa il 12 novembre con gli ATP Tour World Championships.

ATP Tour 1990 e Cyril Suk · ATP Tour 1990 e Petr Korda · Mostra di più »

ATP Tour 1991

L'edizione 1991 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 1990 con i tornei Wellington Classic e Australian Men's Hardcourt Championships 1991 e si è conclusa il 12 novembre con gli ATP Tour World Championships.

ATP Tour 1991 e Cyril Suk · ATP Tour 1991 e Petr Korda · Mostra di più »

ATP Tour 1992

L'edizione 1992 dell'ATP Tour è iniziata il 30 dicembre 1991 con i tornei Wellington Classic e Australian Men's Hardcourt Championships 1992 e si è conclusa il 16 novembre 1992 con gli ATP Tour World Championships.

ATP Tour 1992 e Cyril Suk · ATP Tour 1992 e Petr Korda · Mostra di più »

ATP Tour 1993

L'edizione 1993 dell'ATP Tour è iniziata il 4 gennaio con gli Australian Men's Hardcourt Championships 1993, il Kuala Lumpur Open 1 e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 15 novembre con gli ATP Tour World Championships 1993.

ATP Tour 1993 e Cyril Suk · ATP Tour 1993 e Petr Korda · Mostra di più »

ATP Tour 1994

L'edizione 1994 dell'ATP Tour è iniziata il 3 gennaio con gli Australian Men's Hardcourt Championships 1994 e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 15 novembre con gli ATP Tour World Championships 1994.

ATP Tour 1994 e Cyril Suk · ATP Tour 1994 e Petr Korda · Mostra di più »

ATP Tour 1995

L'edizione 1995 dell'ATP Tour è iniziata il 2 gennaio con l'Australian Men's Hardcourt Championships 1995 e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 13 novembre con gli ATP Tour World Championships.

ATP Tour 1995 e Cyril Suk · ATP Tour 1995 e Petr Korda · Mostra di più »

ATP Tour 1996

L’edizione 1996 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con i tornei Australian Men's Hardcourt Championships 1996 e Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 19 novembre con gli ATP Tour World Championships.

ATP Tour 1996 e Cyril Suk · ATP Tour 1996 e Petr Korda · Mostra di più »

ATP Tour 1997

L'edizione 1997 dell'ATP Tour è iniziata il 30 dicembre 1996 con l'Australian Men's Hardcourt Championships di Adelaide e si è conclusa il 10 novembre con gli ATP Tour World Championships 1997.

ATP Tour 1997 e Cyril Suk · ATP Tour 1997 e Petr Korda · Mostra di più »

ATP Tour 1998

L'edizione 1998 dell'ATP Tour è iniziata il 5 gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e l'Australian Men's Hardcourt Championships e si è conclusa il 24 novembre con gli ATP Tour World Championships.

ATP Tour 1998 e Cyril Suk · ATP Tour 1998 e Petr Korda · Mostra di più »

ATP Tour 1999

L'edizione 1999 dell'ATP Tour è iniziata il 4 gennaio con l'AAPT Championships e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 29 novembre con la Finale di Coppa Davis.

ATP Tour 1999 e Cyril Suk · ATP Tour 1999 e Petr Korda · Mostra di più »

ATP Tour 2000

L'edizione 2000 dell'ATP Tour è iniziata il 3 gennaio 2000 con l'AAPT Championships e si è conclusa il 27 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2000 e Cyril Suk · ATP Tour 2000 e Petr Korda · Mostra di più »

ATP Volvo International

Il Volvo International è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

ATP Volvo International e Cyril Suk · ATP Volvo International e Petr Korda · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Cyril Suk · Australian Open e Petr Korda · Mostra di più »

Bank Austria Tennis Trophy

Il Bank Austria Tennis Trophy è un torneo di tennis maschile di categoria International Series riservato ad atleti professionisti.

Bank Austria Tennis Trophy e Cyril Suk · Bank Austria Tennis Trophy e Petr Korda · Mostra di più »

Basilea

Basilea (AFI:; in tedesco Basel, in francese Bâle; in romancio: Basilea), è una città della Svizzera di 171.017 abitanti.

Basilea e Cyril Suk · Basilea e Petr Korda · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

BNP Paribas Open e Cyril Suk · BNP Paribas Open e Petr Korda · Mostra di più »

Cincinnati

Cincinnati (AFI:; in inglese) è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Hamilton nello Stato dell'Ohio.

Cincinnati e Cyril Suk · Cincinnati e Petr Korda · Mostra di più »

Citi Open

Il Citi Open è un torneo tennistico che si svolge annualmente a fine estate a Washington, D.C., fa parte del circuito ATP World Tour 500 series nel campo maschile e del circuito International in quello femminile.

Citi Open e Cyril Suk · Citi Open e Petr Korda · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

Cyril Suk e Doha · Doha e Petr Korda · Mostra di più »

Eurocard Open

L'Eurocard Open è stato un torneo maschile di tennis.

Cyril Suk e Eurocard Open · Eurocard Open e Petr Korda · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

Cyril Suk e Fabrice Santoro · Fabrice Santoro e Petr Korda · Mostra di più »

Gerry Weber Open

Il Gerry Weber Open è un torneo di tennis che si svolge annualmente ad Halle dal 1991 ed è inserito tra i tornei professionistici dal 1993.

Cyril Suk e Gerry Weber Open · Gerry Weber Open e Petr Korda · Mostra di più »

Goran Ivanišević

Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

Cyril Suk e Goran Ivanišević · Goran Ivanišević e Petr Korda · Mostra di più »

Grand Prix de Tennis de Toulouse

Il Grand Prix de Tennis de Toulouse (conosciuto anche come Adidas Open de Toulouse Midi-Pyrénées) era un torneo maschile di tennis che si giocava a Tolosa in Francia nella categoria ATP International Series.

Cyril Suk e Grand Prix de Tennis de Toulouse · Grand Prix de Tennis de Toulouse e Petr Korda · Mostra di più »

Gstaad

Gstaad è una frazione di abitanti del comune svizzero di Saanen, nella regione dell'Oberland (circondario di Obersimmental-Saanen).

Cyril Suk e Gstaad · Gstaad e Petr Korda · Mostra di più »

Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia)

Halle (Westfalen) (ufficialmente Halle (Westf.), letteralmente "Halle (Vestfalia)") è una città di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

Cyril Suk e Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia) · Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia) e Petr Korda · Mostra di più »

Indianapolis

Indianapolis (pronuncia) è una città-contea consolidata degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Marion, e capitale dello Stato dell'Indiana.

Cyril Suk e Indianapolis · Indianapolis e Petr Korda · Mostra di più »

Interwetten Austrian Open Kitzbühel

L'Austrian Open, precedentemente conosciuto anche come Generali Open, è un torneo di tennis su terra battuta che si tiene a Kitzbühel con cadenza annuale.

Cyril Suk e Interwetten Austrian Open Kitzbühel · Interwetten Austrian Open Kitzbühel e Petr Korda · Mostra di più »

Karel Nováček

Ottenne il suo best ranking in singolare il 18 novembre 1991 con la 8ª posizione, mentre nel doppio divenne il 28 febbraio 1994, il 25º del ranking ATP.

Cyril Suk e Karel Nováček · Karel Nováček e Petr Korda · Mostra di più »

Kevin Curren

Divenne cittadino statunitense nell'aprile del 1985.

Cyril Suk e Kevin Curren · Kevin Curren e Petr Korda · Mostra di più »

Kremlin Cup

La Kremlin Cup è un torneo annuale di tennis che si tiene ogni autunno allo Stadio Olimpico di Mosca.

Cyril Suk e Kremlin Cup · Kremlin Cup e Petr Korda · Mostra di più »

Long Island

Long Island, nello Stato di New York (pron. italiana: /lɔng 'ailand/; pron. statunitense: /lɒŋ 'aɪlənd/) è un'isola della costa orientale degli Stati Uniti, situata di fronte agli Stati di New York e Connecticut.

Cyril Suk e Long Island · Long Island e Petr Korda · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Cyril Suk e Melbourne · Melbourne e Petr Korda · Mostra di più »

Milan Indoor

Il Milan Indoor era un torneo professionistico di tennis giocato su campi indoor in sintetico e indoor in cemento.

Cyril Suk e Milan Indoor · Milan Indoor e Petr Korda · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Cyril Suk e Milano · Milano e Petr Korda · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Cyril Suk e Mosca (Russia) · Mosca (Russia) e Petr Korda · Mostra di più »

Nabisco Grand Prix 1987

Il Nabisco Grand Prix 1987 è una serie di tornei maschili di tennis.

Cyril Suk e Nabisco Grand Prix 1987 · Nabisco Grand Prix 1987 e Petr Korda · Mostra di più »

Nabisco Grand Prix 1988

Il Nabisco Grand Prix 1988 è una serie di tornei maschili di tennis.

Cyril Suk e Nabisco Grand Prix 1988 · Nabisco Grand Prix 1988 e Petr Korda · Mostra di più »

Nabisco Grand Prix 1989

Il Nabisco Grand Prix 1989 è una serie di tornei maschili di tennis.

Cyril Suk e Nabisco Grand Prix 1989 · Nabisco Grand Prix 1989 e Petr Korda · Mostra di più »

New Haven

New Haven è una città degli Stati Uniti d'America nello Stato del Connecticut.

Cyril Suk e New Haven · New Haven e Petr Korda · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Cyril Suk e Open di Francia · Open di Francia e Petr Korda · Mostra di più »

Ostrava

Ostrava (in slesiano: Uostrawa; in tedesco: Ostrau; in polacco: Ostrawa) è la terza città per grandezza della Repubblica Ceca dopo Praga e Brno, e il capoluogo della regione di Moravia-Slesia.

Cyril Suk e Ostrava · Ostrava e Petr Korda · Mostra di più »

Pilot Pen Tennis

Il Pilot Pen Tennis è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si disputa sui campi in cemento del Cullman-Heyman Tennis Center di New Haven nel Connecticut.

Cyril Suk e Pilot Pen Tennis · Petr Korda e Pilot Pen Tennis · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

Cyril Suk e Praga · Petr Korda e Praga · Mostra di più »

Qatar ExxonMobil Open

Il Qatar ExxonMobil Open è un torneo di tennis maschile che si tiene annualmente a Doha, in Qatar.

Cyril Suk e Qatar ExxonMobil Open · Petr Korda e Qatar ExxonMobil Open · Mostra di più »

Richey Reneberg

Iscritto alla Southern Methodist University, Richey Reneberg è stato per tre volte un All-America, raggiungendo nel 1986 la finale NCAA.

Cyril Suk e Richey Reneberg · Petr Korda e Richey Reneberg · Mostra di più »

Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Cyril Suk e Rogers Cup · Petr Korda e Rogers Cup · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Cyril Suk e Stoccarda · Petr Korda e Stoccarda · Mostra di più »

Swiss Indoors

Lo Swiss Indoors è l'annuale torneo di tennis maschile giocato a Basilea, Svizzera, che fa parte dei tornei ATP.

Cyril Suk e Swiss Indoors · Petr Korda e Swiss Indoors · Mostra di più »

Tolosa

Tolosa (AFI:; in francese Toulouse, in occitano Tolosa) è una città della Francia, capoluogo della regione Occitania (dipartimento dell'Alta Garonna).

Cyril Suk e Tolosa · Petr Korda e Tolosa · Mostra di più »

Tomáš Šmíd

Fece anche parte della squadra cecoslovacca che si aggiudicò la Coppa Davis 1980 dando in finale contro l'Italia il punto decisivo nel doppio insieme a Ivan Lendl.

Cyril Suk e Tomáš Šmíd · Petr Korda e Tomáš Šmíd · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Cyril Suk e Torneo di Wimbledon · Petr Korda e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Cyril Suk e US Open (tennis) · Petr Korda e US Open (tennis) · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Cyril Suk e Vienna · Petr Korda e Vienna · Mostra di più »

Wally Masur

Inizia a giocare all'età di quattordici anni e solo tre anni dopo arriva alla finale del torneo juniores agli Australian Open, sconfitto da Craig A. Miller.

Cyril Suk e Wally Masur · Petr Korda e Wally Masur · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Cyril Suk e Washington · Petr Korda e Washington · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cyril Suk e Petr Korda

Cyril Suk ha 233 relazioni, mentre Petr Korda ha 127. Come hanno in comune 57, l'indice di Jaccard è 15.83% = 57 / (233 + 127).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cyril Suk e Petr Korda. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »