Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Cyril Suk e Venus Williams

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cyril Suk e Venus Williams

Cyril Suk vs. Venus Williams

Suk è stato uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile e quattro titoli nel doppio misto. Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Analogie tra Cyril Suk e Venus Williams

Cyril Suk e Venus Williams hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Andy Ram, Anversa, Auckland, Australian Open, Australian Open 1998 - Doppio misto, Dubai, Dubai Tennis Championships, Helena Suková, Internazionali d'Italia, Londra, Melbourne, New York, Open di Francia, Parigi, Roma, Torneo di Wimbledon, US Open (tennis).

Andy Ram

È specializzato nel doppio, nel quale ha raggiunto la sua migliore classifica nel luglio 2008 con il quinto posto vincendo anche sedici tornei e disputando altre sedici finali giocando per lungo tempo a fianco del connazionale Jonathan Erlich, coppia nota in Israele col soprannome "AndiYoni".

Andy Ram e Cyril Suk · Andy Ram e Venus Williams · Mostra di più »

Anversa

Anversa (Antwerpen in olandese, Anvers in francese) è una città di 506.922 abitanti del Belgio settentrionale, la più importante nella regione delle Fiandre, una delle tre regioni dello Stato, e il capoluogo della provincia omonima.

Anversa e Cyril Suk · Anversa e Venus Williams · Mostra di più »

Auckland

Auckland è una città della Nuova Zelanda, situata sull'Isola del Nord.

Auckland e Cyril Suk · Auckland e Venus Williams · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Cyril Suk · Australian Open e Venus Williams · Mostra di più »

Australian Open 1998 - Doppio misto

Manon Bollegraf e Rick Leach erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro Kristine Kunce e Jim Grabb.

Australian Open 1998 - Doppio misto e Cyril Suk · Australian Open 1998 - Doppio misto e Venus Williams · Mostra di più »

Dubai

Dubai (dal probabile significato "strisciare" o "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

Cyril Suk e Dubai · Dubai e Venus Williams · Mostra di più »

Dubai Tennis Championships

Il Dubai Tennis Championships è un torneo professionistico di tennis che si disputa a Dubai, Emirati Arabi Uniti, su campi di cemento.

Cyril Suk e Dubai Tennis Championships · Dubai Tennis Championships e Venus Williams · Mostra di più »

Helena Suková

In carriera ha conquistato 14 titoli del Grande Slam, nove nel doppio femminile e cinque nel doppio misto.

Cyril Suk e Helena Suková · Helena Suková e Venus Williams · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

Cyril Suk e Internazionali d'Italia · Internazionali d'Italia e Venus Williams · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Cyril Suk e Londra · Londra e Venus Williams · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Cyril Suk e Melbourne · Melbourne e Venus Williams · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Cyril Suk e New York · New York e Venus Williams · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Cyril Suk e Open di Francia · Open di Francia e Venus Williams · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Cyril Suk e Parigi · Parigi e Venus Williams · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Cyril Suk e Roma · Roma e Venus Williams · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Cyril Suk e Torneo di Wimbledon · Torneo di Wimbledon e Venus Williams · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Cyril Suk e US Open (tennis) · US Open (tennis) e Venus Williams · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cyril Suk e Venus Williams

Cyril Suk ha 233 relazioni, mentre Venus Williams ha 466. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 2.43% = 17 / (233 + 466).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cyril Suk e Venus Williams. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »