Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

DBpedia e Dati aperti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra DBpedia e Dati aperti

DBpedia vs. Dati aperti

DBpedia è un progetto in corso, nato nel 2007, per l'estrazione di informazioni strutturate da Wikipedia e per la pubblicazione di queste informazioni sul Web come Linked Open Data in formato RDF (Resource Description Framework). I dati aperti, comunemente chiamati con il termine inglese open data anche nel contesto italiano, sono dati liberamente accessibili a tutti le cui eventuali restrizioni sono l'obbligo di citare la fonte o di mantenere la banca dati sempre aperta.

Analogie tra DBpedia e Dati aperti

DBpedia e Dati aperti hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Linked data, Resource Description Framework, Tim Berners-Lee, World Wide Web.

Linked data

In informatica i linked data o dati collegati sono una modalità di pubblicazione di dati strutturati atti ad essere collegati fra loro e quindi utilizzabili attraverso interrogazioni semantiche.

DBpedia e Linked data · Dati aperti e Linked data · Mostra di più »

Resource Description Framework

Il Resource Description Framework (RDF) è lo strumento base proposto da W3C per la codifica, lo scambio e il riutilizzo di metadati strutturati e consente l'interoperabilità semantica tra applicazioni che condividono le informazioni sul Web.

DBpedia e Resource Description Framework · Dati aperti e Resource Description Framework · Mostra di più »

Tim Berners-Lee

Figlio di professori universitari, nel 1976 si laureò in fisica al Queen's College dell'Università di Oxford, dove, in seguito, costruì il suo primo computer.

DBpedia e Tim Berners-Lee · Dati aperti e Tim Berners-Lee · Mostra di più »

World Wide Web

Il World Wide Web (letteralmente "rete di grandezza mondiale"), abbreviato Web, sigla WWW o W3, è uno dei principali servizi di Internet, che permette di navigare e usufruire di un insieme molto vasto di contenuti amatoriali e professionali (multimediali e non) collegati tra loro attraverso legami (link), e di ulteriori servizi accessibili a tutti o ad una parte selezionata degli utenti di Internet.

DBpedia e World Wide Web · Dati aperti e World Wide Web · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra DBpedia e Dati aperti

DBpedia ha 12 relazioni, mentre Dati aperti ha 46. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 6.90% = 4 / (12 + 46).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra DBpedia e Dati aperti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »