Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

DC Comics e Mike Wieringo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra DC Comics e Mike Wieringo

DC Comics vs. Mike Wieringo

DC Comics è una delle più importanti attive case editrici di fumetti negli Stati Uniti d'America. Firmava spesso i suoi disegni "Ringo!".

Analogie tra DC Comics e Mike Wieringo

DC Comics e Mike Wieringo hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): DC Comics, Fantastici Quattro, Flash (DC Comics), Fumetto, Image Comics, Mark Waid, Marvel Comics, Robin, Stati Uniti d'America.

DC Comics

DC Comics è una delle più importanti attive case editrici di fumetti negli Stati Uniti d'America.

DC Comics e DC Comics · DC Comics e Mike Wieringo · Mostra di più »

Fantastici Quattro

I Fantastici Quattro (The Fantastic Four) sono un gruppo di supereroi dei fumetti, creati da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni), esordito nel primo numero della testata Fantastic Four (Vol. 1) nel novembre 1961 e pubblicata dalla Marvel Comics.

DC Comics e Fantastici Quattro · Fantastici Quattro e Mike Wieringo · Mostra di più »

Flash (DC Comics)

Flash (The Flash) è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Gardner Fox e dal disegnatore Harry Lampert nel 1940, pubblicato dalla DC Comics.

DC Comics e Flash (DC Comics) · Flash (DC Comics) e Mike Wieringo · Mostra di più »

Fumetto

Il fumetto è un linguaggio costituito da più codici, tra i quali si distinguono principalmente il testo (di cui sono esempio i cosiddetti "fumetti", da cui il nome del linguaggio nel suo complesso, o le didascalie) e l'immagine (per mezzo di illustrazioni, colori, prospettiva, montaggio), che insieme generano la temporalità (armonia, ritmo, narrazione).

DC Comics e Fumetto · Fumetto e Mike Wieringo · Mostra di più »

Image Comics

La Image Comics è una casa editrice di fumetti statunitense, che contende con la IDW Publishing e la Dark Horse Comics il ruolo di terzo più grande editore di fumetti statunitense dietro la Marvel Comics e la DC Comics.

DC Comics e Image Comics · Image Comics e Mike Wieringo · Mostra di più »

Mark Waid

Attivo nel mondo dei fumetti dalla metà degli anni ottanta, quando cominciò a scrivere per Amazing Heroes (1981-1992), rivista della casa editrice Fantagraphics Books, Waid divenne associate editor alla DC Comics lavorando a titoli quali Secret Origins (1986-1990), alla Legione dei Supereroi, a Doom Patrol e a molti one-shot.

DC Comics e Mark Waid · Mark Waid e Mike Wieringo · Mostra di più »

Marvel Comics

Marvel Comics è una casa editrice statunitense della Marvel Entertainment, gruppo sussidiario di The Walt Disney Company.

DC Comics e Marvel Comics · Marvel Comics e Mike Wieringo · Mostra di più »

Robin

Robin è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Bill Finger e Bob Kane; esordì nel 1940 sulla rivista Detective Comics (Vol. 1) n. 38, edita dalla DC Comics.

DC Comics e Robin · Mike Wieringo e Robin · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

DC Comics e Stati Uniti d'America · Mike Wieringo e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra DC Comics e Mike Wieringo

DC Comics ha 358 relazioni, mentre Mike Wieringo ha 22. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.37% = 9 / (358 + 22).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra DC Comics e Mike Wieringo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »