Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Da Filicaja e Michelangelo Buonarroti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Da Filicaja e Michelangelo Buonarroti

Da Filicaja vs. Michelangelo Buonarroti

I da Filicaja sono una nobile famiglia originaria di Pontassieve (Firenze), tuttora esistente nel ramo Nardi-Dei da Filicaja-Dotti e Geddes da Filicaia. Protagonista del Rinascimento italiano, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei maggiori artisti di sempre.

Analogie tra Da Filicaja e Michelangelo Buonarroti

Da Filicaja e Michelangelo Buonarroti hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Arezzo, Arno, Leonardo da Vinci, Livorno, Lorenzo de' Medici, Marsilio Ficino, Medici, Piero il Fatuo, Pisa, Spagna, XVI secolo.

Arezzo

Arezzo (Arretium in latino, Aritim in etrusco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Arezzo e Da Filicaja · Arezzo e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Arno

L'Arno è il maggior fiume dell'Italia peninsulare dopo il Tevere e il principale corso d'acqua della Toscana.

Arno e Da Filicaja · Arno e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Leonardo da Vinci

Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza.

Da Filicaja e Leonardo da Vinci · Leonardo da Vinci e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Livorno

Livorno (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Da Filicaja e Livorno · Livorno e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Lorenzo de' Medici

Lorenzo divenne, insieme al fratello minore Giuliano, signore de facto di Firenze dopo la morte del padre Piero.

Da Filicaja e Lorenzo de' Medici · Lorenzo de' Medici e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Marsilio Ficino

Nato dal medico personale di Cosimo il Vecchio, Diotifeci d'Agnolo, e da Alessandra di Nanoccio, studia a Firenze sotto Luca de Bernardi e Comando Comandi e apprende le prime nozioni di greco da Francesco da Castiglione,Giuseppe Saitta, Marsilio Ficino e la filosofia dell'umanesimo, pag.

Da Filicaja e Marsilio Ficino · Marsilio Ficino e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Medici

I Medici sono un'antica famiglia fiorentina, protagonisti di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa dal XV al XVIII secolo.

Da Filicaja e Medici · Medici e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Piero il Fatuo

Piero fu figlio di Lorenzo il Magnifico e di Clarice Orsini.

Da Filicaja e Piero il Fatuo · Michelangelo Buonarroti e Piero il Fatuo · Mostra di più »

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.

Da Filicaja e Pisa · Michelangelo Buonarroti e Pisa · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Da Filicaja e Spagna · Michelangelo Buonarroti e Spagna · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Da Filicaja e XVI secolo · Michelangelo Buonarroti e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Da Filicaja e Michelangelo Buonarroti

Da Filicaja ha 110 relazioni, mentre Michelangelo Buonarroti ha 563. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.63% = 11 / (110 + 563).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Da Filicaja e Michelangelo Buonarroti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »