Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dama in rosso e Giovanni Gerolamo Albani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dama in rosso e Giovanni Gerolamo Albani

Dama in rosso vs. Giovanni Gerolamo Albani

La Dama in rosso è un dipinto a olio su tela di Giovan Battista Moroni che raffigura la contessa Lucia Albani Avogadro, poetessa del XVI secolo. Giovanni Gerolamo, o Gian Gerolamo Albani, nacque a Bergamo in una famiglia di notabili, da Caterina Pecchio e da Francesco Albani che si era guadagnato dai bergamaschi il lusinghiero appellativo di Padre della patria.

Analogie tra Dama in rosso e Giovanni Gerolamo Albani

Dama in rosso e Giovanni Gerolamo Albani hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Albani (famiglia bergamasca), Bergamo, Ferrara, Giovan Battista Moroni, Lucia Albani Avogadro, Ritratto di Giovanni Gerolamo Albani.

Albani (famiglia bergamasca)

Gli Albani (varianti Albano o Albanis) furono una famiglia nobiliare di Bergamo, da non confondersi con gli Albani di Roma.

Albani (famiglia bergamasca) e Dama in rosso · Albani (famiglia bergamasca) e Giovanni Gerolamo Albani · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Bergamo e Dama in rosso · Bergamo e Giovanni Gerolamo Albani · Mostra di più »

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Dama in rosso e Ferrara · Ferrara e Giovanni Gerolamo Albani · Mostra di più »

Giovan Battista Moroni

Moroni, formatosi presso il Moretto, da cui riprende l'intonazione severamente devozionale nei dipinti di soggetto religioso, è famoso soprattutto per la sua attività di ritrattista, con dipinti che possono essere definiti «ritratti in azione», presentando personaggi nell'attimo in cui stanno compiendo un gesto, in modo da evitare l'arida fissità del ritratto ufficiale.

Dama in rosso e Giovan Battista Moroni · Giovan Battista Moroni e Giovanni Gerolamo Albani · Mostra di più »

Lucia Albani Avogadro

Nata Lucia Albani a Bergamo verso il 1530, aveva quattro fratelli e due sorelle, ed era figlia di Giovanni Gerolamo Albani - giureconsulto e futuro cardinale - e di Laura Longhi, a sua volta nipote di Abbondio Longhi che fu segretario di Bartolomeo Colleoni.

Dama in rosso e Lucia Albani Avogadro · Giovanni Gerolamo Albani e Lucia Albani Avogadro · Mostra di più »

Ritratto di Giovanni Gerolamo Albani

Il ritratto di Giovanni Gerolamo Albani o Gian Gerolamo Albani indicato dal Calvi nel vecchio con una lunga barba vestito con robone negro foderato di bianca pelliccia è un dipinto a olio su tela di Giovan Battista Moroni, conservato a Milano presso una collezione privata, identificato nella figura del nobile Giovanni Gerolamo Albani da Mina Gregori nel 1979, ed è considerato uno dei ritratti migliori dell'artista.

Dama in rosso e Ritratto di Giovanni Gerolamo Albani · Giovanni Gerolamo Albani e Ritratto di Giovanni Gerolamo Albani · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dama in rosso e Giovanni Gerolamo Albani

Dama in rosso ha 25 relazioni, mentre Giovanni Gerolamo Albani ha 50. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 8.00% = 6 / (25 + 50).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dama in rosso e Giovanni Gerolamo Albani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »