Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Damasco e Samosata

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Damasco e Samosata

Damasco vs. Samosata

Damasco è la capitale della Siria. Samosata è un'antica città, posta nella parte sudorientale della Turchia, sulle sponde del fiume Eufrate.

Analogie tra Damasco e Samosata

Damasco e Samosata hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Adriano, Armenia, Cosroe II, Eraclio I, Impero romano, Ittiti, Palmira, Siria (provincia romana), VI secolo.

Adriano

Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico Edward Gibbon.

Adriano e Damasco · Adriano e Samosata · Mostra di più »

Armenia

L'Armenia è uno Stato eurasiatico indipendente del Caucaso meridionale, con capitale Erevan.

Armenia e Damasco · Armenia e Samosata · Mostra di più »

Cosroe II

Salì al trono nel 590 dopo la morte di suo padre Ormisda IV (Hormizd); nello stesso anno però il trono gli venne spodestato dal generale ribelle Bahram Chobin che lo depose e salì al trono di Persia con il nome di Bahram VI.

Cosroe II e Damasco · Cosroe II e Samosata · Mostra di più »

Eraclio I

Eraclio era figlio di Epifania, di famiglia cappadoce, e del potente esarca di Cartagine Eraclio il Vecchio, di origine armena.

Damasco e Eraclio I · Eraclio I e Samosata · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Damasco e Impero romano · Impero romano e Samosata · Mostra di più »

Ittiti

Gli Ittiti (o Hittiti o anche Etei) furono un popolo indoeuropeo che abitava la parte centrale dell'Asia Minore nel II millennio a.C. e il più noto degli antichi popoli anatolici.

Damasco e Ittiti · Ittiti e Samosata · Mostra di più »

Palmira

Palmira (in palmireno), chiamata anche la Sposa del Deserto, fu in tempi antichi una delle più importanti città della Siria.

Damasco e Palmira · Palmira e Samosata · Mostra di più »

Siria (provincia romana)

La Siria era una provincia romana, corrispondente grosso modo all'attuale Siria.

Damasco e Siria (provincia romana) · Samosata e Siria (provincia romana) · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Damasco e VI secolo · Samosata e VI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Damasco e Samosata

Damasco ha 227 relazioni, mentre Samosata ha 83. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.90% = 9 / (227 + 83).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Damasco e Samosata. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »