Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Damir Džumhur e Open di Francia 2015 - Singolare maschile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Damir Džumhur e Open di Francia 2015 - Singolare maschile

Damir Džumhur vs. Open di Francia 2015 - Singolare maschile

Professionista dal 2011, ha ottenuto i suoi migliori risultati a livello Challenger e Futures, circuiti nei quali ha vinto 15 tornei. Rafael Nadal era il detentore degli ultimi cinque titoli, ma è stato sconfitto ai quarti da Novak Đoković.

Analogie tra Damir Džumhur e Open di Francia 2015 - Singolare maschile

Damir Džumhur e Open di Francia 2015 - Singolare maschile hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Adrian Mannarino, Andreas Haider-Maurer, Fabio Fognini, Igor Sijsling, Ivan Dodig, Michail Kukuščkin, Ričardas Berankis, Roberto Bautista Agut, Tomáš Berdych, Víctor Estrella Burgos.

Adrian Mannarino

Dal 2004 al 2008 frequenta prevalentemente il circuito futures in cui raccoglie sei successi e altre cinque finali.

Adrian Mannarino e Damir Džumhur · Adrian Mannarino e Open di Francia 2015 - Singolare maschile · Mostra di più »

Andreas Haider-Maurer

Il giovane austriaco partecipa per la prima volta ad un torneo dello Slam allo US Open 2010.

Andreas Haider-Maurer e Damir Džumhur · Andreas Haider-Maurer e Open di Francia 2015 - Singolare maschile · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Damir Džumhur e Fabio Fognini · Fabio Fognini e Open di Francia 2015 - Singolare maschile · Mostra di più »

Igor Sijsling

Ottiene il suo best ranking in singolare il 17 febbraio 2014 con la 52ª posizione, ha raggiunto due finali ATP in carriera, tra cui spicca l'Australian Open 2013 insieme a Robin Haase.

Damir Džumhur e Igor Sijsling · Igor Sijsling e Open di Francia 2015 - Singolare maschile · Mostra di più »

Ivan Dodig

Vanta vittorie su tennisti come Rafael Nadal, a Montréal nel 2011, e Jo-Wilfried Tsonga.

Damir Džumhur e Ivan Dodig · Ivan Dodig e Open di Francia 2015 - Singolare maschile · Mostra di più »

Michail Kukuščkin

Comincia a frequentare il circuito futures nell'ottobre 2005.

Damir Džumhur e Michail Kukuščkin · Michail Kukuščkin e Open di Francia 2015 - Singolare maschile · Mostra di più »

Ričardas Berankis

Berankis è nato il 21 giugno 1990 a Vilnius in Lituania da Genadijus e Jelena.

Damir Džumhur e Ričardas Berankis · Open di Francia 2015 - Singolare maschile e Ričardas Berankis · Mostra di più »

Roberto Bautista Agut

Ha ottenuto i primi risultati significativi nel circuito professionistico nel 2009.

Damir Džumhur e Roberto Bautista Agut · Open di Francia 2015 - Singolare maschile e Roberto Bautista Agut · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

Damir Džumhur e Tomáš Berdych · Open di Francia 2015 - Singolare maschile e Tomáš Berdych · Mostra di più »

Víctor Estrella Burgos

Professionista dal 2002, ha ottenuto i suoi migliori risultati a livello Challenger e Futures, circuiti nei quali ha vinto 25 tornei.

Damir Džumhur e Víctor Estrella Burgos · Open di Francia 2015 - Singolare maschile e Víctor Estrella Burgos · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Damir Džumhur e Open di Francia 2015 - Singolare maschile

Damir Džumhur ha 67 relazioni, mentre Open di Francia 2015 - Singolare maschile ha 125. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 5.21% = 10 / (67 + 125).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Damir Džumhur e Open di Francia 2015 - Singolare maschile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »