Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Damnatio memoriae e Marino Faliero

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Damnatio memoriae e Marino Faliero

Damnatio memoriae vs. Marino Faliero

Damnatio memoriae è una locuzione in lingua latina che significa letteralmente "condanna della memoria". Fu il primo e unico doge ad esser giustiziato per alto tradimento (fatta forse eccezione per alcuni casi durante i primi secoli d'esistenza della Repubblica di Venezia).

Analogie tra Damnatio memoriae e Marino Faliero

Damnatio memoriae e Marino Faliero hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Alto tradimento, Dogi della Repubblica di Venezia.

Alto tradimento

L'alto tradimento, nell'ordinamento giuridico italiano, è un tipo di reato e reato militare, previsto dall'art.

Alto tradimento e Damnatio memoriae · Alto tradimento e Marino Faliero · Mostra di più »

Dogi della Repubblica di Venezia

Per oltre millecento anni, dal 697 al 1797, a capo della Repubblica di Venezia vi fu la figura del doge (dal latino Dux, guida, comandante): anticamente duca del dominio bizantino, poi sovrano elettivo, nei secoli trasformatosi in supremo magistrato e immagine della maestà dello Stato, via via il doge perdeva potere e diveniva solo il simbolo di una Repubblica "coronata".

Damnatio memoriae e Dogi della Repubblica di Venezia · Dogi della Repubblica di Venezia e Marino Faliero · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Damnatio memoriae e Marino Faliero

Damnatio memoriae ha 82 relazioni, mentre Marino Faliero ha 53. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.48% = 2 / (82 + 53).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Damnatio memoriae e Marino Faliero. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »